Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 16:57   #1
tizianoattan
Member
 
L'Avatar di tizianoattan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 173
FILESERVER SAS vs SATA

ciao a tutti.
avrei bisogno di Vs. consigli.

vorrei configurare una macchina con funzioni di FILESERVER che abbia altissime prestazioni in scrittura e lettura dei file.

ho ricevuto un preventivo di HP ma un server con 1.2 TB di HD SAS ha prezzi allucinanti. ecco che mi è venuta l'idea di assemblare una macchina con queste caratteristiche:

main board: ASUS DSBF-DS16/SAS (con controlle PCI-X on board)
CPU: INTEL XEON (mi consigliate??)
4 HDD: SEAGATE CHEETAH 15K.5 da 146,8 GB * 4
SO: MS SBS 2003 R2

secondo voi le prestazioni di questa macchina in rete saranno ottime? i client collegati in gigabit saranno anch'essi veloci in salvataggio dei file?

oppure sto completamente sbagliando strada e dovrei rivolgermi ad una macchina preassemblata?

aiutatemi, grazie!!
__________________
Case CM SILENCIO - AMD Ryzen 7 2700 - NOCTUA NH-12S - MB ASUS Strix x470-F - MSI Radeon RX580 8GB - 16GB DDR4 3000 Mhz CORSAIR Vengeance - SSD CRUCIAL MX100 512 GB + 2 HDD 2 TB - PSU CORSAIR RM850 - MS W10 - MONITOR SAMSUNG C27FG73 FHD
tizianoattan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:02   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da tizianoattan Guarda i messaggi
ciao a tutti.
avrei bisogno di Vs. consigli.

vorrei configurare una macchina con funzioni di FILESERVER che abbia altissime prestazioni in scrittura e lettura dei file.

ho ricevuto un preventivo di HP ma un server con 1.2 TB di HD SAS ha prezzi allucinanti. ecco che mi è venuta l'idea di assemblare una macchina con queste caratteristiche:

main board: ASUS DSBF-DS16/SAS (con controlle PCI-X on board)
CPU: INTEL XEON (mi consigliate??)
4 HDD: SEAGATE CHEETAH 15K.5 da 146,8 GB * 4
SO: MS SBS 2003 R2

secondo voi le prestazioni di questa macchina in rete saranno ottime? i client collegati in gigabit saranno anch'essi veloci in salvataggio dei file?

oppure sto completamente sbagliando strada e dovrei rivolgermi ad una macchina preassemblata?

aiutatemi, grazie!!
Ma l'HP che configurazione ha? E poi "allucinante" sarebbe? Tieni conto che nel costo sono compresi tutti i servizi relativi all'assistenza, cosa che manca totalmente in una macchina autoassemblata. Dipende da cosa devi farne. Se lo usi in situazioni in cui un fermo macchina è critico ti conviene assolutamente rivolgerti ad HP et similia.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:07   #3
tizianoattan
Member
 
L'Avatar di tizianoattan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 173
HP AiO400r 1.2TB SAS Stor System ad € 4800 già con sconto.
non è prevista assistenza se non € 400 gg per sistemista che installa la macchina

la macchina autoassemblata del mio msg: € 2100 tra i vari eshop.

qual'è il tuo consiglio?

grazie
__________________
Case CM SILENCIO - AMD Ryzen 7 2700 - NOCTUA NH-12S - MB ASUS Strix x470-F - MSI Radeon RX580 8GB - 16GB DDR4 3000 Mhz CORSAIR Vengeance - SSD CRUCIAL MX100 512 GB + 2 HDD 2 TB - PSU CORSAIR RM850 - MS W10 - MONITOR SAMSUNG C27FG73 FHD
tizianoattan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:22   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Ma son 2 cose diverse. L'Hp è un NAS, quello che proponi tu è un server w2003.... poi non è vero che non hai assistenza, hai 3 anni di garanzia. Chiaro che installazione e configurazione la paghi a parte....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:26   #5
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se lo usi in situazioni in cui un fermo macchina è critico ti conviene assolutamente rivolgerti ad HP et similia.....
Quoto!

In ogni caso pensa ad una scheda GigaEthernet 4 porte con il Link-Aggregation.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:29   #6
tizianoattan
Member
 
L'Avatar di tizianoattan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 173
forse non mi sono spiegato bene.

la mia necessità è quella di avere un FILESERVER che abbia prestazioni massime in lettura e scrittura di file all'interno di rete gigabit.

HP mi propone la macchina che ti ho detto, ovvio che è un NAS.

il problema è che non potrei replicare una macchina come quella di HP considerando che il SO è Microsoft Storage, non ventibile in retail, giusto?

la mia idea per abbattere i costi è quella di assemblarmi un FILESERVER con HD SAS. riesco così ad ottenere risultati performanti?
è ovvio che HP è la soluzione migliore!! ma il costo è fuori budget.

ah....considera che dovrei acquistare anche un piccolo armadio rack (quello di HP costa € 800!!!)

attendo tuo consiglio
grazie
__________________
Case CM SILENCIO - AMD Ryzen 7 2700 - NOCTUA NH-12S - MB ASUS Strix x470-F - MSI Radeon RX580 8GB - 16GB DDR4 3000 Mhz CORSAIR Vengeance - SSD CRUCIAL MX100 512 GB + 2 HDD 2 TB - PSU CORSAIR RM850 - MS W10 - MONITOR SAMSUNG C27FG73 FHD
tizianoattan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:31   #7
tizianoattan
Member
 
L'Avatar di tizianoattan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Quoto!

In ogni caso pensa ad una scheda GigaEthernet 4 porte con il Link-Aggregation.
scusa l'ignoranza. potresti spiegarmi meglio? mi fai qualche esempio di prodotto? grazie
__________________
Case CM SILENCIO - AMD Ryzen 7 2700 - NOCTUA NH-12S - MB ASUS Strix x470-F - MSI Radeon RX580 8GB - 16GB DDR4 3000 Mhz CORSAIR Vengeance - SSD CRUCIAL MX100 512 GB + 2 HDD 2 TB - PSU CORSAIR RM850 - MS W10 - MONITOR SAMSUNG C27FG73 FHD
tizianoattan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:28   #8
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Non fosse stato per la tua esigenza di avere massime prestazioni in lettura/scrittura per avere tanti gigabyte a prezzo umanamente accettabile, ti avrei consigliato questi nuovi hard disk SAS di Seagate recensiti da HW proprio 3 giorni fa: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...sas_index.html

Uniscono ai vantaggi dell'interfaccia SAS le capienze in commercio dei dischi Barracuda SATA. Ma è un compromesso, sono lontani come prestazioni dai SAS 15000 giri!!

Quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è di valutare un processore AMD, perchè se è vero che gli Intel sono un passo avanti nella linea desktop rispetto ad AMD, nella linea server AMD è 2 passi avanti rispetto agli Xeon.
Circolano in rete test che dimostrano come gli Xeon abbiano bisogno di circa 900Mhz in più per allinearsi agli Opteron.

Se però la sola cosa che ti importa sono le prestazioni in lettura/scrittura sui dischi, da utilizzare come storage, allora valuta il processore che ti offre un prezzo migliore.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v