|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 4
|
Consiglio da minolta x300 a E510 kit o a350..?
Ciao a tutti....
felice possessore di minolta x300 con 3 ottiche manuali: 50mm originale minolta 17mm tamron 28-210 vivitar 3.5-5.6 macro 4 motore md1 prevalentemente diapo figlia pratica equitazione (salti e dressage) panorami ritratti macro ho deciso (dopo un po di tempo) di passare al digitale....pero con budget inferiore a 700-800 euro ed ho visto la sony a350 e l'olympus e510 kit con 2 obiettivi automatici. la sony a350 utilizzerebbe i miei 3 obiettivi...ma sempre in manuale.... la e510 costa meno con i due obiettivi....che leggendo qua e la sembrano buoni (o meglio)....e sarebbe tutto in automatico certo che non è facile prendere una decisione..... chi mi aiuta......? grazie ancora e complimenti a chi gestisce il tutto... roberto radaelli
__________________
roberto radaelli www.roby64.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Non potresti montare gli obiettivi che utilizzi già sulla x300 sulla Sony A350, la baionetta è diversa. Ci sono degli adattatori appositi, ma hanno un elemento ottico interno che provoca una perdita di qualità.
Delle Olympus se ne parla tutto sommato bene, soprattutto le ottiche dei kit sono sopra la media come qualità, per contro hanno un mirino sensibilmente più piccolo e un fattore di crop di 2x (come tutte quelle che utilizzano il formato 4/3). La Sony A350 è una buona entry-level, le ottiche fornite con il doppio kit per iniziare vanno bene (meglio il tele del 18-70). Guarda anche altre marche, come le Pentax K100d o K200d.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 4
|
Ciao Ciop71...e grazie per la risposta...
Io ho letto sul sito sony che utilizzano l'attacco a baionetta "A" come la mia minolta x300. Sapevo che le ottiche si potevano utilizzare anche sulla a200.. e quindi chiederò meglio.... il discorso riguardava il fatto di usare delle ottiche manuali e come adattare le varie focali, rispetto al fotogramma da 35mm. come ad esempio il discorso del mirino dell'olympus.... farò un salto in qualche negozio..... grazie
__________________
roberto radaelli www.roby64.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La Minolta X300 ha l'attacco per le ottiche di tipo MD (manuali), non AF come la Sony A350.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.