Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 11:38   #1
qfmtis
Junior Member
 
L'Avatar di qfmtis
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
Bios setting P5E-Q6600

Ciao,
ho la seguente configurazione:
  • MB - Asus p5e con bios aggiornato (v. 0702)
  • RAM - KHX6400D2LLK2/2G 2GB 800MHz DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (kit of 2) 4-4-4-12 2.0V KINGSTON
  • GPU - Asus EN8800GTS/HTDP
  • CPU - Intel Q6600
  • HDD - 2 dischi SATA

Con queste caratteristiche, un settaggio ottimale e perfettamente stabile del bios, quale potrebbe essere?
Premetto che ho lasciato quasi tutto in "auto" a parte il settaggio della RAM impostato a 4-4-4-12 2.0V come consigliato dalla Kingston per farle funzionare a 800Mhz.
Grazie.
qfmtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:44   #2
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da qfmtis Guarda i messaggi
Ciao,
ho la seguente configurazione:
  • MB - Asus p5e con bios aggiornato (v. 0702)
  • RAM - KHX6400D2LLK2/2G 2GB 800MHz DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (kit of 2) 4-4-4-12 2.0V KINGSTON
  • GPU - Asus EN8800GTS/HTDP
  • CPU - Intel Q6600
  • HDD - 2 dischi SATA

Con queste caratteristiche, un settaggio ottimale e perfettamente stabile del bios, quale potrebbe essere?
Premetto che ho lasciato quasi tutto in "auto" a parte il settaggio della RAM impostato a 4-4-4-12 2.0V come consigliato dalla Kingston per farle funzionare a 800Mhz.
Grazie.
cosa intendi per settaggio perfettamente stabile del bios? se tieni il processore a default come per le ram lascia il bios a default......poi se vuoi overcloccarlo è un'altra storia
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:00   #3
qfmtis
Junior Member
 
L'Avatar di qfmtis
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
In effetti penso di non aver fatto molta chiarezza:
L'utilizzo che faccio prevalentemente del PC è quello di qualche montaggio video (premiere o ulead); giochi auto (nfs o altri) con Vista (32 bit) nel primo HD; e prove di S.O. Linux (64 bit) nell'altro HD.
Per evitare ad esempio che mentre costruisco un filmato mi vada tutto in errore, o che nel bel mezzo di una corsa succeda lo stesso, mi piacerebbe, non essendo esperto di overclock, sapere cosa mi consigliate per sfruttare al meglio il mio PC non estremizzando all'eccesso.
Spero di aver centrato l'obbiettivo stavolta.
Grazie.

Ultima modifica di qfmtis : 30-05-2008 alle 12:06.
qfmtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:05   #4
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da qfmtis Guarda i messaggi
In effetti penso di non aver fatto molta chiarezza:
L'utilizzo che faccio prevalentemente del PC è quello di qualche montaggio video (premiere o ulead); giochi auto (nfs o altri) con Vista (32 bit) nel primo HD; e prove di S.O. Linux (64 bit) nell'altro HD.
Per evitare ad esempio che mentre costruisco un filmato mi vada tutto in errore, o che nel bel mezzo di una corsa succeda lo stesso, mi piacerebbe, non essendo esperto ti overclock, sapere cosa mi consigliate per sfruttare al meglio il mio PC non estremizzando all'eccesso.
Sper di aver centrato l'obbiettivo stavolta.
Grazie.
se ti si blocca il pc se fai un montaggio video è un problema di softare e non di bios....le impostazioni ottimali mi sa che gliele hai messe comunque prova a vedere se con le impostazioni che gli hai messo nel bios il pc è stabile (gli fai andare per due orette prime 95 orthos oppure occt) se ti da degli errori vuol dire che c'è qualcosa che non va
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:14   #5
qfmtis
Junior Member
 
L'Avatar di qfmtis
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
Grazie per la risposta, cmq finora, a parte un problema software di Ulead Studio, non ho mai avuto alcun problema.
La mia richiesta principalmente verte sul fatto di sapere se è giusto lasciare tutto su settaggi automatici o, ad esempio, è meglio intervenire manualmente su sett. di FSB, Vcore, C1e, etc. etc.

Grazie ancora.
qfmtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:15   #6
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da qfmtis Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, cmq finora, a parte un problema software di Ulead Studio, non ho mai avuto alcun problema.
La mia richiesta principalmente verte sul fatto di sapere se è giusto lasciare tutto su settaggi automatici o, ad esempio, è meglio intervenire manualmente su sett. di FSB, Vcore, C1e, etc. etc.

Grazie ancora.
se devi overcloccare il processore si senno lascia stare tutto cosi com'è ......modificando i parametri dal bios senza una conoscenza di cosa si fa si puo anche spaccare il pc
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:39   #7
qfmtis
Junior Member
 
L'Avatar di qfmtis
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
OK, grazie.


Cmq se qualcuno con una configurazione simile alla mia volesse suggerirmi qualcosa di già testato e funzionante al 100%, non si tiri indietro.

Bye.

Ultima modifica di qfmtis : 30-05-2008 alle 12:47.
qfmtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 13:36   #8
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da qfmtis Guarda i messaggi
OK, grazie.


Cmq se qualcuno con una configurazione simile alla mia volesse suggerirmi qualcosa di già testato e funzionante al 100%, non si tiri indietro.

Bye.
io ho la tua stessa mombo e avevo il tuo stesso processore e a default tenevo tutto in auto e non avevo alcun problema....ti dico se hai problemi coi software la causa e nei software e non nell'hardware.....se poi vuoi overcloccare apri una discussione nella sezione giusta leggiti due o tre guide e poi ne riparliamo
eccone una http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:46   #9
qfmtis
Junior Member
 
L'Avatar di qfmtis
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
Ok.
qfmtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v