Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 07:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Londra sterza: al via il Controllo Definitivo

mercoledì 21 maggio 2008

Roma - Dati relativi a email, conversazioni VoIP, sessioni di navigazione: il Regno Unito potrebbe farli convergere in un database centralizzato gestito dal corrispettivo locale del ministero degli Interni. Sarà una data retention aumentata quella dell'Isola, sarà un archivio nazionale della vita relazionale dei cittadini.



Il Regno Unito, lo scorso ottobre, si era già reso protagonista di un parziale adeguamento alla discussa Direttiva europea sulla data retention: le compagnie telefoniche hanno iniziato a immagazzinare i dati relativi alle attività dei cittadini. Quello che appariva un provvedimento annacquato, rispetto a ciò che prevede la legge italiana in materia, assume ora i contorni di un'intercettazione massificata, di un piano per la sorveglianza delle comunicazioni dei cittadini.

Le sessioni di navigazione, gli indirizzi IP, i dettagli delle conversazioni VoIP, il flusso delle email che si scambiano nel Regno Unito si andranno ad aggiungere ai dettagli delle telefonate, di messaggini e MMS e verranno conservate per un anno. Tutte queste informazioni potrebbero però non restare confinate negli archivi gestiti da ciascun operatore, ma potrebbero convergere e rimpinguare un elefantiaco archivio statale. Al momento della presentazione di una bozza approssimativa della Data Communications Bill sono poche le anticipazioni trapelate: solo il Times è riuscito ad ottenere una conferma del dettaglio meno accennato ma più atterrente, quello relativo alla gestione centralizzata dei dati raccolti. L'Home Office, spiega infatti il quotidiano, non ha opposto alcuna smentita: avrebbe discusso con i provider locali dell'eventualità di istituire l'archivio statale.

Una gestione centralizzata delle informazioni consentirebbe di snellire le procedure di indagine a favore delle forze dell'ordine impegnate a tutelare il Regno Unito dalle minacce del terrorismo: basterà ottenere un mandato dai tribunali e potranno indagare sulla vita di relazione dei cittadini, potranno ricostruire le reti sociali che si addensano attorno a ciascuno, in maniera agile e tempestiva. Per sbirciare nella vita di un cittadino potrebbe non essere più necessario ripetere la trafila per ogni provider, per ogni operatore telefonico.

Si affollano le preoccupazioni e i dubbi fra i cittadini e fra le istituzioni: c'è chi si chiede se verranno previste delle adeguate regole per scoraggiare l'uso illecito e l'abuso dei dati, c'è chi si interroga sui mezzi che il governo del Regno Unito metterà in campo per tutelare le tonnellate immateriali di informazioni capaci di fornire un profilo nel quale inquadrare ciascun individuo.

A sollevare l'allarme è altresì l'ICO, l'autorità britannica incaricata di vigilare sulla riservatezza dei cittadini di Sua Maestà: "È un passo azzardato - spiega l'authority - abbiamo seri dubbi che una tale misura sia giustificabile, proporzionata e auspicabile". L'ICO aveva già tentato di scuotere le coscienze di cittadini e istituzioni, aveva raccomandato alle autorità di bilanciare la reazione tra il rischio degli attentati alla sicurezza nazionale e il diritto dei cittadini a non vivere in un panopticon, ma il monito sembra essere rimasto disatteso: l'idea di un database gestito dallo stato fa rabbrividire, alla luce delle recenti fughe di dati imputabili a negligenze da parte delle istituzioni incaricate di vigilare sulla inviolabilità degli archivi. Nel Regno Unito si inviano 57 miliardi di SMS e 3 miliardi di email quotidianamente: "Il governo dovrà provare di essere in grado di gestire il tutto" avvertono i rappresentanti delle aziende che si occupano di sicurezza degli archivi. Il governo dovrà gestire tutta questa mole di informazioni, dovrà tutelarle dai furti e dagli appetibili scambi con il mercato, delle eventualità che non possono non essere considerate una minaccia che pende sui cittadini.

Gaia Bottà

(fonte immagine)



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v