|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
|
[HELP!!] Slackware e Driver video
Salve a tutti, sono finalmente riuscito a coronare il mio sogno di fare una migrazione totale da windows a linux
![]() ![]() Su questo pc ho installato la Slackare 12.1, e sono riuscito a risolvere tutti i piccoli problemi iniziali tranne uno... i driver video! Vi spiego, ho una ATI Xpress 1250 integrata, ho scaricato i driver proprietari di ATI e li ho installati, come riavvio mi compare una bella schermata con scritto "Frequenza non supportata" e l'unico rimedio è ripristinare xorg.conf come in precedenza. Su molte guide c'è scritto che una volta installati i driver, di configurarli con fglrxconfig (o una cosa simile), ma mi dice proprio che il comando non esiste... se poi faccio xorgconfig l'unico modo per far andare il pc è utilizzare i driver Vesa. Ho notato anche che faccio l'installazione manuale dei driver (e non l'automatica), quando mi chiede di scegliere la distribuzione nella lista non c'è la slackware, potrebbe essere per quello che non vanno? Vi prego aiutatemi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
non credo importi il fatto ke non ci sia la slackware nella lista, io uso una nvidia e quindi non ne sono sicuro, ma cmq l'installazione dei driver dovrebbe essere indipendente dalla distribuzione....
x quanto riguarda il tuo problema credo ti basti recuperare i dati del tuo monitor e modificare lo xorg.conf di conseguenza. la sezione dovrebbe essere simile a questa: Codice:
Section "Monitor" Identifier "Monitor0" VendorName "Unknown" ModelName "PHILIPS" HorizSync 30.0 - 70.0 VertRefresh 50.0 - 160.0 EndSection |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
ripeto ke non ho una ati, quindi non vorrei dire cavolate...cmq vedo ke nel sito c'è l'installer generico, proprio come x le nvidia. le uniche dipendenze sono xorg e il kernel...tu dove hai scaricato i tuoi driver?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
|
L'ho scaricati dal sito dell'Ati, quelli appositi per la mia sk video, è per quello che non capisco perchè non vadano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Nessuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
a quanto pare è un problema abbastanza comune, e non ho trovato nessuna soluzione in giro....mi sa ke ti tocca usare i driver vesa (sempre ke così si kiamino), oppure prova ad installare una versione precedente....questi della ati a quanto pare i driver li fanno con i piedi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 22
|
Ciao, non ti so aiutare, ma se sei "niubbo" come dici non hai scelto bene con slack.
E' una distro che ti fa imparare tanto, l'adoro perchè è stata una di quelle con cui ho passato più tempo però è molto difficile da configurare per un nuovo utente... Io fossi in te partirei con ubuntu/mandriva/fedora/opensuse..al massimo una debian.... Dopo un po' di "gavetta" passa pure tranquillo a slack ma saprai in genere dove mettere le zampe.. :P Consiglio spassionatissimo... Ciao Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() Però devo dire che driver a parte riesco a gestire il tutto abbastanza bene (per ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
x ora e x sempre, la slack non fa di questi skerzi....il problema dei driver è da imputare alla ati, sicuramente non alla slackware!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.