|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
Come funziona il P2P
Ciao, ho una domanda sulle reti P2P di seconda generazione, ovvero quelle senza alcun server centrale (es. eDonkey, Direct Connect , Gnutella).
Sono curioso di sapere come fa un nodo a "connettersi alla rete P2P" all'inizio, nella fase di bootstrapping. All'inizio dovrebbe almeno trovare un nodo che appartiene alla rete , e da esso può conoscere altri nodi suoi vicini o anche tutti i nodi della rete. Ma senza un server centrale che ti dica dove sono i nodi, come fa a trovarne uno? Tentare indirizzi IP e porte a caso non è ragionevole. Forse per il bootstrapping esiste un server centrale che mantiene informazioni sulla locazione dei nodi presenti, e quindi quello è centralizzato? Quindi solo la ricerca file e il download sarebbero decentralizzati, non tutto come si dice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Un nodo che vuole entrare nella rete deve prima di tutto iniziare un processo denominato bootstrap. In questa fase, il nodo necessita di conoscere l'indirizzo IP di un altro nodo (ottenuto dall'utente o da una lista memorizzata) che stia già partecipando alla rete di Kademlia. Se il nodo che deve fare il bootstrap non ha mai partecipato alla rete, calcola un numero identificativo casuale che non sia ancora stato assegnato ad un altro nodo. Usa questo ID finché non lascia la rete.
Il nodo entrante inserisce il nodo di bootstrap in uno dei suoi k-bucket, poi procede all'autoricerca. In questo modo l'ID del nodo entrante è memorizzato nei k-bucket dei nodi che partecipano alla ricerca, mentre le risposte popoleranno i k-bucket con gli ID dei nodi compresi nel precorso tra il nodo di bootstrap ed il nodo entrante. A questo punto il processo viene completato con la ricerca di un valore casuale più lontano del nodo di bootstrap dal nodo entrante. wikipedia... questo sconosciuto
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() eh infatti ho cercato "p2p" prima su google e wikipedia ma non avevo trovato questi dettagli, forse dovevo cercare "p2p bootstrap" insomma alla fin della fiera all'inizio il client P2P deve già conoscere almeno un nodo di bootstrap, magari tramite una lista inclusa nell'installazione del programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
a dire il vero dovevi cercare kademlia (il protocollo di emule)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.