Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 11:20   #1
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Chiarezza sui prodotti autodesk "2009"..

Buon giorno a tutti..

Ho visto dal sito produttore che la autodesk già da un po ha presentato i suoi prodotti per i progettisti architetti/ingegneri.

Volevo acquistare una licenza ,ma non ho capito molto le differenze dei software:

Autocad 2009
Autocad Architecture 2009
Revit architecture 2009

Vorrei capire un po,
architecture 2009 e revit sono bim parametrici come archicad e allplan?che differenze tra i due?
acad 2009 fa solo 2d?..

Se uno devo progettare in 2d e poi fare il modello 3d,che versione conviene prendere?


Ultima modifica di cabernet : 07-06-2008 alle 11:26.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:19   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti..

Ho visto dal sito produttore che la autodesk già da un po ha presentato i suoi prodotti per i progettisti architetti/ingegneri.

Volevo acquistare una licenza ,ma non ho capito molto le differenze dei software:

Autocad 2009
Autocad Architecture 2009
Revit architecture 2009

Vorrei capire un po,
architecture 2009 e revit sono bim parametrici come archicad e allplan?che differenze tra i due?
acad 2009 fa solo 2d?..

Se uno devo progettare in 2d e poi fare il modello 3d,che versione conviene prendere?

Ohibò... pensavo di essere il solo ad essermi perso nelle miriadi di prodotti ridondanti di casa Autodesk!
Mi associo alla richiesta chiedendo, inoltre la differenza tra Inventor e Mechanical Desktop.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 09:31   #3
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Ohibò... pensavo di essere il solo ad essermi perso nelle miriadi di prodotti ridondanti di casa Autodesk!
Mi associo alla richiesta chiedendo, inoltre la differenza tra Inventor e Mechanical Desktop.
leggendo in giro ho capito un po di cose, ma attendo conferme:

Autocad architecture non è altro che autocad con in piu elementi parametrici,quindi se si vuole estrudere "la pianta" a mo di rhino si può..e quindi se devo modificare il solido utilizzo i parametri..

revit invece ha la capacità di gestire tutto il file completo (disegni 2d,disegni 3d,computi,abachi ecc) ma ho letto che è pieno di bug (2008)

Molti mettono a confronto acad architecture/revit con allplan e archicad ed essendo questi i sw piu gettonati vorrei capire se autodesk,che si è messa a fare programmi per fare 3d l'altro ieri (da autocad 2007) può competere con i mostri sacri come archicad e allplan.

Alla fine una licenza mi viene a costare un botto e vorrei essere sicuro di quello che prendo.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:51   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si mi associo alle domande....

Cmq architecture se è l'evoluzione di architectural desktop ti consente di progettare direttamente in 3d usando "blocchi preimpostati" tipo muri, finestre, porte per fare esempi più semplici.

Revit dovrebbe essere completamente parametrico e se non erro è un programma che si "installa" su autocad o architecture....


P.S. Qualcuno invece sa spiegare le differenze tra le 2 versioni di Map che hanno presentato e Civil 3d??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:09   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Revit è un bim puro; Autocad è un tiralinee puro con funzionalità 3d e l'Architecture è una via di mezzo fra i due.
Sono tutti e tre programmi stand alone, quindi nessuno necessita dell'altro; se ti serve un bim il mio consiglio è quello di provare Allplan che considero il migliore in questo ambito; nella sua ultima versione hanno implementato la piena compatibilità con cinema 4d e quindi possono lavorare assieme per migliorare ulteriormente il progetto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:31   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
revit è un parametrico come archicad, i bachi all'interno di revit sono piu o meno quelli che capitano con archicad. a me per ora è capitato solo qualche noia con l'unione automatica dei muri.

architectural è un mezzo parametrico, ti permette di inserire come in archicad e revit i muri / finestre etc etc scegliendole dalle librerie, ma mantiene molto dell'impostazione di autocad

autocad 2009 se prendi l'LT fai sono 2d se prendi la 2009 normale ha anche tutti i comandi per il 3d


se il tuo scopo è un parametrico, io ti consiglierei di provare REVIT , ARCHICAD e ALLPLAN; sono molto simili e diciamo che va molto a "pelle". e guarda anche se ti interessa usare altri programmi sullo stesso file, es revit-autocad-3d max, allplan-cinema 4d
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:15   #7
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
revit è un parametrico come archicad, i bachi all'interno di revit sono piu o meno quelli che capitano con archicad. a me per ora è capitato solo qualche noia con l'unione automatica dei muri.

architectural è un mezzo parametrico, ti permette di inserire come in archicad e revit i muri / finestre etc etc scegliendole dalle librerie, ma mantiene molto dell'impostazione di autocad

autocad 2009 se prendi l'LT fai sono 2d se prendi la 2009 normale ha anche tutti i comandi per il 3d


se il tuo scopo è un parametrico, io ti consiglierei di provare REVIT , ARCHICAD e ALLPLAN; sono molto simili e diciamo che va molto a "pelle". e guarda anche se ti interessa usare altri programmi sullo stesso file, es revit-autocad-3d max, allplan-cinema 4d

diciamo che non ho il tempo di fare corsi o imparare 3dstudio o c4d,pensavo di sfruttare mental ray /vray/ maxwell, quindi solo programmi dedicati..


ma credo che solo metal ray sia compatibile con i formati autodesk.

Uso rhino e me la cavo abbastanza ma se devo realizzare esempio una palazzina completa o un masterplan ,anche con il mio sistema,la vedo dura andrebbe a scatti nel preview.

Qualcuno sa dove poter scaricare qualche demo di revit 09 o architectural 09?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:38   #8
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Se sai usare maxwellrender, non è male archicad
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:21   #9
Steel89
Senior Member
 
L'Avatar di Steel89
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
diciamo che non ho il tempo di fare corsi o imparare 3dstudio o c4d,pensavo di sfruttare mental ray /vray/ maxwell, quindi solo programmi dedicati..


ma credo che solo metal ray sia compatibile con i formati autodesk.

Uso rhino e me la cavo abbastanza ma se devo realizzare esempio una palazzina completa o un masterplan ,anche con il mio sistema,la vedo dura andrebbe a scatti nel preview.

Qualcuno sa dove poter scaricare qualche demo di revit 09 o architectural 09?
scusa, forse non ho capito bene, ma da quel che so vray non è standalone, cioè è un plugin per 3ds max (ora anche per maya se non sbaglio).
lo sto utilizzando su 3ds max per la mia tesina e fa delle "robe" assai realistiche!
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700
La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3
Steel89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 00:03   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
diciamo che non ho il tempo di fare corsi o imparare 3dstudio o c4d,pensavo di sfruttare mental ray /vray/ maxwell, quindi solo programmi dedicati..


ma credo che solo metal ray sia compatibile con i formati autodesk.

Uso rhino e me la cavo abbastanza ma se devo realizzare esempio una palazzina completa o un masterplan ,anche con il mio sistema,la vedo dura andrebbe a scatti nel preview.

Qualcuno sa dove poter scaricare qualche demo di revit 09 o architectural 09?
mi sa che non hai ben chiaro com'è 3d studio


MENTAL RAY è un motore di rendering gia all'interno di 3d studio

VRAY e MAXWELL sono dei motori di rendering plugin esterni per 3d studio ( e altri programmi, ci sono varie versioni )


se tu installi per esempio Vray, avrai i comandi di vray e non di 3d studio ( per le impostazioni render )

poi dipende per cosa ti serve di preciso.... anche perchè se non ti serve il computo e il calcolo della struttura, non so quanto ti convenga usare i parametrici. e un masterplan.... un parametrico non so nemmeno se abbia le funzioni per farlo.

Ultima modifica di AceGranger : 10-06-2008 alle 00:30.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 07:35   #11
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
il mio consiglio è quello di provare Allplan che considero il migliore in questo ambito; nella sua ultima versione hanno implementato la piena compatibilità con cinema 4d e quindi possono lavorare assieme per migliorare ulteriormente il progetto
Purtroppo allplan 2008 non è proprio un modello di stabilità.... va spesso e volentieri in crash (anche dopo aver installato la patch .0b).
Non c'è niente da fare: più un programma è complesso, più le possibilità di "piantarsi" sono alte.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 08:58   #12
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Purtroppo allplan 2008 non è proprio un modello di stabilità.... va spesso e volentieri in crash (anche dopo aver installato la patch .0b).
Non c'è niente da fare: più un programma è complesso, più le possibilità di "piantarsi" sono alte.
be non mi dire che revit è stabile..xke non ci credo

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mi sa che non hai ben chiaro com'è 3d studio


MENTAL RAY è un motore di rendering gia all'interno di 3d studio

VRAY e MAXWELL sono dei motori di rendering plugin esterni per 3d studio ( e altri programmi, ci sono varie versioni )


se tu installi per esempio Vray, avrai i comandi di vray e non di 3d studio ( per le impostazioni render )

poi dipende per cosa ti serve di preciso.... anche perchè se non ti serve il computo e il calcolo della struttura, non so quanto ti convenga usare i parametrici. e un masterplan.... un parametrico non so nemmeno se abbia le funzioni per farlo.
Ok grazie della spiegazione..vedendo le brocuhre sembra quasi che con revit e acad architecture si faccia tutto..ma ho qualche dubbio..

cmq i parametrici mi andrebbero bene xke faccio il salto di qualità..mi son rotto dopo 8 anni di fare prospetti e sezioni da cima a fondo..

intanto aspetto che qualcuno prenda i programmi del 2009 e vediamo se nei forum se ne parla,di migliorie ecc..
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v