|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
Cartella "sparita"; colpa dell'HD o di WinVista?
Ciao a tutti,
Vi scrivo perchè stamattina mi è capitato un fatto a mio modo di vedere assurdo Premetto che ho installato Vista (e poi aggiornato tutto tramite windows update) da pochi giorni; questo perchè qualche giorno fa XP ha deciso di non avviarsi più (neppure in modalità provvisoria) dopo che per ben due volte, al mio ritorno a casa, mi sono trovato il PC spento. In pratica restava lo schermo nero invece di avviare il sistema operativo. Detto questo, stamattina accendo il PC e, con mio grande stupore, non trovo più la mia cartella di lavoro principale, dove salvo gran parte dei miei files (ieri sera, quando ho spento, era tutto al proprio posto). Il cestino invece è vuoto ed ora ho fatto partire un programma per il recovery dei files (magari se poteste consigliarmene uno valido... io ho provato il primo che ho trovato usando google). Ho anche, ovviamente, effettuato una ricerca per controllare che i files (e la cartella) non fosse accidentalmente finita da qualche altra parte ma niente... Il mio dilemma è: è un problema di Vista (ma non credo) oppure l'hard disk (visto anche il precedente problema con XP) sta per abbandonarmi e mi sta preavvisando a suo modo? Se fosse vera quest'ultima ipotesi, con cosa posso fare una scansione approfondita per capire esattamente le "condizioni" in cui versa l'hard disk? Se non ricordo male è un Samsung SATA. Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A me verrebbe da pensare ad un problema di alimentatore e/o un problema di temperature (magari dell'alimentatore stesso, verifica la ventola)
Per il recupero dati ed il test del disco trovi tutto spiegato nella sezione FAQ e Guide http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
come mai dici l'alimentatore o temperature?
come può causare la perdita di una singola cartella? conta che con i programmi di recovery pare che i files contenuti in questa cartella sparita li trovi...
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se trovi il PC spento, la prima cosa che viene in mente è l'alimentatore che non ce la fa o va in protezione per eccesso di temperatura
Per il mancato riavvio, lo spegnimento improvviso del sistema può causare questi problemi, anche se raramente, ma più frequentemente possono comparire per uno spegnimento improvviso durante l'arresto del sistema In queste condizioni può anche succedere che si perda qualcosa negli indirizzi e sparisca qualche file, fermo restando che i dati sul disco ci sono ancora perché nessuno li ha cancellati Queste sono ipotesi del tuo problema, ovviamente sicurezze non ne posso avere |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
grazie mille per l'esauriente risposta
ti segnalo comunque che da quando ho messo vista non ho avuto più alcun problema con il trovarmi il pc spento in più la cartella in questione ieri sera, quando ho spento io normalmente, era presente, mentre stamattina non c'è più cmq per sicurezza faccio anche una scansione col programma "estool" della samsung... invece, per testare l'alimentatore, non saprei proprio come fare grazie ancora
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La cosa migliore sarebbe farlo con un multimetro (o tester che dir si voglia)
Altrimenti alcuni programmi, tipo everest, ti danno le tensioni Per la temparatura basta mettere la mano dietro e verificare che esca aria e non sia rovente |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
il multimetro digitale ce l'ho...
cmq per ora mi accontento di recuperare i files e fare il test sull'hard disk se poi non mi riscontra errori "es-tool" provo a usare il pc per un po' e vediamo... ho imparato cmq che potrebbe essere l'alimentatore grazie mille
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prego
Comunque se misuri con il multimetro, dovresti misurare direttamente sul dispositivo utilizzatore (per verificare le tensioni reali in entrata), inserendoti direttamente sul retro del molex (con i SATA è un problema) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
niente da fare......
l'hard disk, secondo il programma samsung è ok ma il pc dopo 2 minuti che ci lavoro si blocca se resetto ed entro nel bios si blocca pure lì..... se invece lascio spento si riavvia correttamente ma poi dopo pochi minuti si blocca di nuovo... le ventole girano e le temperature di cpu e sistema sono intorno ai 45 gradi... ma che cavolo può essere? ora sto prendendo "ultimatebootcd" per testare cpu e ram... altro non saprei può essere l'alimentatore? mi darebbe fastidio però spendere 50 euro alla cieca grazie mille
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Nessuno che possa prestartene uno?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
rieccomi
allora dopo aver testato diverse volte con ultimate boot cd cpu e ram pare che non diano nessun segno di errore... mentre, se avvio windows, dopo 5 - 10 minuti si freeza tutto (coi test invece mi si è freezato 2 volte solo in memtest86+, quello per la ram, senza però dare errori di altro tipo [di solito se la ram è rotta quel programma non freeza, ma vengono fuori un sacco di righe di errore... correggetemi se sbaglio però]) tutto farebbe pensare all'alimentatore che quando deve dare più energia (tipo in windows) fa un po' i capricci... nel pomeriggio comunque il mio amico che fa assistenza mi dà un alimentatore nuovo da 500W e lo provo... almeno non rischio di buttare dei soldi poi vi aggiorno grazie comunque
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
uffa come non detto
ho sostituito l'alimentatore, riavviato memtest86 e, dopo 8 minuti e 58 secondi, si è di nuovo freezato... che noia... sarà la ram? ora provo a testarne una per volta (ho due stecche da 1gb)
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Propenderei di piu per la scheda madre, vista la descrizione dei blocchi !
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 340
|
caspita che roba...
allora... ho testato un singolo blocco di ram per volta con memtest ed uno dà un errore e poi freeza, mentre l'altro freeza direttamente senza dare prima alcun errore invece se faccio il test sulla cpu il pc può anche stare acceso un'ora che non freeza per niente consigli? potrebbe essere ugualmente la scheda madre come dice Apocalysse o (come spero) solo un problema di ram?
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 3.00 Ghz - M/B Gigabyte GA-P35-S3G - Sapphire ATI HD2400 PRO 512Mb DDR2 Pci-E - 4.0Gb RAM DDRII 800Mhz - HD Samsung 200 Gb SATA-II - DVD Samsung SDH162C - Mastrerizz. Pioneer DVR-115D - Creative Inspire 6.1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.



















