Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 19:10   #1
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Prezzo GPL e Metano

Siccome dovrei prendere un auto a benzina sarei indeciso tra quale via prendere?

Mi chiedevo soprattutto una cosa. I prezzi al distributore del metano e del GPL sono indipendenti da quelli di benzina e diesel? Voglio dire, quando la benzina arriverà a due euro al litro entro fine anno il prezzo del metano o del GPL sarà aumentato anch'esso in proporzione?

Grazie
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:25   #2
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Sembra che non siano indipendenti...non so perchè.

Fino ad un mese fa pagavo 0,6 euro al litro. Ora il gpl è aumentato fino a 0,66 euro al litro. Ovviamente l'aumento è moolto inferiore rispetto a benzina e diesel.
Imho se la benzina arriverà a 2 euro, il gpl dovrebbe arrivare al max a 0,75-0,8.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:34   #3
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Trovatemi un motivo per cui dovrebbero essere indipendenti

Sono tutte risorse non rinnovabili, tutti idrocarburi, dove c'è il petrolio di solito c'è anche il metano quindi...
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:38   #4
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Se tutti passasero al gpl/metano saremmo rovinati?
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:40   #5
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Se tutti passasero al gpl/metano saremmo rovinati?
Penso di sì, in fondo è quello che è successo col Diesel
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:42   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Innominato Guarda i messaggi
Se tutti passasero al gpl/metano saremmo rovinati?
Il mercato delle automobili già bi-fuel e quello degli impianti da installare sono in crescita. Purtroppo per la legge del mercato... + domanda = aumento prezzi.

Ultima modifica di sauro82 : 26-05-2008 alle 19:46.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:45   #7
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Penso di sì, in fondo è quello che è successo col Diesel
Forse peggio, mi pare che in Italia la maggior parte dell'energia elettrica è prodotta così e anche il riscaldamento va per la maggiore.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:46   #8
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Trovatemi un motivo per cui dovrebbero essere indipendenti

Sono tutte risorse non rinnovabili, tutti idrocarburi, dove c'è il petrolio di solito c'è anche il metano quindi...
in teoria non sono indipendenti perchè sebbene presenti entrambi nei pressi di giacimenti petroliferi il metano essendo un gas frutto della decomposizione si può ottenere anche da:

* decomposizione di rifiuti solidi urbani nelle discariche
* fonti naturali (paludi): 23%
* estrazione da combustibili fossili: 20%
* processo di digestione degli animali (bestiame): 17%
* batteri trovati nelle risaie: 12%
* riscaldamento o digestione anaerobica delle biomasse

... correggetemi se sbaglio
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:55   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
in teoria non sono indipendenti perchè sebbene presenti entrambi nei pressi di giacimenti petroliferi il metano essendo un gas frutto della decomposizione si può ottenere anche da:

* decomposizione di rifiuti solidi urbani nelle discariche
* fonti naturali (paludi): 23%
* estrazione da combustibili fossili: 20%
* processo di digestione degli animali (bestiame): 17%
* batteri trovati nelle risaie: 12%
* riscaldamento o digestione anaerobica delle biomasse

... correggetemi se sbaglio
come fanno a raccogliere il prodotto della digestione degli animali?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:58   #10
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
come fanno a raccogliere il prodotto della digestione degli animali?
Alcuni allevamenti producono energia e la riusano proprio così.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:01   #11
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
in teoria non sono indipendenti perchè sebbene presenti entrambi nei pressi di giacimenti petroliferi il metano essendo un gas frutto della decomposizione si può ottenere anche da:

* decomposizione di rifiuti solidi urbani nelle discariche
* fonti naturali (paludi): 23%
* estrazione da combustibili fossili: 20%
* processo di digestione degli animali (bestiame): 17%
* batteri trovati nelle risaie: 12%
* riscaldamento o digestione anaerobica delle biomasse

... correggetemi se sbaglio
Sì ma si usa principalmente quello estratto dai giacimenti tipo quelli petroliferi (cioè fonti non rinnovabili).
Infatti importiamo soprattutto dalla Russia (ricorderete forse i problemi di fornitura...) e dai paesi arabi, ovviamente.
Mi sembra che in futuro dovrebbe essere costruito un gasdotto nuovo dalla Libia, che ridurrà soprattutto la dipendenza dalla fornitura russa.

PS Dove hai trovato le percentuali?

Ultima modifica di sauro82 : 26-05-2008 alle 20:06.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:23   #12
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
L'andamento del costo del metano è "abbastanza" indipendente da quello del petrolio.
Per il GPL, invece, c'è una certa dipendenza...

Per i prezzi basta vedere i siti tipo: gpl.prezzibenzina.it, comunque al nord siamo sugli 0,68-0,69 al litro...

Per il metano siamo sui 0,8-0,84 euro al kg.

Col GPL si risparmia sul 40%, col metano sul 60%. Il metano però ha molti meno distributori, dà meno autonomia, e toglie un pochino di prestazioni all'auto...


Boh, è da valutare, fermo restando che la convenienza vera rimane per chi fa molti km...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:33   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Sì ma si usa principalmente quello estratto dai giacimenti tipo quelli petroliferi (cioè fonti non rinnovabili).
Infatti importiamo soprattutto dalla Russia (ricorderete forse i problemi di fornitura...) e dai paesi arabi, ovviamente.
Mi sembra che in futuro dovrebbe essere costruito un gasdotto nuovo dalla Libia, che ridurrà soprattutto la dipendenza dalla fornitura russa.

PS Dove hai trovato le percentuali?
wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Metano
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:27   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
come fanno a raccogliere il prodotto della digestione degli animali?
Si mette la pupù delle mücche in un recipiente chiuso ermeticamente e la si lascia fermentare. Uno dei prodotti della fermentazione è biogas.
Ti sei mai chiesto perchè i peti sono facilmente infiammabili?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 26-05-2008 alle 21:30.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:39   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si mette la pupù delle mücche in un recipiente chiuso ermeticamente e la si lascia fermentare. Uno dei prodotti della fermentazione è biogas.
Ti sei mai chiesto perchè i peti sono facilmente infiammabili?
lo sapevo che i peti contengono metano, ma chi chiedevo come si facesse a livello industriale...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:50   #16
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Il mercato delle automobili già bi-fuel e quello degli impianti da installare sono in crescita. Purtroppo per la legge del mercato... + domanda = aumento prezzi.
la legge del mercato dice il contrario...questa è la legge dei ladri quali sono
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 23:40   #17
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
lo sapevo che i peti contengono metano, ma chi chiedevo come si facesse a livello industriale...
In un'azienda agricola dove ho lavorato si ricava dalla cacca dei maiali.Questo il suo funzionamento (da buonpernoi.it)

Funziona così: i liquami degli allevamenti non vengono subito dispersi nei campi, ma immessi in due grandi vasche di digestione (o fermentatori): La prima raggiunge temperature di 35 gradi, la seconda supera i 50, e mediante il riscaldamento la biomassa (materia organica) viene convertita in metano fino al 75% e in anidride carbonica per la quota restante. Successivamente il gas viene deviato in appositi motori e infine trasformato in energia elettrica. Pronto da utilizzare e da vendere.

Nell'azienda di cui ti parlavo se ne produce a sufficienza per l'azienda stessa e il restante viene venduto all'enel.La stessa cosa si può fare con i residui colturali,anche se ce ne vogliono parecchi.Alcuni agricoltori della mia zona vogliono associarsi per cotruire un'impianto d'eccellenza,ma l'accordo è ancora da definire.Prova a cercare biogas in rete e troverai molte altre info
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:14   #18
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Col GPL si risparmia sul 40%, col metano sul 60%. Il metano però ha molti meno distributori, dà meno autonomia, e toglie un pochino di prestazioni all'auto...
Ormai, con gli attuali prezzi della benza, il risparmio con GPL e Metano sono ben superiori a 40% e 60%... tieni presente che col GPL si perde un 10% di percorrenza, ma alla pompa costa meno della metà... diciamo che ormai il GPL è prossimo al 50% di risparmio. Stesso discorso per il metano.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:52   #19
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
L'andamento del costo del metano è "abbastanza" indipendente da quello del petrolio.
Per il GPL, invece, c'è una certa dipendenza...
e mi sembra anche logico ci sia dipendenza, visto che è un derivato del petrolio
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 10:20   #20
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
In un'azienda agricola dove ho lavorato si ricava dalla cacca dei maiali.Questo il suo funzionamento (da buonpernoi.it)

Funziona così: i liquami degli allevamenti non vengono subito dispersi nei campi, ma immessi in due grandi vasche di digestione (o fermentatori): La prima raggiunge temperature di 35 gradi, la seconda supera i 50, e mediante il riscaldamento la biomassa (materia organica) viene convertita in metano fino al 75% e in anidride carbonica per la quota restante. Successivamente il gas viene deviato in appositi motori e infine trasformato in energia elettrica. Pronto da utilizzare e da vendere.

Nell'azienda di cui ti parlavo se ne produce a sufficienza per l'azienda stessa e il restante viene venduto all'enel.La stessa cosa si può fare con i residui colturali,anche se ce ne vogliono parecchi.Alcuni agricoltori della mia zona vogliono associarsi per cotruire un'impianto d'eccellenza,ma l'accordo è ancora da definire.Prova a cercare biogas in rete e troverai molte altre info

Ciao!
Che tu sappia come fanno a raffinare il metano cosi' prodotto?
Perche' proveniendo dalla decomposizione anaerobica di materiale organico conterra' sicuramente tracce di ammoniaca, acido solfidrico ed eventuali fosfine... che sono corrosivi e maleodoranti.
Che io sappia il gas prodotto, ad esempio, dai depuratori e' inutilizzabile commercialmente perche' troppo sporco, e va quindi lavato con passaggio in soluzioni acide e basiche. Quello proveniente dalla biomassa si riesce ad utilizzare direttamente?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v