|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Comprare un auto nuova in germania con partita iva
ciao, volevo chiedere una cosa relativa all'acquisto di auto in germania
Se un compratore ha partita iva e vorrebbe comprare un'auto nuova in germania, accade che come per tutti gli altri beni comprati all'estero in unione europea con partita iva, uno non deve pagare l'iva in germania al momento dell'acquisto, ma dovrà invece pagarla allo stato italiano solo nel momento della rivendita del bene stesso (e non subito quindi..)? Grazie mille delle info ciao Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
con il decreto del Ministro delle finanze del 19 gennaio 1993 è stato imposto ai soggetti che chiedono i suddetti provvedimenti amministrativi di consegnare, agli uffici competenti all'emanazione dei provvedimenti stessi, documenti idonei a comprovare l’avvenuto assoggettamento ad i.v.a. degli acquisti intracomunitari dei mezzi di trasporto in parola, documenti peraltro diversi a seconda che detti acquisti siano stati posti in essere nell’esercizio di imprese, arti o professioni o meno.
Da un punto di vista documentale relativamente al primo caso, il secondo comma dell’art. 6 ha stabilito che per l'immatricolazione, l'iscrizione in pubblici registri o l'emanazione di provvedimenti equipollenti relativi a mezzi di trasporto “nuovi” oggetto di acquisti intracomunitari effettuati nell'esercizio di imprese, arti o professioni deve essere consegnata ai pubblici uffici competenti copia della fattura emessa dal soggetto comunitario cedente o, in mancanza della stessa, copia dell’atto relativo alla cessione intracomunitaria ovvero altra documentazione equipollente, numerata e integrata a norma dell'art. 46, comma 1, del decreto-legge n. 331 del 1993, dichiarata conforme dal competente ufficio i.v.a.
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Quote:
ciao, grazie della risposta. Quanto riportato tuttavia dice che deve solo essere portata la documentazione (fattura ecc) che provi il pagamento di una certa cifra, per poi saldare successivamente l'iva in italia. Ma non dice se l'iva andrà saldata entro tot giorni o mesi, o se andrà saldata solo al momento della rivendita dell'auto.. Se io ad esempio compro un pc in germania, non pago l'iva al negozio, che mi fa fattura. Io uso quindi il pc ad esempio 9 mesi, poi lo rivendo,e al momento della rivendita del bene paghero' l'iva allo stato italiano (del valore del bene al momento della rivendita che puo' essere maggiore o minore del prezzo di acquisto...) Per l'informatica e gli altri beni comuni sono sicuro che funzioni così, e so che anche per le autoera così fino ad almento il 2004/2005 circa. mi chiedevo se tuttavia in tale periodo era stata messa qualche nuova norma che impediva di fare cio' cn le auto Sono andato dal commercialista e NON sa nulla a riguardo grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
Quote:
Grazie per la tua disponibilità Ciao Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
|
grazie della testimonianza.
e un'ultima cosa: quando l'hai acquistata ? grazie ciao Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.