Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 10:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il phreaking è cieco

mercoledì 11 giugno 2008

Roma - Matthew Weigman, aka Li l Hacker, ha compiuto 18 anni da meno di due mesi, è già entrato di diritto negli annali dell'arte dell'hacking telefonico ma ora rischia la galera negli Stati Uniti, e il fatto di essere cieco probabilmente non lo salverà.

Weigman deve affrontare due pesanti accuse: intralcio alla giustizia e intimidazione di un testimone. Gli agenti lo hanno fermato davanti la casa di William Smith, un addetto alla sicurezza della compagnia telefonica statunitense Verizon, dove Weigman si era presentato una domenica mattina dopo aver convinto un amico e suo fratello ad accompagnarlo in auto a 100 chilometri da casa. Il giovane era già stato indagato dall'FBI in passato, a causa di una serie di reati commessi assieme ad altri black hat, ma se l'era cavata grazie alla sua età.

Secondo il ragazzo, lo scopo della visita era chiarirsi con Smith, accusato di portare avanti una autentica persecuzione nei suoi confronti. Secondo gli agenti, che hanno raccolto una telefonata di allarme e una denuncia dell'uomo, Weigman si era presentato a casa sua per dargli una lezione. Il timore di Smith è che, come avvenuto altrove in passato, Weigman potesse giocargli dei tiri tremendi, come mandargli a casa un team della SWAT.

Weigman viene infatti considerato in grado di dar vita ad attività che vengono definite di "swatting": grazie a sperimentate tecniche di ingegneria sociale ci si infiltra nel sistema telefonico, si effettua lo spoofing del numero telefonico della vittima designata, e si mette in allerta la polizia con l'identificativo del chiamante contraffatto, denunciando situazioni pericolose che coinvolgono armi, ostaggi e minacce di morte. In pochi minuti la macchina delle forze dell'ordine si mette in moto, e a casa del malcapitato di turno si presentano le squadre speciali armate di tutto punto, facendo passare un brutto quarto d'ora ai residenti.

Lo swatting nasce come una punizione per i cracker rivali. Weigman è un vero esperto del ramo, qualcuno sostiene persino che abbia inventato lui stesso la tecnica, e grazie alla sua straordinaria capacità di camuffare la propria voce, è riuscito spesso a mettere in pratica questo stratagemma.

Il problema è che Weigman è sotto osservazione dell'FBI dal 2006, ha rifiutato di mettere le sue competenze al servizio dei federali e ha continuato imperterrito con le sue azioni di phreaking nonostante abbia ormai compiuto 18 anni. Mattew ha continuato imperterrito a intrufolarsi nella rete telefonica convincendo ignari operatori ad attivargli linee telefoniche a Boston, dove vive, fatturando le conversazioni a sconosciute signore del Texas.

La causa dell'avventatezza di Weigman sarebbero l'età e le cattive compagnie. I suoi ex-complici nelle azioni di swatting sono stati condannati a scontare fino a 5 anni di reclusione per le loro bravate: e per Matthew, a cui in passato è andata sempre bene, ora potrebbero esserci in arrivo pene simili. La sua cecità non costituirà una attenuante, assicura la polizia.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v