|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Come togliere l'ossido da una fotocamera che si è bagnata?
Scusate se forse ho sbagliato sezione, nessuna delle descrizioni delle sezioni mi ha dato una mano a capire quale fosse la più opportuna, quindi sono entrato nella sezione più generica... Comunque, è da tempo che ho a casa una fotocamera che non funziona più bene a causa dell'ossido che si è creato al suo interno (color rame), causato da liquido che è entrato nella stessa. Come posso eliminare l'ossido così da eliminare i problemi (principalmente tasti che non funzionano)...?
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
è una macchina digitale?
perchè se non lo è forse è iù facile pulirla (o farla pulire), mentre se è digitale (quindi piena di componentistica elettronica) è possibile che sia andata... hai tolto le pile, vero?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Guarda, mi spiego meglio. E' una fotocamera digitale, funzionare funziona, solo che alcuni tasti non vanno... L'ho aperta e ho visto che c'è un po' di ossido qua e là, ma non sui chip, più che altro sui connettori dei tasti e le piste elettroniche di questi verso le varie schede della fotocamera (data la complessità e fatta a strati di schede di silicio...). Le schede non mi pare siano intaccate...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Passata di carta vetrata leggera leggera, 2000-3000. In seguito del disossidante.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.



















