Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 12:07   #1
x-t
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
[c++] problema irrisolvibile con i puntatori! chiedo aiuto!

qualcuno mi sa dire perchè questo codice non compila?
Codice:
#include "stdafx.h"
#include <cstdlib>
#include <iostream>
#include <string>
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <map>
#include <list>
#include <algorithm>
#include <iostream> 

using namespace std;

//definiamo l'elemento nodo_rete, ovvero un generico elemento della rete di sensori
typedef struct{
        list<int> lista_nodi_adiacenti;//è una lista che contiene gli identificativi dei nodi adiacenti
        bool principale;//true indica che è il nodo principale, false indica che è un nodo secondario
        int identificativo;//identificativo del nodo di rete in questione
        int identificativo_nodo_seguente;//identificativo del successivo nodo cui passare un pacchetto
        int numero_passi;
        } nodo_rete;


double p; //probabilità di morte di un nodo
double q; //probabilità che un nodo ne generi un altro
double xxx; //probabilità che un nodo generato si interconnetta con un altro qualsiasi nodo della rete
int contatore_identificativi=1;

//restituisce un numero random nell'intervallo [0,1)
double random01(){
       return ((double)rand() / ((double)(RAND_MAX)+(double)(1)) ); 
       }

void evolvi_rete(map<int,nodo_rete> *map){
	     
    //prima di tutto facciamo morire i nodi con probabilità p, e aggiorniamo la lista dei nodi adiacenti per tutti gli altri nodi
    cout<<"Morte dei nodi con probabilita' p="<<p<<"\n"<<endl;
	list<int> lista_nodi_da_eliminare;
	map<int, nodo_rete>::iterator it; //qui c'è l'errore
	for ( it=(*map).begin(); it!=(*map).end(); it++){
		if(it->first.identificativo!=0 && random01()<=p){
			lista_nodi_da_eliminare.insert(lista_nodi_da_eliminare.begin(),it->first);
		}
	}
	list<int>::iterator it1;
	for ( it1=lista_nodi_da_eliminare.begin(); it1!=lista_nodi_da_eliminare.end(); it1++){
		(*map).erase(it1);
	}
	
	//adesso facciamo nascere, per ogni nodo esistente, un nuovo nodo con probabilità q
	cout<<"Nascita dei nodi con probabilita' q="<<q<<"\n"<<endl;
	for ( it=(*map).begin(); it!=(*map).end(); it++){
		if(it->first!=0 && random01()<=q){
			nodo_rete nodoFiglio;
			nodoFiglio.identificativo=contatore_identificativi;
			cout<<"E' nato un nodo con identificativo "<<contatore_identificativi<<" dal nodo padre "<<it->first<<endl;
			contatore_identificativi++;
			nodoFiglio.principale=false;
			nodoFiglio.lista_nodi_adiacenti.insert(nodoFiglio.lista_nodi_adiacenti.begin(),it->first);
			it->second.lista_nodi_adiacenti.insert(it->second.lista_nodi_adiacenti.begin(), contatore_identificativi -1);
			
			//facciamo legare il nodo creato agli altri nodi della rete con probabilità xxx
			map<int,nodo_rete>::iterator it2;
			for ( it2=(*map).begin(); it2!=(*map).end(); it2++){
				if(random01()<=xxx && it2->first!=it->first){
					nodoFiglio.lista_nodi_adiacenti.insert(nodoFiglio.lista_nodi_adiacenti.begin(),it2->first);
					it2->second.lista_nodi_adiacenti.insert(it2->second.lista_nodi_adiacenti.begin(),contatore_identificativi -1);
				}
			
			}
		}
		(*map).insert(pair<int,nodo_rete>(contatore_identificativi -1, nodoFiglio));
	}
	//Applichiamo l'algoritmo di routing
	
	return;
}


int main(int argc, char *argv[]){
    
    //impostiamo i valori di default delle probabilità
    p=0.3;
    q=0.6;
    xxx=0.1;
    
    //creiamo e inizializiamo la mappa che contiene i nodi che fanno parte della rete di sensori

    map<int,nodo_rete> mappa_nodi_rete; 
    //creiamo il nodo principale e lo inseriamo in testa alla lista    
	nodo_rete nodo_principale;
    nodo_principale.principale=true;
    nodo_principale.identificativo=0;
    nodo_principale.numero_passi=0;
    nodo_principale.identificativo_nodo_seguente=0;
    nodo_principale.lista_nodi_adiacenti.insert(nodo_principale.lista_nodi_adiacenti.begin(),0);//il nodo principale è adiacente a se stesso    
    mappa_nodi_rete.insert(pair<int,nodo_rete>(0, nodo_principale));

    //cout<< (lista_nodi_rete.getNumElementi());


    srand( (unsigned)time(0) );                                               
    int scelta;
    do{
    
    cout<<"Programma gestione rete di sensori\n\n1.Imposta probabilita' di nascita\n2.Imposta probabilita' di morte\n3.Fai evolvere la rete di sensori\n4.Fai partire pacchetto da un nodo\n5.Calcola percorso medio\n6.Esamina stato della rete";
    cout<<"\n0.Esci\n";
    cout<<"\n\nScelta:";
    cin>>scelta;
    system("CLS");
      
        switch(scelta){
                       
                       case 1:{
                               double choose;
                               do{
                                  cout<<"Imposta la probabilita' di nascita q.\nIl valore attualmente impostato e' "<<q<<"\n\nN.B. La probabilita' deve avere un valore compreso tra 0 e 1.\n"<<endl;
                                  cin>>choose;
                                  system("CLS");
                                  if(choose>1 || choose <0) cout<<"\aLa probabilita' deve essere compresa tra 0 e 1!\n\n\a";
                                  else q=choose;
                              }while(choose>1 || choose <0);
                              } 
                              break; 
                       case 2:{
                               double choose;
                               do{
                                  cout<<"Imposta la probabilita' di morte p.\nIl valore attualmente impostato e' "<<p<<"\n\nN.B. La probabilita' deve avere un valore compreso tra 0 e 1.\n"<<endl;
                                  cin>>choose;
                                  system("CLS");
                                  if(choose>1 || choose <0) cout<<"\aLa probabilita' deve essere compresa tra 0 e 1!\n\n\a";
                                  else p=choose;
                              }while(choose>1 || choose <0);                          
                              } 
                              break;
                       case 3:{
                              //evolvi_rete(&lista_nodi_rete);
                              system("pause");
                              system("CLS"); 
                              } 
                              break;
                       case 5:{
                              //percorso medio
				}
                              break;                              
                       case 6:{
                              system("CLS");
                              cout<<"La rete possiede attualmente le seguenti caratteristiche:\n";
                              cout<<"Probabilita' di nascita di un nodo: "<<q<<endl;
                              cout<<"Probabilita' di morte di un nodo: "<<p<<endl;
                              //cout<<"Sono presenti complessivamente "<<lista_nodi_rete.getNumElementi()<<" nodi"<<endl;
                              cout<<"Mediamente il percorso tra un nodo secondario e il principale e' costituito da N passi"<<endl;
                              system("pause");
                              system("CLS"); 
                              } 
                              break;                                                                                                                                                                           
                       case 0:{
                               cout<<"Arrivederci\n";
                               system("pause");
                               break;
                               }
                            
                       default:{
                                cout<<"Voce di menu non valida: riprovare!!\n";
                                system("pause");
                               }
        }
    
    
    }while(scelta!=0);
    return 0;
}
preciso che si tratta di un programmino che simula una rete.
Il compilatore mi genera il seguente errore:
error C2062: tipo 'int' imprevisto
nella definizione dell'iteratore. Ma come è possibile? non capisco proprio.
L'unica cosa che sono riuscito a capire è che non è possibile utilizzare l'iterator fuori dal mai...ma mi sembra strano che non sia possibile farlo.
vi prego, datemi una mano.

Ultima modifica di x-t : 08-05-2008 alle 12:24.
x-t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v