Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 02:05   #1
pgrigio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
Asus 9200 (Ndivia fx 5200) e uscita DVI su LCD Wide 1680x1050

Non riesco a far funzionare il mio nuovo monitor LCD con la sua risoluzione nativa 1680x1024 con l'ingresso DVI-D. Qualcuno può aiutarmi?
La scheda grafica è Asus 9200 (Ndivia fx 5200) e uscita DVI su LCD Wide 1680x1050 ACER AL-2223 W.
In pratica la scheda video mi pone automaticamente la risoluzione a 1440x900, se nel pannello di controllo NDIVIA clicco su "risoluzione nativa 1680x1050" lo schermo diventa nero tranne un piccolo riquadro che contiene una porzione della schermata di windows. Componendo manualmente la risoluzione nel pannello di controllo ndivia mi dà sempre errore, ho provato con valori fV da 59 a 65.
Il driver e l'utility "pannello di controllo di Ndivia" sono aggiornati (scaricati ieri) a un paio di mesi fa. Nè il manuale del monitor nè il sito di Acer riportano le risoluzioni supportate e le relative frequenze verticali nella modalità DVI (e neppure analogiche).
Un difetto della scheda grafica? O del monitor? O quella risoluzione non è supportata?
pgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:27   #2
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Puó essere la scheda grafica che nn riesca a sopportare quelle risoluzioni con il DVI
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:11   #3
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Puó essere la scheda grafica che nn riesca a sopportare quelle risoluzioni con il DVI
Può essere...

l'FX 5200 non è proprio una scheda performante...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:04   #4
pgrigio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Puó essere la scheda grafica che nn riesca a sopportare quelle risoluzioni con il DVI
già, ma prima di perdere tempo e dinero ad acquistare una nuova scheda ne dovrei essere certo: in analogico funziona benissimo a 1860x1050 e anche a valori superiori.. perché allora non supportarla anche questa in dvi? Potrebbe non supportare questi particolari valori ma allora perché consentire di impostare manualmente valori qualsiasi di risoluzione e freq. verticale, che poi, in analogico, funzionano?
O il monitor acer al2223WWB è una schifezza?

Speravo che qualcuno avesse incontrato prima di me un problema simile o conoscesse questa rompi#### di scheda (che però rispetto al prezzo e le uscite che offre, acquistata un paio di anni fa non era malaccio ..).
pgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:07   #5
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Asus dice che un CRT (analogico ) puó arrivare a 2048x1536 ma nn specifica da nessuna parte se il DVI puó reggere le stesse risoluzioni, devi pensare che a quei tempi nn si utilizzava molto il DVI visto che gli LCD costavano tantissimo e facevano "schifo"
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:18   #6
Armax2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
Avevo il tuo identico stesso problema con monitor hp w2207h e una scheda nvidia fx5500, in vga tutto ok la risoluzione nativa del monitor cioè 1680x1050 era tranquillamente supportata, ma appena lo collegavo via dvi problemi di sfarfallamento oppure la risoluzione nativa non era presente ho provato forse tutti i drivers messi a disposizione dalla nvidia ma niente mi sono arreso e dopo alcuni giorni ho preso una gforce 6200, ero limitato nella scelta per via dell'agp è tutto funziona alla perfezione.
Armax2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 19:52   #7
pgrigio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Armax2000 Guarda i messaggi
Avevo il tuo identico stesso problema con monitor hp w2207h e una scheda nvidia fx5500, in vga tutto ok la risoluzione nativa del monitor cioè 1680x1050 era tranquillamente supportata, ma appena lo collegavo via dvi problemi di sfarfallamento oppure la risoluzione nativa non era presente ho provato forse tutti i drivers messi a disposizione dalla nvidia ma niente mi sono arreso e dopo alcuni giorni ho preso una gforce 6200, ero limitato nella scelta per via dell'agp è tutto funziona alla perfezione.
Allora è un problema della serie fx. Ti ringrazio, non mi rimane che cambiare la scheda video come hai fatto tu, magari scegliendo lo stesso modello per sicurezza. Ah.. sai se la tua nuova 6200 prevede il funzionamento con due monitor contemporaneamente, uno suì vga e uno su dvi?
pgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 20:01   #8
pgrigio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Asus dice che un CRT (analogico ) puó arrivare a 2048x1536 ma nn specifica da nessuna parte se il DVI puó reggere le stesse risoluzioni, devi pensare che a quei tempi nn si utilizzava molto il DVI visto che gli LCD costavano tantissimo e facevano "schifo"
Probabilmente è così, visto che anche Armax2000 ha avuto lo stesso problema. Il fatto è che il pannello di controllo nDIVIA consente di inventare risoluzioni qualsiasi, entro il limite che hai indicato, e in analogico funzionano sempre. Ciò mi aveva fatto dedurre che i valori di risoluzione sono flessibili e gestiti parametricamente, per cui avrebbe dovuto funzionare anche il dvi. Forse il problema è nel comunicare la risoluzione utilizzata dalla scheda al monitor.
Grazie.
pgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v