|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
|
Asus 9200 (Ndivia fx 5200) e uscita DVI su LCD Wide 1680x1050
Non riesco a far funzionare il mio nuovo monitor LCD con la sua risoluzione nativa 1680x1024 con l'ingresso DVI-D. Qualcuno può aiutarmi?
La scheda grafica è Asus 9200 (Ndivia fx 5200) e uscita DVI su LCD Wide 1680x1050 ACER AL-2223 W. In pratica la scheda video mi pone automaticamente la risoluzione a 1440x900, se nel pannello di controllo NDIVIA clicco su "risoluzione nativa 1680x1050" lo schermo diventa nero tranne un piccolo riquadro che contiene una porzione della schermata di windows. Componendo manualmente la risoluzione nel pannello di controllo ndivia mi dà sempre errore, ho provato con valori fV da 59 a 65. Il driver e l'utility "pannello di controllo di Ndivia" sono aggiornati (scaricati ieri) a un paio di mesi fa. Nè il manuale del monitor nè il sito di Acer riportano le risoluzioni supportate e le relative frequenze verticali nella modalità DVI (e neppure analogiche). Un difetto della scheda grafica? O del monitor? O quella risoluzione non è supportata? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Puó essere la scheda grafica che nn riesca a sopportare quelle risoluzioni con il DVI
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
|
Quote:
l'FX 5200 non è proprio una scheda performante...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X # |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
O il monitor acer al2223WWB è una schifezza? Speravo che qualcuno avesse incontrato prima di me un problema simile o conoscesse questa rompi#### |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Asus dice che un CRT (analogico ) puó arrivare a 2048x1536 ma nn specifica da nessuna parte se il DVI puó reggere le stesse risoluzioni, devi pensare che a quei tempi nn si utilizzava molto il DVI visto che gli LCD costavano tantissimo e facevano "schifo"
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
|
Avevo il tuo identico stesso problema con monitor hp w2207h e una scheda nvidia fx5500, in vga tutto ok la risoluzione nativa del monitor cioè 1680x1050 era tranquillamente supportata, ma appena lo collegavo via dvi problemi di sfarfallamento oppure la risoluzione nativa non era presente ho provato forse tutti i drivers messi a disposizione dalla nvidia ma niente mi sono arreso e dopo alcuni giorni ho preso una gforce 6200, ero limitato nella scelta per via dell'agp è tutto funziona alla perfezione.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Grazie. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.




















