|
|
Risultati sondaggio: Il Marxismo è ancora attuale? | |||
SI, sia come analisi della società, sia come base per un modello alternativo |
![]() ![]() ![]() |
9 | 17.65% |
SI, ma solo come analisi |
![]() ![]() ![]() |
7 | 13.73% |
NO |
![]() ![]() ![]() |
35 | 68.63% |
Votanti: 51. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Il marxismo è ancora attuale?
Thread generale, rivolto agli utenti di sinistra in primis, solo perchè quelli di dx ovviamente risponderanno di no. Poi chiunque voglia può partecipare.
Oggi leggevo sul giornale le anticipazioni sul libro pubblicato dal sindaco di Parigi, Delanoe, uno dei socialisti piu importanti in Francia, possibile futuro leader del PS. Comunque la tesi di Delanoe è che i socialisti debbano assorbire il liberalismo. Delanoe dice di non essere mai stato marxista, e si definisce liberale. L'efficienza economica secondo lui ha una importanza fondamentale nella ricerca dei margini di manovra per mettere in piedi politiche di sinistra. Dice anche che non ha senso avere come modello la lotta di classe. per chi vuole, qua l'articolo completo in Francese. Quote:
ma sempre interessante. Il Marxismo è ancora attuale? Ultima modifica di Fritz! : 21-05-2008 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Nel contesto politico-economico attuale NO.
Se si dovesse ricominciare tutto da zero (sociatà pre-industriale in seguito a guerra globale apocalittica) allora sarebbe un altro paio di maniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
La lotta di classe come la valuti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
ho votato no, comunque sono convinto che anche il nostro sistema economico sia destinato a fallire se non lo ha già fatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Marx con la sua opera si propose di dare alle ingenuo umanitarismo del primo socialismo una veste scientifica, che attraverso un'analisi rigorosa della storia e della situazione socioeconomica elaborasse una prassi politica atta a superare le contraddizioni del sistema (il cui superamento non era assolutamente stato previsto in modo deterministico, come un'errata ma purtroppo di successo interpretazione del suo pensiero -influenzata dal clima positivistico- ha sostenuto).
È in questo senso che il marxismo è ancora attuale, ovviamente non si può pretendere di trasformare gli scritti di Marx in una sorta di bibbia, cosa che Marx non avrebbe mai voluto (celebre la sua frase "Io non sono marxista"), e che ne tradisce completamente lo spirito. Il liberalismo sociale non può essere una risposta, perché è un mero palliativo che non risolve il problema, che va ben oltre a "i poveri non hanno soldi per pagarsi l'ospedale", certo risolvere quel problema è una buona cosa, ma ce ne sono anche altri, e che sono diversi tra primo e terzo mondo (per il primo mondo rimando alla riflessione di Marcuse -che per me è già sufficiente-, o se vogliamo essere piú pragmatici al perenne conflitto d'interesse tra imprenditoria privata e utilità collettiva). Inoltre invito a considerare le cosa dal punto di vista della totalità (cosa che il liberalismo tende a non fare, avendo una concezione "marginalista", meccanicista e astramente individualista della realtà), e riflettere sull'applicabilità del modello a livello mondiale, perché se i "poveri" dei Paesi industrializzati hanno un livello di benessere cosí alto è perché esiste una manodopera semischiavistica che permette loro di avere dei prodotti a prezzi molto bassi, se tutti i prodotti fossero fatti in Svezia gli operai svedesi non potrebbero comprare niente coi loro attuali stipendî. Infatti il liberalismo sociale in Svezia (come in tutti gli altri Paesi occidentali) non si basa sulla redistribuzione del reddito dai capitalisti al proletariato (o comunque lo si voglia chiamare), anzi, la differenza tra ricchi e poveri è (tendenzialmente) aumentata anche lí, e l'aumento della povertà relativa (quella di cui parla Marx) si è effettivamente verificato. Inoltre aggiungerei che il liberalismo sociale si è sviluppato negli Stati nazione ed è messo in crisi dall'apertura dei mercati, parimenti non esiste alcuna intenzione di creare un effettivo organismo politico sovranazionale. Ora devo assolutamente andare e non posso dilungarmi ulteriormente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
nei paesi del 3° o 4° mondo ancora fermi al feudalesimo sicuramente si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
imho dovevi spezzare il sondaggio in "sono di sx e penso che..." e "sono di dx e penso che..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
cioè una sola martellata sui maroni è meglio di due martellate?...non è proprio possibile evitare le martellate?...o amleno cambiare posto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
giusto per curiosità, quando parli di liberismo sociale intendi la socialdemocrazia in toto o solo le correnti del socialismo liberale alla de rossi o alla blair? Per il resto secondo me è sbagliato dare la colpa delle differenze tra nord e sud del mondo al liberismo, per due motivi 1) non c'è un governo del mondo. quindi non c'è un governo del mondo basato sul liberalismo. Nel mondo ci sono ancora gli stati nazione. E come la storia mostra, che questi siano liberali, socialdemocratici, comunisti o feudali, le lotte e le sopraffazioni sono spesso indipendenti dal sistema su cui si basa internamente la gestione dello Stato 2) Le differenze tra ricchi e poveri nel mondo sono nella maggiorparte dei casi il risultato della storia passata, di cui non ha colpa il liberalismo. La povertà , la miseria e la fame son stati la realtà quotidiana per tutti gli esseri umani per milleni. In occidente basta risalire di un paio di generazioni per ritrovarla. La miseria esisteva ed esiste, a prescindere dell'occidente e del liberalismo. In secondo luogo, quando tu parli degli operai che producono a poco nelle fabbriche della Cina non stai parlando dei poveri, ma di quella che è in Cina una classe media a livello mondiale. Gli agricoltori del Burkina Faso sono molto piu poveri degli operai cinesi, che per quanto poveri rispetto agli svedesi, sono piu ricchi dei loro padri. Non so se sia troppo chiaro quello che voglio dire, ma i piu poveri non sono quelli "sfruttati" dalle multinazionali, sono invece al contrario quelli che sono esclusi dal sistema economico mondiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
per quanto mi riguarda il vero nome del marxismo è utopia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Una dottrina politica stronca-religione è necessaria per mandar avanti un popolo decentemente.
Ma non ha mai funzionato ![]() poi PERSONALMENTE la vedo assai diversamente ... il monoteismo è una piaga (qualcosa è rispettabile, ma fin troppo per niente), preferisco di gran lunga il ritorno alle ANTICHE CREDENZE ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
il marxismo non a caso attecchì proprio nella Russia degli zar socialmente arretrata , anche alcune fasi della rivoluzione Francese furono a carattere quasi comunista. lo stesso capita attualmente in alcuni paesi del terzo mondo scossi da rivoluzioni sociali , necessarie in quanto mai nessun movimento di destra conservatrice sarà in grado di farle. si può dire tutto il male possibile del marxismo nella sua incarnazione di dittatura comunista e assolutistica ma rimane comunque un processo necessario attraverso il quale le società sono costrette a passare per poter evolvere verso orme più moderne . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il marxismo ha operato in maniera concreta solo attraverso la dittatura comunista e i paesi che ne sono stati "interessati" si vede bene che fine hanno fatto (Cina esclusa, sarebbe interessante capire cosa la differenzia dagli altri paesi ex comunisti). Quali sarebbero poi queste forme più moderne? Se fosse vero, tutti i paesi in cui il marxismo non si è mai affermato dovrebbero essere rimasti fermi all'ottocento, in realtà sono quelli più avanzati.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
|
Prima di rispondere occorrerebbe andare a leggerselo.
Consiglio "un'altro Marx", molto attuale, specie sulle previsioni del fallimento del capitalismo in particolar modo a livello sociale.
__________________
Asrock X99 gaming i7 : Intel I7 6800k @ 4.2 ghz: Corsair H110i: 32 GB CORSAIR Vengeance Led 3000mhz @ 3200 mhz: samsung 960 Pro 512gb + 2x WD Caviar Green EARZ 2TB HDD RAID 0 + 1 EARS 1TB + OCZ VERTEX 3 120 GB : INNO3D GTX 980ti Ichill x4 : PSU CORSAIR AX 860: case Cooler Master HAF 922 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.