Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 02:05   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
File nascosti spuntati dal nulla

Ho formattato due volte in due giorni per fare una prova. Ieri ho notato che, computer appena formattat, in C: e D: (partizione SOLO per i dati) c'erano dei file invisibili che non avevo mai visto prima. Ho provato a cancellare questi file da D: e al successivo riavvio mi spunta una schermata con la scritta: "NTLDR mancante". Cosi poco fa ho riformattato e mi sono ritrovato gli stessi identici file in tutte e due le partizioni. Vi allego due schermate dove ci sono i file (logicamente i file in questione sono quelli NON cancellati)



__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:44   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
tutti file necessari al sistema "windows" per poter partire e funzionare.

ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 20:07   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
tutti file necessari al sistema "windows" per poter partire e funzionare.

ciao
Questo lo avevo capito, ma perchè su due partizioni? La partizione dati che c'entra? Inoltre prima d'ora non li avevo mai visti
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 20:33   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
fai così: pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
fai uno screenshot, postalo su www.imageshack.us e posta qui la "thumbnail for forums 1".

Ultima modifica di Khronos : 25-06-2008 alle 21:28.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 10:00   #5
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
fai così: pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
fai uno screenshot, postalo su www.imageshack.us e posta qui la "thumbnail for forums 1".
Ecco lo screen della gestione disco

__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 21:06   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dunque, fammi capire il dilemma dei tuoi format.

avevi Xp sul C.
hai formattato TOTALMENTE sempre?
quante volte?
ti ha mai rilevato e fatto strani dualboot con voci non funzionanti?
perchè quello che ti sta succedendo ora, sembra, è che il master boot record punta su D, NTLDR (in D) punta al boot.ini in C (dato che non lo vedo in D) e parte tutto. gli altri omonimi da una e l'altra parte non vengono usati.
è un "misto" strano.
io proverei così.
da linux, o da qualche altra parte, fatti 2 cartelle, "BOOT C" e "BOOT D".
copiaci tutti i file in root delle due partizioni, naturalmente C in BOOTC e D in BOOTD.
cancella gli originali in BOOT D.
probabilmente dirà che manca ntldr.
boota col cd di Xp.
console di ripristino.
comandi:
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild

riavvia e guarda se parte, poi controlla di nuovo la root delle partizioni e vedi se è ricomparsa roba in D.

ciao

ps. Linux quando crasha lo fa nel migliore dei modi, o freezando o mandandoti in console. ma crasha l'intero X, non il singolo programma ^^

Ultima modifica di Khronos : 27-06-2008 alle 21:09.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:17   #7
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
dunque, fammi capire il dilemma dei tuoi format.

avevi Xp sul C.
hai formattato TOTALMENTE sempre?
quante volte?
ti ha mai rilevato e fatto strani dualboot con voci non funzionanti?
perchè quello che ti sta succedendo ora, sembra, è che il master boot record punta su D, NTLDR (in D) punta al boot.ini in C (dato che non lo vedo in D) e parte tutto. gli altri omonimi da una e l'altra parte non vengono usati.
è un "misto" strano.
io proverei così.
da linux, o da qualche altra parte, fatti 2 cartelle, "BOOT C" e "BOOT D".
copiaci tutti i file in root delle due partizioni, naturalmente C in BOOTC e D in BOOTD.
cancella gli originali in BOOT D.
probabilmente dirà che manca ntldr.
boota col cd di Xp.
console di ripristino.
comandi:
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild

riavvia e guarda se parte, poi controlla di nuovo la root delle partizioni e vedi se è ricomparsa roba in D.

ciao

ps. Linux quando crasha lo fa nel migliore dei modi, o freezando o mandandoti in console. ma crasha l'intero X, non il singolo programma ^^
Non ho formattato totalmente, solo la partizione C:. Comunque avevo già provato con un fixboot, fixmbr e bootcfg /rebuild e creando le due cartelle, ma niente. Devo trovare un'altra soluzione, ora controllo le partizioni più approfonditamente con linux e vediamo se trovo una soluzione

P.S: come mai quel riferimento a linux? E comunque da dove hai visto che l'MBRE punta su D e l'NTLDR punta al boot.ini in C?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.

Ultima modifica di ~FullSyst3m~ : 28-06-2008 alle 09:20.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:39   #8
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Allora, ho dato una controllatina con GParted e ho visto che D era flaggato come boot. Ho tolto il flag e cancellato i file e win parte tranquillamente. Solo che ad ogni avvio di win, anche se cancellata, la cartella System Volume Information rispunta sempre
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:56   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
P.S: come mai quel riferimento a linux?
la tua firma... ^^ da me, i vari Linux provati hanno avuto più freeze di 7 anni di windows...

Quote:
E comunque da dove hai visto che l'MBR punta su D e l'NTLDR punta al boot.ini in C?
puro ragionamento. Tesi:Windows Xp parte con NTLDR e cani appresso.
Se li hai cancellati in D e ti bestemmiava dicendo "mancante", mi pare naturale che lo cercasse li, nonostante la sua presenza in C.
Poi, però, il file responsabile di indirizzare il boot verso la cartella del sistema operativo (ossia il boot.ini) era presente ESCLUSIVAMENTE in C.
quindi:

MBR->D, ntldr->C, boot.ini->windows.
questo perchè D era flaggata come boot.
ora solo C ha quel attributo, quindi sei tornato a posto.


Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Allora, ho dato una controllatina con GParted e ho visto che D era flaggato come boot. Ho tolto il flag e cancellato i file e win parte tranquillamente. Solo che ad ogni avvio di win, anche se cancellata, la cartella System Volume Information rispunta sempre
System Volume Information è per il file system NTFS e per il ripristino configurazione di sistema, viene creata in ogni posto dove glielo dici tramite pannello di controllo->sistema.

Ultima modifica di Khronos : 28-06-2008 alle 12:59.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 22:29   #10
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
la tua firma... ^^ da me, i vari Linux provati hanno avuto più freeze di 7 anni di windows...
Lo avevo capito questo, intendevo casomai lo avevi fatto perchè anche tu usi linux. Comunque a me non mi si è mai freezato linux e lo uso sempre. Win non lo uso mai (tranne che per determinate cose)

Quote:
puro ragionamento. Tesi:Windows Xp parte con NTLDR e cani appresso.
Se li hai cancellati in D e ti bestemmiava dicendo "mancante", mi pare naturale che lo cercasse li, nonostante la sua presenza in C.
Poi, però, il file responsabile di indirizzare il boot verso la cartella del sistema operativo (ossia il boot.ini) era presente ESCLUSIVAMENTE in C.
quindi:

MBR->D, ntldr->C, boot.ini->windows.
questo perchè D era flaggata come boot.
ora solo C ha quel attributo, quindi sei tornato a posto.
Questo lo avevo capito pure, io mi riferivo come lo avevi capito dall'immagine visto che mi hai chiesto lo screen ed era impossibile capirlo da lì

Comunque il tuo grafico lo modificherei cosi:

MBR --> D --> NTLDR --> boot.ini --> C --> Windows

Quote:
System Volume Information è per il file system NTFS e per il ripristino configurazione di sistema, viene creata in ogni posto dove glielo dici tramite pannello di controllo->sistema.
Frase già detto, ma lo so pure questo. Infatti la cosa strana è questa, che il ripristino configurazione di sistema in D è disabilitato
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 22:52   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Viene creata sempre, è vuota se è disabilitato.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 23:52   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Questo lo avevo capito pure, io mi riferivo come lo avevi capito dall'immagine visto che mi hai chiesto lo screen ed era impossibile capirlo da lì
e se ti dicessi che l'immagine della gestione disco mi ha completato il quadro?
semplicemente mi ha confermato che le partizioni non avevano nulla di anomalo (flag strani), anche se D non ha scritto (sistema)... da me C reca (sistema) e D (avvio), dato che ho windows sul D ma il boot sul C.

Quote:
Comunque il tuo grafico lo modificherei cosi:

MBR --> D --> NTLDR --> boot.ini --> C --> Windows
sbagliato.
NTLDR cerca boot.ini. ma per farlo doveva prima spostarsi in C:\, dato che boot.ini in D:\ non c'era.
vabè, dai, risolto...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:56   #13
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
e se ti dicessi che l'immagine della gestione disco mi ha completato il quadro?
semplicemente mi ha confermato che le partizioni non avevano nulla di anomalo (flag strani), anche se D non ha scritto (sistema)... da me C reca (sistema) e D (avvio), dato che ho windows sul D ma il boot sul C.


sbagliato.
NTLDR cerca boot.ini. ma per farlo doveva prima spostarsi in C:\, dato che boot.ini in D:\ non c'era.
vabè, dai, risolto...
Che ti ha completato il quadro ne sono certo, non parlavo di questo infatti.

Riguardo lo schema volevo scrivere ciò che hai detto tu, ma con un metodo "matematico". Il senso era quello quindi non è sbagliato come hai detto!
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v