|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Ottiche da affiancare a nikon d40: consigli !
Da un pò sbazzico nel digitale e vorrei affiancare una reflex alla compatta che ritengo comunque indispensabile se non altro per la praticità. Leggendo in pò in giro mi é parso di capire che più che sul corpo macchina bisogna puntare sulle lenti. Ed allora alla nikon d40 che avrei scelto che lenti mi consigliate per fare foto soprattutto di paesaggi monumenti interni che vengano molto nitide e pulite? Grazie .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
up !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Guarda, io ho canon, quindi di nikon ne so poco, erò ti posso dire di non mettere la lente affianco ma davanti, altrimenti risolvi poco.
![]() Scherzo.... Cosa fotografi per lo più? Ritratti, street, paesaggio, caccia fotografica, sport? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Paesaggi ed interni...mi viene in mente che potresti farti un ultragrandangolare e un fisso tipo 30mm. Le foto in interni sono un tallone d'achille, una bestia quasi invalicabile, aspettati foto per lo più scadenti e di brutto. Altrimenti perchè non ti fai il kit 18-55 della D40. Ne parlano per lo più tutti molto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
...ma se vengono delle foto così orrende che senso ha attrezzarsi con una reflex? Cominciò ad essere confuso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Mai quanto le compattine. Di motivi per attrezzarsi con una reflex ce ne sono 500 e di più. Su una compatta hai rumore digitale, zoom digitale scadente, zoom ottico a volte inesistente, bassa sensibilità ISO, AF lento ed impreciso. Se il tuo obiettivo è fare foto tranquille una reflex non fa per te, ti puoi fermare ad una bridge. Se invece vuoi spingerti oltre nel campo della fotografia allora è il momento di pensare ad una reflex.
Il punto è che da reflex ed obbiettivi economici dedicati a neofiti della fotografia non ci si può aspettare chissà che. Ad ogni modo per gli interni puoi fare sempre riferimento ad un flash anche economico usato come si deve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() è realtivo, saranno ottime rispetto ad una compatta (cmq basta che vedi un qualsiasi confronto tra una compatta ad 800 o più iso ed una reflex anche economica. )pessime rispetto ad una reflex full frame da qualche migliaia di euro... certo se ci vuoi fare foto in interni senza luce le condizioni sono sempre difficili (poca luce e magari niente flash) devi procurarti un ottica luminosa (non quella del kit) oppure stabilizzata (certo non ti credere che scatterai ad 1 secondo senza cavalletto).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
![]() Con la lente in kit si possono fare discrete foto con un po' di accortezza , il cavalletto per le situazioni più disperatamente buie e la regolazione accorta del bianco che con le illuminazioni artificiali talvolta viene proprio male . Se poi il 28mm non basta si possono trovare grandangoli più spinti . Con una compatta senza flash non si va proprio da nessuna parte ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Dovresti provare il 10 fisheye allora ![]() A parte tutto per le foto che dici tu di fare va bene un grandangolare, evita l'obiettivo kit, dipende poi quanto vorresti spendere, di soluzioni ce ne sono una miriade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
E' vero che neanche una reflex ti risolve al 100% tutti i problemi, ma non sarà un problema scattare foto, in interni o di notte, dove una compatta si rifiutava persino di accendersi. tutto però viene con l' esperienza. Col tempo impari a scattare a mano libera o altro anche in condizioni di luce impervie, sfruttandole anzi a tuo vantaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Le lenti vanno scelte perché si sa cosa si cerca, non perché le hanno tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
Ricordiamoci che le lenti sono come un assegno circolare. In una 18-55 però se sei fortunato al massimo ci prendi 80-100€ nemmeno... ![]() Lui vuole fare foto a paesaggi ed interni? Allora ci vuole minino un 18 ma non il 18-55... Ovvio che non gli consiglierò mai il 12-24,14-24,10-20 o roba simile per iniziare, costano un botto! Se vuole fare foto in interno secondo me, treppiedi a parte, ne rimarrebbe scontento del 18-55... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Ti dico, ad esempio, che io non me ne farei molto di un 17-50 tamron 2.8. O di un 17-70 sigma 2.8-4. o di un nikon 18-200 vr. Perché? Perché mi porterebbe ad essere troppo statico. non apprezzo particolarmente neanche la costruzione. Inoltre, ad esempio il 17-50 tamron, ha colori per me troppo freddi. Vedi bene che dirgli "siccome vuoi fare panorami ti serve un wide" ha valore relativo. Oltretutto un panorama lo fai da f8 in su, dove le differenze tra lente kit e lenti da 300 euro si notano ma non sulla definizione (che é l' unico parametro che riesci ad apprezzare da novizio). Se vuoi saperlo, io faccio più panorami con il tele che col wide. E nell' ultima occasione ho fatto più ritratti col 15-30 che col 70-200. E, ancora, mi aiuta più un salto trai 30 e i 70, a contestualizzare la foto, di avere tutte le focali coperte (perché così ho scelte più decise sul taglio di un reportage o di un evento). ancora, per te quanto costa la lente usata per questa foto? http://digilander.libero.it/b1lly/do...s/IMG_7689.jpg e questa? http://digilander.libero.it/b1lly/ba...s/IMG_0109.jpg e questa? http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/1228849335/ oppure queste due (entrambi tele): http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2526885191/ http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/514390586/ Come vedi é spesso difficile capire se é meglio un' ottica o l' altra, molto conta da come si usano. Certo che se sai cosa cerchi diventa sia semplice che proficuo prendere una lente piuttosto che un' altra. Ma se sei alle prime armi, come fai a capire che una lente é migliore dell' altra in quanto a contrasto o sfocato, visto che son due cose che han bisogno del giusto modo di sfruttarle per venir fuori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Certo un grandangolo più spinto o una lente più luminosa sono ancora meglio , ma cominciano ad essere una scelta finanziariamente impegnativa , mentre la lente in kit arriva praticamente gratis . Il bello della reflex è proprio quello di poter adattare la macchina alle proprie esigenze ( $$ permettendo ![]() Il tutto IMHO ovviamente ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Lui ha detto che sa cosa cerca. Io in primis essendo all'inizio mi sono fatto una "starter lente" che però ritengo molto valida. Il classico 18-70 che non me la sento di paragonare nè al 18-55 nè al 18-135 sia per costruzione che per qualità.
Complimenti per le foto, spero anche io un giorno di riuscire a fare foto così belle ![]() Per esempio il mio prossimo acquisto sarà sicuramente un fisso più aperto del 50mm che già ho. Il mio consiglio generale è una D40 con 18-70 però come tuttofare. Velocissimo nella messa a fuoco e buona qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
In quelle foto ci sono, per dire, lenti che spaziano dai 50 euro ai 1000 (non sto scherzando). 5 foto, 5 diverse lenti. le prime tre sono tre wide, intorno ai 18mm. Le altre due sono due tele, usate attorno ai 130mm. Se si riesce a vedere veramente la differenza, sono il primo a dire "allora compra un qualcosa di meglio". Se la differenza si nota ma con difficoltà, a quel punto é meglio prima affinare la tecnica. (e calcolate che son scattate con 1 anno di distanza, le ultime due, dove so di esser cambiato molto) Per dire, la differenza più grossa che ho avuto passando dal 17-35 2.8-4 al 15-30 3.5-4.5 sai quale é? La differente distanza minima di messa a fuoco. Che mi permette di avvicinarmi di più al soggetto, per avere effetti più drammatici e di presenza. Ancor più del passaggio da 17 a 15mm. Magari a lui questo non interessa, proprio perché scatta panorami senza oggetti in primissimo (meno di 30-40 cm) piano. E a quel punto, meglio il 17-35, forse, perché meno soggetto a flare da raggi radenti (però, in controluce il 15-30 perde meno contrasto). E stiamo parlando di due lenti dal costo molto simile, dalla costruzione molto simile (entrambi semi-professionali) etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
.
Ultima modifica di UtenteSospeso : 30-05-2008 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.