|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
|
Connessione condivisa con Alice Gate 2+ e sessioni multiple di emule
Ciao a tutti
Ho un piccolo problema di gestione di una rete e ho in mente una possibile soluzione, ma non so bene come realizzarla e vorrei cortesemente chiedere a chiunque se ne intenda come posso fare, oppure se esistono soluzioni alternative a cui non ho pensato. Il problema è questo. Devo configurare una rete wireless in una casa di studenti, dovrebbero essere 4 o 5. In questa casa è appena stato stipulato un contratto per una alice 20 mega con router alice gate 2+ in affitto. Configurare la rete non dovrebbe essere un problema. Gli studenti in questione vorrebbero utilizzare emule, e la configurazione non dovrebbe essere difficile definendo opportunamente gli ip fissi su ogni singolo PC. Il problema di fondo è però questo, immagino che se (o forse è meglio dire quando...) tutti gli studenti dovessero decidere di scaricare da emule la rete finirebbe con il "piantarsi", in pratica si saturerebbe e non sarebbe possibile nemmeno navigare, figuriamoci fare una videochiamata con skype, o scaricare da siti ftp, ecc.. la prima domanda che ho da farvi è questa: 1) I miei timori sono fondati? E se si, sarebbe sufficiente dire agli studenti di limitare la banda di emule in download e (sopratutto) upload per non incorrere in questo problema? partendo dall'ipotesi che ci siano fino ad un massimo di 4 sessioni di emule aperte sulla stessa rete, a quanto dovrebbero limitare la banda? la seconda domanda invece è: 2) nel caso gli studenti non dovessero accettare di autolimitarsi (voglio credere nella buona fede e nel buon senso di tutti, ma vorrei essere anche preparato al contrario...) sarebbe possibile limitare i pacchetti destinati ad ogni singola connessione? In pratica vorrei sapere se è possibile trasformare una connessione da 20 mega (con 1 mega in upload) in 4 connessione da 5 mega in download e 0,250 in upload (oppure se è possibile distribuire la banda in modo diverso). Se fosse possibile fare questo, temo avrei bisogno di un router diverso da quello fornito dalla telecom. In questo caso sapreste consigliarmi un modello? Lo comprerei al volo. Ringrazio in anticipo chiunque mi saprà dare un consiglio, o anche indicare una strada diviera per risolvere questo dilemma. Grazie mille B |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
interessa anche a me
Interesserebbe MOLTO anche a me sapere come fare, anche se io ho una richiesta differente che ho postato QUI.
![]()
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV Ultima modifica di LacioDromBuonViaggio : 10-09-2008 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.