| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-04-2008, 18:36 | #1 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
				
				Siamo Rovinati: è finito lo sconto fiscale di 2 cents di € su un L di Benza...
			 
		il provvedimento puo' essere reiterato, ma si aspettera' il nuovo esecutivo Benzina più cara dal 1° maggio Scade lo sconto fiscale disposto dal governo, il prezzo dei carburanti salirà di 2 centesimi al litro ROMA - Carburanti più cari dal primo maggio. Allarme prezzi per benzina e gasolio: dopo i record storici raggiunti negli ultimi giorni sulla scia delle fiammate del greggio, da giovedì primo maggio è in arrivo anche un nuovo aumento, pari a 2 cent al litro, che spingerà verde e diesel su nuovi record. Scade infatti mercoledì 30 aprile lo sconto fiscale deciso dal Governo in applicazione della Finanziaria 2008. La misura - spiegano tecnici di settore - potrebbe essere estesa al prossimo trimestre. Ma per farlo servono tempi tecnici: almeno una decina di giorni che, dovrebbero coincidere - tra l'altro - con l'avvicendamento tra il governo uscente e quello entrante. IL PROVVEDIMENTO - La Finanziaria prevede la possibilità di emanare - ogni tre mesi - un provvedimento che, attraverso un meccanismo sulle medie delle quotazioni del greggio, riduce l'impatto del caro-carburanti assorbendo con l'accisa il maggior gettito iva derivante dal rialzo della materia prima. Un meccanismo che il Governo ha messo in atto a marzo attraverso un provvedimento - di concerto tra Economia e Sviluppo Economico - che di fatto ha prodotto un calo dei prezzi al consumo di 2 centesimi al litro. Il provvedimento però è previsto che rimanga in vigore solo fino al 30 aprile. Dopo questa data gli uffici dei ministeri - spiegano gli esperti - dovrebbero rifare i conti, sulla base delle medie delle quotazioni del greggio negli ultimi mesi e lo scostamento con il 'tettò indicato nel Dpef (71 dollari al barile), e decidere se ed in che misura rivedere lo 'scontò fiscale. Una tempistica che però dovrebbe coincidere con l'insediamento del nuovo Governo. E che rischia quindi di far slittare eventuali nuovi interventi. Con una conseguenza immediata per gli automobilisti italiani che già per il ponte del primo maggio si troveranno a fare i conti con nuovi rialzi dei prezzi nelle colonnine dei distributori. Altri due centesimi cioè di aumento che spingeranno i prezzi, già sui record, ancora più in alto. Con la benzina sopra quota 1,43 euro al litro ed il gasolio - per la prima volta nella storia - ben sopra quota 1,4 euro al litro. I RAFFRONTI - Per la scampagnata del primo maggio, gli italiani rischiano così di dover metter in conto oltre 12 euro in più per un pieno di gasolio rispetto all'anno scorso. E una spesa di quasi 7 euro più per un rifornimento completo di benzina di un'auto di medio-alta cilindrata. Nel ponte di inizio maggio 2007 un litro di gasolio costava infatti circa 1,15 euro al litro mentre per la benzina erano necessari circa 1,3 euro. Vale a dire, rispettivamente, 25 e 13 centesimi in meno rispetto ai livelli cui rischiano di arrivare, dal primo maggio, i costi dei carburanti in Italia anche per la scadenza dello sconto fiscale. Fonte CDS online Indi da domani subiremo un tracollo immane       azz mi facevano comodo quei pochi cents...risparmiati       Si evince però che il nuovo Governo potrebbe prorogarla per il prossimo trimestre...indi Mr B guadagnerebbe una forte stima e senso di responsabilità verso le problematiche dei cittadini...con due cents di € risparmiati, senza dubbio si contribuisce al movimento dell'economia, non vi è alcun dubbio...            Bat   | 
|   | 
|  27-04-2008, 18:54 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 65
				 | 
		per curiosità,  si possono trovare i costi del carburante negli altri stati? a proposito: E’ stato calcolato che il 70 per cento del costo di un litro di benzina verde è costituito da accise ed imposte alcune delle quali risultano davvero sconcertanti e vergognose, come ad esempio: # 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935; # 14 lire per la crisi di Suez del 1956; # 10 lire per il disastro del Vajont del 1963; # 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966; # 10 lire per il terremoto del Belice del 1968; # 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976; # 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980; # 205 lire per la missione in Libano del 1983; # 22 lire per la missione in Bosnia del 1996; # 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004 | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 18:57 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Messina 
					Messaggi: 9296
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 18:58 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 65
				 | 
		Sul pieno si paga la «guerra d'Abissinia» Dal conflitto in Etiopia nel 1935 alle missioni militari all'estero: dieci voci che incidono sul prezzo per circa 25 centesimi al litro. MILANO - Quando ci rechiamo al distributore per fare benzina contribuiamo a sostenere i soldati italiani impegnati nella «guerra d’Abissinia», ovvero il conflitto in Etiopia (durato sette mesi) prima della Seconda Guerra Mondiale. Nel 2007, contribuire a una guerra cominciata nel 1935 e finita nel 1936, quindi oltre 70 anni fa, potrebbe sembrare uno scherzo. E invece no. Paghiamo, ancora adesso (in euro, ovviamente), l'accisa di «una lira e 90 centesimi al litro» stabilita proprio per il finanziamento di quella guerra. E non finisce qui. Per la crisi del Canale di Suez del 1956 era stata stabilita un'imposta di 14 lire al litro. Fa ancora parte del prezzo attuale. E, via via a seguire. Ci sono per esempio 205 lire e 22 lire decise rispettivamente per le missioni in Libano (nel 1983) e in Bosnia (nel 1996). Il totale, di 485,90 lire tradotto in moneta attuale fa circa 25 centesimi di una tantum su ogni litro per tutte le voci che si riferiscono alle vecchie accise via via decise dai vari governi. ■ Tabella: le dieci accise sui carburanti DOPPIA TASSA - A comporre il prezzo dei carburanti contribuiscono infatti queste tasse una tantum legate ad avvenimenti bellici o a disastri naturali che, insieme alle tasse vere e proprie, rendono la parte «contributiva» sul prezzo della benzina in Italia piuttosto elevata. Secondo l’Associazione consumatori per ogni 25,82 euro (le vecchie 50mila lire) di benzina pagati al distributore ben 18,07 (35 mila lire) sarebbero di tasse tra accise e Iva. La polemica in corso dipende dal fatto che il prezzo del carburante in Italia è cresciuto proprio all’inizio delle vacanze 2007. Il gasolio, con 1,173 euro al litro, è il più caro di tutta l’Europa seguito dalla Germania a quota 1,139: come dire 3,4 centesimi in più al litro, mentre rispetto a Francia e Spagna siamo più cari di 6 e 8 centesimi. Per quel che concerne la benzina verde, invece, in Italia (ultimo prezzo medio 1,149 euro) siamo al terzo posto dietro a Olanda (1,370 euro) e Portogallo (1,363). Occorre ricordare che l’Iva viene calcolata, oltre che sul prezzo della benzina, anche sull’accisa. Quindi si ha una «tassa sulla tassa» che provoca un’ulteriore lievitazione del prezzo finale. PRELIEVO - In altre parole quasi due terzi della cifra pagata per ogni rifornimento completo è in tasse e il gettito per l’erario cresce all'aumentare del prezzo al consumo: per ogni 0,051 euro di aumento del prezzo al distributore lo Stato guadagna di sola Iva lo 0,008 euro in più al litro. Questa «tassa sulla tassa» porta gli automobilisti a pagare un’imposta del 50% circa sul Gpl, del 64% sul gasolio, del 70% sulla benzina. Nestore Morosini corriere.it | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:03 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: prov di NA 
					Messaggi: 888
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:05 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 65
				 | Quote: | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:13 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Luxembourg 
					Messaggi: 9332
				 | Quote:   Cmq in realtà bisognerebbe anche verificare gli ottani , ad esempio mi pare che in spagna la "normale" abbia meno ottani che da noi , ma forse ricordo male 
				__________________ ►► Blog in una riga:  Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success  ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:22 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Loreggia--Padova 
					Messaggi: 4850
				 | 
		2centesimi   non ce ne accorgeremo proprio dell'aumento . la differenza tra diversi distributori arriva anche a 7 centesimi  2 centesimi sono solo fumo negli occhi come riduzione da parte del governo,   
				__________________ I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.Lo so bene che è uscita l'ultima versione !  Since Nov-2003    Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird. | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:25 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | 
		Oggi il gasolio stava a 1.499€, hanno già aumentato?
		 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:36 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Loreggia--Padova 
					Messaggi: 4850
				 | 
		
neppure la benzina 99 ottanti sta a tanto
		 
				__________________ I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.Lo so bene che è uscita l'ultima versione !  Since Nov-2003    Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird. | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 19:37 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1784
				 | 
		
Si scusa era 1.399... ho scritto male
		 
				__________________ La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 20:58 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: la Capitale.........  Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni... 
					Messaggi: 1120
				 | Quote: 
 Beh non sarei cosi' ironico....     ...dato che c'e' gente che per risparmiare pochi cent fa la fila al self...   
				__________________ . ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 21:00 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 2164
				 | 
		
strano, chi l'avrebbe mai detto    
				__________________ IN ANUBIS WE TRUST | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 21:15 | #14 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 21:51 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Cremona 
					Messaggi: 3662
				 | 
		
anche 9 cent
		 | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 22:01 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1163
				 | Quote: 
 Nei distributori Carrefour (mortacci ai francesi) la differenza è superiore ai 10centesimi litro. Fai almeno quei 40 litri di benzina e ti sei fatto 4 euro di risparmio. Non mi pare da idioti,sai... 
				__________________ Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 22:07 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 19148
				 | 
		a Milano si trova a 1,35 al litro (parlo della verde) da altre parti, sempre in città, ho visto 1,42 e forse anche 1,43 basta fare attenzione e si risparmia qualcosa  comunque il prezzo è salito molto, troppo | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 22:10 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Luxembourg 
					Messaggi: 9332
				 | 
		
meglio che iniziamo ad abituarci , le cose sono destinate solo a peggiorare . Purtroppo questo caro petrolio non si ripercuoterà solo sulla benzina , ma su tutto . 
				__________________ ►► Blog in una riga:  Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success  ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes | 
|   |   | 
|  27-04-2008, 22:13 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 2164
				 | Quote: 
   no, riducono le accise e fanno pesantissime indagini volte a ristabilire la concorrenza tra i vari produttori di carburanti, altro che abituarsi aò, sempre la pare dei sottomessi dobbiamo recitare?   
				__________________ IN ANUBIS WE TRUST | |
|   |   | 
|  27-04-2008, 22:20 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Luxembourg 
					Messaggi: 9332
				 | Quote: 
 Puoi calmierare la salita con riduzioni fiscali , con una lotta al certello dei distributori , bruciando il grano invece di mangiarlo , ma resta che il petrolio è destinato a diventare sempre più caro . Avremo un calo temporaneo giusto se aumentano la produzione e il dollaro riacquista un po' di valore (non troppo se no noi con l'euro ci perdiamo di nuovo)... 
				__________________ ►► Blog in una riga:  Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success  ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










