|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
|
kernel: pae o rt?
mi sono accorto che la mia suse 11 RC1 s'è installata col kernel "pae" che, leggendo in yast, risulta "ottimizzato" per gestire fino a 64gb di ram...
ora... perché questa scelta? considerando l'hw in sign, come mai ha installato questo kernel? non c'erano "alternative migliori"? in yast trovo anche il kernel "rt": può essere una scelta migliore? o no? nel caso volessi provarlo, mi basta scaricarlo, scaricare i sorgenti (per ricompilare i driver nvidia) e, se non lo fa in automatico, aggiungere la relativa voce in grub, giusto?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
perchè probabilmente in suse il kernel di default è il pae,se hai meno di 4 giga di ram a te non importa,per l'rt,credo stia per real time,vuol dire tutto e niente bisogna vedere cosa intendono loro per real time!E il kernel full preemptible?bho bisognerebbe guardare sulle release note allegate al kernel,a naso direi che vai tranquillo con quello che hai ora,comunque in genere i packet manager aggiornano anche grub.conf
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
|
Non hai bisogno né di PAE né di RT (= Real Time). Usa semplicemente il kernel di default e sei a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
|
Quote:
![]() dato che i driver nvidia ancora non li ho trovati nei repo l'unica cosa che ho dovuto fare è stato ricompilare i driver ad ogni cambio del kernel... 2 minuti e via! ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Ma il kernel RT non dovrebbe migliorare le prestazioni nel multimedia e wine?
(latenze,etc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Il kernel real-time è quello che migliora le latenze soprattutto in ambito audio (registrazione, mixing, ecc.). Volendo si può fare anche a mano, ci sono le patch disponibili. Si ottengono risultati clamorosi con l'rt, forse anche meglio rispetto a osx.
Tornando IT, se ha installato il PAE e non ti ha creato problemi, lascia quello. Suse azzarda parecchio però!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.