Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 12:28   #1
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
core2 o core4? intel o AMD? 32 o 64 bit? cosa scelgo?

Ciao a tutti,
vorrei dei consigli perchè tra poco cambio il pc.
Le mie esigenze sono queste:
utilizzo il pc sopratutto per lavoro, navigazione web, vedere film, guardare le mail. Niente giochi!

per quanto riguarda il lavoro come applicazione più pesante utilizzo visual studio che mi occupa mediamente 500mega di ram e lancia come minimo 40 thread. Le altre applicazioni che utilizzo per lavorare hanno bisogno di meno risorse rispetto a visual studio percui non serve che vi dico cosa sono...

il budget per il procio è di circa 200euro.

Allora, volevo sapere cosa scegliere. Un 32bit o 64bit? amd o intel? core2 o core4?
conviene prendere un core2 da 3ghz e portarlo a 4ghz(con oc) oppure un quad core da 2.40ghz e portarlo a 3 ghz(sempre con oc) ?
da quello che ho capito, i 4core sono solo a 64bit, giusto?

qualsiasi suggerimento e ben accettato
grazie
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:52   #2
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli perchè tra poco cambio il pc.
Le mie esigenze sono queste:
utilizzo il pc sopratutto per lavoro, navigazione web, vedere film, guardare le mail. Niente giochi!

per quanto riguarda il lavoro come applicazione più pesante utilizzo visual studio che mi occupa mediamente 500mega di ram e lancia come minimo 40 thread. Le altre applicazioni che utilizzo per lavorare hanno bisogno di meno risorse rispetto a visual studio percui non serve che vi dico cosa sono...

il budget per il procio è di circa 200euro.

Allora, volevo sapere cosa scegliere. Un 32bit o 64bit? amd o intel? core2 o core4?
conviene prendere un core2 da 3ghz e portarlo a 4ghz(con oc) oppure un quad core da 2.40ghz e portarlo a 3 ghz(sempre con oc) ?
da quello che ho capito, i 4core sono solo a 64bit, giusto?

qualsiasi suggerimento e ben accettato
grazie
un celeron 420 a 35€ basta e avanza...
non penso che userai una porsche GT per andare a comprare il quotidiano all'edicola vicino casa tua.
poi per lavoro cosa intendi? programmi particolare? o solo office e piccoli programmini aziendali?

EDIT: da precisare, tutti i processori attualmente in commercio sono a 64bit
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:58   #3
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
per quanto riguarda il lavoro come applicazione più pesante utilizzo visual studio che mi occupa mediamente 500mega di ram e lancia come minimo 40 thread. Le altre applicazioni che utilizzo per lavorare hanno bisogno di meno risorse rispetto a visual studio percui non serve che vi dico cosa sono...

il budget per il procio è di circa 200euro.
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
poi per lavoro cosa intendi? programmi particolare? o solo office e piccoli programmini aziendali?
Quale parte del paragrafo quotato non ti è chiara?

Comunque, per quanto mi riguarda ti consiglierei un quad core (più precisamente il Q6600 della Intel, che in genere si occa senza problemi sui 3 ghz) con 2 o più GB di ram (ormai costa veramente poco la ram, ma occhio che oltre i 3 GB devi per forza prendere un OS a 64 bit).

Però non sono molto aggiornato quindi aspetta qualcun altro

PS: hai sbagliato sezione, dovevi postare in "Configurazioni PC"


PPS: e' vero che tutti i processori in commercio sono a 64 bit, ma supportano senza problemi anche i 32...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 16:01   #4
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Quale parte del paragrafo quotato non ti è chiara?

Comunque, per quanto mi riguarda ti consiglierei un quad core (più precisamente il Q6600 della Intel, che in genere si occa senza problemi sui 3 ghz) con 2 o più GB di ram (ormai costa veramente poco la ram, ma occhio che oltre i 3 GB devi per forza prendere un OS a 64 bit).

Però non sono molto aggiornato quindi aspetta qualcun altro

PS: hai sbagliato sezione, dovevi postare in "Configurazioni PC"


PPS: e' vero che tutti i processori in commercio sono a 64 bit, ma supportano senza problemi anche i 32...
si infatti anch'io sono orientato verso il q6600 però volevo sentire qualcuno che conosce meglio i modelli di cpu attualmente in commercio.
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 22:43   #5
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Q6600.
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v