Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 01:23   #1
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
[AIUTOOO] - Installare XP su SAta Maxtor

Salve a tutti...

Sono disperato...
E' tutto il pomeriggio che provo disperato ad installare win xp su un nuovo hd sata maxtor da 250GB...
Quoto quanto scritto in un'altra discussione:
Quote:
Ho scaricato dal sito del produttore della mobo i driver e ho creato il dischetto, installato un fdd ed avvio la procedura...
Premo f6, e dopo un pò mi chiede di caricare dal dischetto i driver... seleziono un controller dalla lista, e lui carica...
finito il caricamento, torna alla schermata un cui mi chiede di premere S se ho un dischetto del produttore, ed il tutto si ripete in loop fin quando non premo INVIO per "ignorare" ed installare i driver del cd di win...

Ho tentato con tutti i controller presenti nella lista del dischetto, e mi va sempre in loop il procedimento...
La procedura termina poi con un errore che mi dice che non c'è nessun disco installato e devo premere f3 per terminare...

C'è qualche impostazione particolare dal bios?

Link alla mobo e a tutta la documentazione qui

Spero tanto di trovare un'anima pia disposta ad aiutarmi!!!!
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 01:51   #2
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Probabilmente il controller sata e' impostato come AHCI, vai nel bios, imposta sata as IDE, installa XP non caricando alcun driver, e tutto filera' liscio come l'olio
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 03:34   #3
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
Grazie per l'aiuto...

HO risolto... non era un problema di bios :P
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:32   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Probabilmente il controller sata e' impostato come AHCI, vai nel bios, imposta sata as IDE, installa XP non caricando alcun driver, e tutto filera' liscio come l'olio
Mi fai capire quello cos'è l'AHCI e perché occorre disattivarlo?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 14:40   #5
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
L'unico problema è che il tasto standby non è attivo
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:52   #6
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Mi fai capire quello cos'è l'AHCI
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
e perché occorre disattivarlo?
Non e' che occorra disattivarlo, anzi meglio attivarlo : ma questo vale solo per controller intel che finisconono con la R, ad es ICH9R, visto che intel non ha prodotto driver in grado di supportare tale modalita' sotto xp
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:26   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
L'ho letto, sia la versione italiana che quella inglese, ma non ho capito cosa sia. Potresti spiegarmelo meglio?

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Non e' che occorra disattivarlo, anzi meglio attivarlo : ma questo vale solo per controller intel che finisconono con la R, ad es ICH9R, visto che intel non ha prodotto driver in grado di supportare tale modalita' sotto xp
No, guarda, non ci sono per niente. (o_o)'
Da quello che dici mi è parso di capire che per i chipset Intel xxxxR non ci siano driver SATA, ma ho tutto molto confuso.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 07:22   #8
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
L'ho letto, sia la versione italiana che quella inglese, ma non ho capito cosa sia. Potresti spiegarmelo meglio?
Dice semplicemente che per sfruttare le funzionalita' che un disco sata ha in piu' rispetto ad un ide, ovvero hot-plug e ncq, occorre non solo avere un disco sata, ma anche settare il controller della mobo in una modalita' detta appunto AHCI.

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Da quello che dici mi è parso di capire che per i chipset Intel xxxxR non ci siano driver SATA, ma ho tutto molto confuso.
E' proprio il contrario, i driver sata, che permettono al sistema operativo di sfruttare la modalita' AHCI del controller, esistono solo per i controller ICHxR, ma non per i controller ICHx, inseriti di solito in mobo meno costose: questo discorso vale pero' solo per WIN XP e per linux con kernel inferiore al 2.6.19 (per cui esistono solo driver non supportati da intel che possono, quindi, dare problemi spesso difficli da individuare); ovviamente il disco rimane sata, ma il controller va impostato in modalita' ide ed i driver non vanno caricati all'inizio col floppy, ma solo alla fine dell'installazione del sistema operativo stesso
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:14   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Io comunque ho trovato i driver per entrambi i controller Quindi era meglio caricare i driver SATA
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:27   #10
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
visto che la cosa interessa, eccovi alcuni link interessanti

http://www.intel.com/support/chipset.../CS-015988.htm
http://www.intel.com/support/chipset.../cs-009330.htm
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 20:03   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Dice semplicemente che per sfruttare le funzionalita' che un disco sata ha in piu' rispetto ad un ide, ovvero hot-plug e ncq, occorre non solo avere un disco sata, ma anche settare il controller della mobo in una modalita' detta appunto AHCI.
Io non riesco a trovare la voce nel bios.
Comunque nel caso in cui nel disco ci siano già dati, comporta problemi cambiarla?

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
ovviamente il disco rimane sata, ma il controller va impostato in modalita' ide ed i driver non vanno caricati all'inizio col floppy, ma solo alla fine dell'installazione del sistema operativo stesso
Io ho collegato un disco SATA utilizzandolo come storage, e non mi pare di aver caricato niente. Questo è normale?
Invece, nel caso di disco di sistema, alla fine dell'installazione lo chiede lui di installare i driver? Sono strettamente necessari? Senza driver il sistema operativo riesce comunque ad avviarsi e ad entrare ad esempio in Risorse del computer?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 20:25   #12
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Sui link che t'ho postato sopra trovi i chipset supportati, comunque se non ce l'hai significa che il tuo chipset non supporta l'ahci, quindi no problem
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 20:35   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Sui link che t'ho postato sopra trovi i chipset supportati, comunque se non ce l'hai significa che il tuo chipset non supporta l'ahci, quindi no problem
Sul link sopra la mia scheda non può esserci poiché supporta il socket 939 di AMD.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 20:55   #14
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Si forse non l'ho precisato bene, ma questo vale SOLO per i chipset INTEL citati nei link sopra
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 21:31   #15
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Si forse non l'ho precisato bene, ma questo vale SOLO per i chipset INTEL citati nei link sopra
Aspetta, ma questo significa che su sistemi AMD non viene mai richiesto di installare driver SATA? Se non è così spiegami tutto per bene da capo che non c'ho capito un'acca.
A quanto ne so la mia scheda madre supporta il RAID. Ma se dici che l'AHCI ce l'ha solo Intel e che per il RAID serve la modalità AHCI... non capisco.

Dal link che hai inserito:

WARNING: Changing the Serial ATA (SATA) mode in the BIOS (for example, switching between ACHI and RAID or between RAID and AHCI) after installing the operating system is not recommended or supported when a SATA hard drive is the boot drive. Switching modes may cause an immediate blue screen with an 0x0000007b error code, followed by a reboot.

Si possono verificare problemi ai file contenuti anche cambiando modalità e inserendo un disco SATA usato come storage?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v