|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
Problema audio Aspire 5720
Salve a tutti....
Ho un Acer Aspire 5720 ed ho fatto un downgrade da vista a xp. Il problema è che l'audio ,quando ascolto musica oppure vedo un film va a scatti o subisce forti rallentamenti. Premetto che ho installato diversi driver e tutti con esito positivo senza alcun problema su gestione preiferiche. Il driver della scheda audio installato è : Audio-Realtek-v6.0.1.5413-R167-XP-Vista Può aiutarmi qualcuno? Grazie a tutti anticipatamente |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Potrebbe essere un conflitto dei codec installa K-LITE CODEC PACK e se ti chiede di disistallare qualche vecchio codec rispondi di si.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
problema audio acer 5720
ciao, io ho preso da poco un notebook acer 5720 e quasi da subito ho rilevato dei problemi audio, le casse fanno dei rumori di scricchiolamento tipo interferenza quando ci sono vari programmi accesi, come se il computer non riuscisse a caricare la musica e ogni tanto si blocca. questo problema me lo fa anche con le cuffie. non sempre però mi succede. ho provato ad aggiornare i driver ma non è cambiato nulla.
non so se sia un problema di windows vista o della scheda audio. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
anche con vista...
Ciao,
ho anche io un aspire 5720, ed ho lo stesso problema. Ho tenuto installato windows xp fino a poco fa, e poi l'ho tolto principalmente per 2 motivi: l'hard disk emette strani rumori (ti consiglio di tenere l'orecchio attento, se dovessi sentire troppo spesso dei "clonch" ti consiglio di prendere provvedimenti onde evitare di spaccare l'hd) ed i video vengono riprodotti a scatti. La questione dell'audio e del video a scatti mi sta tormentando anche adesso che sono ripassato a vista. Sotto XP ho fatto tanti tentativi per risolvere il problema, ma non c'è stato nulla da fare: ho aggiornato i driver audio, ho installato la patch di win xp kb888111, ho messo qualche codec pack (altrimenti di solito uso solo vlc), ho aggiornato tutti i driver aggiornabili, ho tolto l'antivirus (avevo l'impressione che la cpu schizzasse al 100%) etc, ma niente, ogni tanto la riproduzione procedeva a scatti. Se hai risolto, fammi sapere...io continuo a fare qualche prova, poi se non risolvo scrivo ad acer, spero potranno aiutarmi loro. Ciao! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
da un altro forum ho trovato il consiglio di aggiornare il bios.
è un operazione consigliata da fare in questo caso?e sicura? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
ciao,anch'io ho lo stesso problema audio.come sistema ho installato vista.
ho provato anch'io ad installare nuovi driver ma non è cambiato nulla,da un altro forum ho visto che proponeva di aggiornare il bios.ma non essendo una cosa facile volevo qualche consiglio prima. grazie |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
ho fatto tanti tentativi, e adesso non so più cosa inventarmi per risolvere il problema dell'audio. Oggi ho mandato una email alla acer, appena mi rispondono vi faccio sapere,
ciao! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
|
Ho avuto per qualche giorno due portatili acer se non sbaglio un 5710 ed un 5720 (dovevo mettere apposto delle cose) E su uno, quello con la sigla + piccola ho riscontrato in modo molto evidente gli stessi problemi di cui parlate.
__________________
...Miky... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
Nel mio caso, ho risolto.
Nel mio caso, Vista non aveva installato correttamente il controller ide/ata. Sempre nel mio caso, il problema era questo: - Pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche (oppure andare su gestione periferiche direttaemente dal pannello di ricerca presente nel menu start) - Controller Ide/Ata/Atapi -> espandere la voce - Nel mio caso, nella sezione "Controller IDE/Ata/Atapi" erano presenti 4 distinti "Canale IDE". - Accedere alle proprietà di tutti i canali ide e individuare quelli ai quali sono connessi il cdrom e l'hard disk (dovrebbero essere il primo ed il terzo). ---> per farlo, accedere alle proprietà di ogni "Canale IDE" e scegliere "Impostazioni avanzate". In questo tab compariranno le periferiche collegate a quel canale. Individuare i canali di cdrom e dell'hard disk. - Individuati i canali, tornare alla finestra con "Controller IDE ATA Atapi" e disinstallare la prima voce "Canale IDE" (tipicamente è quella del cdrom). Per la disinstallazione, basta fare clic col dx su "Canale IDE" e scegliere "disintalla". - Una volta disintallata, riavviare il sistema. - Ripetere il procedimento per l'altro canale dopo il riavvio. Se c'è qualche dubbio (mi rendo conto di non essere stato troppo chiaro A me ha risolto. Il tecnico Acer, devo ammettere, è stato decisivo nel risolvere il problema. Ho dovuto insistere, però, per farmi aiutare: lui voleva che spedissi il pc in assistenza, ed a tratti è stato un po' scontroso. Vabbè, c'è di peggio Un'altra cosa: il sistema l'ho dovuto reinstallare da zero, visto che non ho potuto utilizzare i dvd di ripristino che avevo fatto appena acquistato il pc (ed ho segato la partizione nascosta). Probabilmente il mio lettore dvd è difettoso, in quanto non riesce a leggere il primo dvd di ripristino, o forse è il dvd che è stato masterizzato male. Il ripristino mi si blocca nella fase "Windows is loading files"...qualcuno ha fatto i dvd di ripristino? Qualche anima pia può aiutarmi? Il primo di questi dvd mi farebbe comodo... Grazie ragazzi Ciao Francesco Ultima modifica di francescobolo : 23-02-2008 alle 05:00. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
Qualcuno, oltre a me, ha provato a fare quello che mi ha detto il tecnico acer per il problema dell'audio? Adesso l'audio è fluido? Fatemi sapere, sono curioso
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
io non ho ancora provato ma se dici che è quello che ti ha detto il tecnico acer c'è da fidarsi.
però da me nella sezione 'controller IDE-ATA-ATAPI' sono presenti solo 2 canali IDE |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Ho provato di tutto come aggiornare bios e driver ecc. Ho controllato i canali ide ma ne ho solo 2, non so più che fare. Se c'è qualcuno che avesse già riscontrato e risolto il problema è il benvenuto... Andrea |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
da quello che ho capito, non è tanto importante quanti canali ide individui il sistema, ma piuttosto è importante vedere se l'hard disk e il cdrom sono riconosciuti come periferiche collegate a questi canali ide o se invece sono correttamente riconosciuti come collegati al controller serial ata.
Ciao! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
ma una volta modificati i canali IDE è obbligatorio reinstallare il sistema?
e se puoi rispiegarmi il passaggio per modificare i canali. io ho solo 2 canali IDE grazie |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
Ciao,
fase 1: - controlla che nel bios il controller sia impostato su ahci e non su ide. fase 2: - vai in gestione dispostivi - apri "Controller ide ata atapi" - disinstalla (clic col destro) i canali ide - riavvia il sistema - dopo il riavvio, vista si metterà ad installare i driver del controller --> aspetta che termini l'operazione (compare un messaggio nella systray). Novità: un giorno il problema dell'audio a scatti si è magicamente ripresentato. L'ho ricollegato all'aggiornamento dei driver della scheda audio (avevo messo la versione 1.88 uscita qualche ora prima). Ho rimesso i driver vecchi (quelli trovati sul sito acer) e tutto sembra essere tornato a posto. Ciao! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
sto provando
allora il passaggio del bios lho gia fatto.. chiedevo se ora devo controllare quanti ide mi vede giusto? ma alla fine questi ide li deve vedere dato che i controllere sono tutti ahci^?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
quindi?
ciao aspetto notizie... chi ha problemi allora sulla sc audio per l acer aspire 5720??
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
R: aspire
up!
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
|
Ciao,
non dovrebbe vedere nessun ide, ma solo due canali ata. Quindi se hai qualche canale ide, disinstalla e riavvia al riavvio ti installa i driver corretti Nonostante questo, a volte va ancora a scatti anche a me, ma forse io ho qualche problema serio col disco... ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.




















