|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
|
Acquisto immobile: il Caf "dimentica" di inserirlo nel 730!!
Qualcuno sa darmi un consiglio su questa situazione?
Il mio compagno ha scoperto l'altro giorno che il Caf dove fa da due anni (questo è il secondo) la dichiarazione dei redditi ha "dimenticato" di dichiarare l'immobile che lui ha comprato a fine anno 2006. Cosa succede in questi casi? La signora che ha constato la cosa, imbarazzata ha inizialmente detto che lo sbaglio era loro (ovviamente!!!) e che sistemavano tutto....però subito dopo ha cercato di scaricare un pò di "colpa" su di lui dicendogli "ma lei però doveva controllare". Peccato che sul foglio dove noi abbiamo "controllato" che era poi un "riassunto" c'era l'annotazione della casa, ma sul 730 no! Ci saranno delle sanzioni per questa omissione? E il Caf oltre a esserne il responsabile, può essere chiamato in causa per danni?
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa". Wilson Mizner |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
mi iscrivo perchè sono interessato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Ossignùr, capisco il disappunto per l'errore ma vi siete fatti fare i conti dei "danni" causati? Se anche la rendita catastale dell'immobile fosse di 1.000 euro e tuo fratello avesse l'aliquota marginale IRPEF al 43%, le imposte dovute sarebbero nell'ordine di quattrocento di euro ai quali dovresti aggiungere una sanzione che, ridotta, verrebbe comminata nella misura del 30%, poi ulteriormente ridotti a un terzo in avviso bonario (10%) più interessi (2,5% annui nel 2007, dal 1/1/08 al 3%). Se poi, come penso, la rc è nell'ordine di 300-400 euro, si sta veramente parlando di pochi euro.
Se poi aggiungiamo che il 730 2007 (per l'anno 2006) è integrabile presentando Modello Unico e ravvedendosi (col 6% di sanzione più interessi come sopra. Tutto questo se la casa in questione non è prima casa, per la quale c'è un'apposita deduzione che ne annulla l'imponibile ai fini IRPEF, ergo presenti solo il Modello Unico PF 2007 per sanare l'omissione dei dati indicati. Aggiungo: invece di andare a litigare con la tizia, chiedetele come sanare la situazione. Se la risposta non vi soddisfa andate da un professionista piccolo che vi chieda poco. Tenete presente: se l'omissione comporta una maggiore imposta, questa è di competenza del cliente (visto che comunque era dovuta), il professionista dovrebbe pagare solo la sanzione.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() Ultima modifica di harbinger : 27-05-2008 alle 12:36. Motivo: typo e sciocchezza scritta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Aggiungo che il valore della rc, aumentato del 5%, va rapportato ai giorni di possesso per il 2006, ergo potremmo parlare davvero di poche decine di euro d'imponibile e pochi euro d'imposta e pochissimi euro di sanzione.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.