Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2008, 19:23   #1
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
booting nuovo kernel fallito

Salve, per una tesina per l'uni ho la necessità di modificare parti del kernel linux, lavorando sotto ubuntu (8.04) volevo usare l'utility make-kpkg per la compilazione del kernel e creazione del pacchetto autoinstallante .dep, purtroppo tentativo fallito quindi ho fatto il piu classico "make bzImage", mi ha creato l'immagine sotto arch/x86/boot che ho copiato nella dir /boot, ho modificato il file /boot/grub/menu.lst mettendo la nuova entry del nuovo kernel e ho fatto ripartire.

Il problema è che al boot si è impiantato per parecchio senza offrirmi nessun metodo di iterazione, ho selezionato la nuova entry nel menu di grub all'avvio e sto da un bel po su
Quote:
startin up...

Decompressing Linux... done
Booting the kernel
e non si smuove da qua, come mai? (le modifiche non sono relative alla fase di boot)
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 20:05   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Allega il tuo .config
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 21:10   #3
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
eccolo in allegato
Allegati
File Type: zip .config.zip (15.1 KB, 4 visite)
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 21:31   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
In teoria dovrebbe partire (anche se probabilmente ti si bloccherà più avanti), forse c'è qualche interazione strana con virtualbox.

Inizia col disabilitare completamente il supporto per il framebuffer e le varie opzioni di virtualizzazione e vediamo se cambia qualcosa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 21:33   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ah sì certo hai abilitato il framebuffer ma CONFIG_FRAMEBUFFER_CONSOLE è su "m".

Disabilita il framebuffer come ti ho consigliato, è la scelta più sicura.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:56   #6
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
adesso per partire piu o meno parte, ma dopo pochissimo mi manda in output
Quote:
modprobe: FATAL: Could not load /lib/modules/2.6.25.9/modules.dep: No such file or directory (questo un bel po di volte)

udev[1156]: main: error initializing udev
e dopoun po continua con
Quote:
check root= bootarg cat /proc/cmdline or missing modules, devices: cat /proc/modules ls dev
ALERT! /dev/disk/by-uuid/565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 does not exist.
Dropping to a shell

BusyBox v1.1.3 (Debian 1:1.1.3-5ubuntu12) Built-in shell (ash)

(initramfs)
e mi manda su una shell sul ramdisk, ma faccio bene la fase di compilazione facendo solo "make bzImage" e copiando il file "arch/x86/boot/bzImage" nella cartella "/boot/" modificando il file "/boot/grub/menu.lst"??? Allego il nuovo config e il file menu.lst

Menu.lst
Codice:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
#            grub-install(8), grub-floppy(8),
#            grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
#            and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default		0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout		3

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line)  and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
#      password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title		Windows 95/98/NT/2000
# root		(hd0,0)
# makeactive
# chainloader	+1
#
# title		Linux
# root		(hd0,1)
# kernel	/vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
##      kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
##      kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 ro

## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,0)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
##      alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
##      lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
##      lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
##      altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
##      howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
##      memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false

## ## End Default Options ##

title		Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic
root		(hd0,0)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
quiet

title		Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic (recovery mode)
root		(hd0,0)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.24-19-generic

title		Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-16-generic
root		(hd0,0)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.24-16-generic
quiet

title		Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-16-generic (recovery mode)
root		(hd0,0)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.24-16-generic

title		Ubuntu 8.04.1, memtest86+
root		(hd0,0)
kernel		/boot/memtest86+.bin
quiet

title		Ubuntu 8.04.1, so3 hacked
root		(hd0,0)
kernel		/boot/bzImage root=UUID=565c2a34-af3d-471c-a804-9552bfbe6c60 ro quiet
initrd		/boot/initrd.img-2.6.24-16-generic

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
Allegati
File Type: zip .config.zip (12.3 KB, 0 visite)
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 23:21   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Non devi lanciare make bzImage, almeno non solo, non si usa più da un bel pezzo.

Dai un make all invece. Visto però che hai già l'ambaradan compilato e l'immagine kernel installata e dai solo un make modules_install.

L'errore che ti da sopra è perchè hai installato l'immagine del kernel e non i relativi moduli. Poi devi creare anche l'initrd (man mkinitramfs), oppure non mettere come modulo le cose indispensabili per l'avvio del sistema (driver ide/sata per il tuo hardware, il tuo filesystem ecc...)

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:06   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da morskott Guarda i messaggi
ama faccio bene la fase di compilazione facendo solo "make bzImage" e copiando il file "arch/x86/boot/bzImage" nella cartella "/boot/" modificando il file "/boot/grub/menu.lst"???
Ti sei scordato i moduli:
make modules
make modules_install
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v