|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
IBM (Lenovo) ThinkVision L200P e cavo DVI-D
Ciao a tutti,
Ho un monitor di cui in oggetto: è un 20.1" e per quel che l'ho pagato, secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo (lo so che è un po' vecchiotto, ma mi ci accontento). Il monitor ha 2 ingressi: il classico D-sub e un DVI. In questi giorni Ho provato a collegare i monitor al mio sottosistema video tramite cavo DVI-D, pensando che cmq elimninando l'adattatore dalla vga (che è nativa in DVI) al D-sub avrei avuto una comunicazione digitale, guadagnandoci qualcosa... ma ahimè, con mia grande sorpresa, ho notato che non potevo più impostare una risoluzione di 1600 x 1200 @ 75Hz, cosa che con il D-sub riuscivo a fare. Sono diventato matto per trovare in rete i file di installazione per il driver di questo monitor - che cmq con Vista non vanno bene - pensando che il problema nascesse dal fatto che il monitor venisse riconosciuto dal s.o. come semplice "monitor plug&play", e invece mi sono imbattuto nelle specifiche del monitor... dove viene detto che la risoluzione 1600 x 1200 @75Hz è supportata solo tramite analog D-sub. Chiedo a voi esperti: ha senso questa cosa o c'è qualcosa di strano?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
... <<cahato di striscio>>, come direbbe un mio amico toscano
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Nessuno mi sa aiutare? sapete perchè il cavo DVI-D mi limita la frequenza a 60Hz a 1600 x 1200 ???
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
|
drivers
Ciao, io ho installato i drivers dal sito IBM ed il monitor raggiunge i 75 hz di frequenza senza problemi.
ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Con la connessione Dvi il refresh è standard 60 hz al contrario del vga che è 75
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.



















