Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2008, 07:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ici_25119.html

NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD con diagonale da 30 pollici e risoluzione nativa di 2560x1600 destinato ad impieghi professionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 07:56   #2
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
ha una risoluzione da far paura.. come il prezzo! asd
ma è rivolto indubbiamente al mercato professionale!
complimenti a NEC!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:06   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
'sti caxxi!
già mi sembra enorme il monitor 24 dell'Imac 24''... 2500,00 euri e rotti con spettro-fotometro per la calibrazione diretta... mica male... bello.
cioa
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:10   #4
.:Devin:.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
per tutti quei soldi l'avrei progettato con con un contrasto decisamente maggiore..anche se cmq rimane un ottimo prodotto, almeno ai dati rilasciati.
.:Devin:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:12   #5
ciro207
Senior Member
 
L'Avatar di ciro207
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
Ottimo! Per ora mi sembra l'unico che può essere ruotato e questa calibrazione integrata è stupenda. Il costo è decisamente troppo alto. Gli altri 30" costano parecchio di meno.

Il Dell poi ha anche più estensione colore...

Aspettiamo qualche prova!
ciro207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:51   #6
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
Io ci lavoro col CAD, ma 30" per un monitor da "scrivania" è un ciccinino esagerato... a quando il proiettore ?
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:24   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
...e la scheda grafica?

Scusate, ma che scheda grafica ci vuole per gestire questo monitor?
Io lavoro con due monitor LG Flatron Wide 20 pollici (1680 x 1050 ciascuno), risoluzione che, prima di installare i monitor, non risultava disponibile nelle proprietà della scheda Gigabyte 6800GS 256 MB (diciamo che mi è andata bene... )

In altre parole, se io collegassi 'sto NEC al mio PC, vedrei qualcosa?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:27   #8
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
'sti caxxi!
già mi sembra enorme il monitor 24 dell'Imac 24''... 2500,00 euri e rotti con spettro-fotometro per la calibrazione diretta... mica male... bello.
cioa
Adesso mi devi spiegare cosa ha a che fare la spettrofotometria, che come tutti sanno è usata per lo più per indagini qualitative e quantitative sulla composizione di un campione (sono un chimico e so di cosa parlo), e si basa sull'interazione tra la materia e l'energia trasportata dalla radiazioni elettromagnetiche ( vedi anche Lambert-Beer ), che le persone comuni chiamno luce, ma adesso è meglio fermarsi prima di addentrarmi nella quanto-meccanica . Prima di scrivere badiamo bene a cosa scriviamo perfavore perchè la gente poi crede veramente che con il TV LCD ti diano anche uno spettrometro
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:30   #9
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Scusate, ma che scheda grafica ci vuole per gestire questo monitor?
Io lavoro con due monitor LG Flatron Wide 20 pollici (1680 x 1050 ciascuno), risoluzione che, prima di installare i monitor, non risultava disponibile nelle proprietà della scheda Gigabyte 6800GS 256 MB (diciamo che mi è andata bene... )

In altre parole, se io collegassi 'sto NEC al mio PC, vedrei qualcosa?
Beh sai per la risoluzione non è un problema finchè si rimane nel 2D la può gestire una qualsiasi scheda video prodotta negli ultimi anni (Per dire anche la mia 3dfx voodoo 3 del 1999 supporta 2048x1536 a 24bit di colore ), il problema diventa il 3D!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:49   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
In altre parole...

NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD con diagonale da 30 pollici e risoluzione nativa di 2560 x 1600 destinato ad impieghi professionali.

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Beh sai per la risoluzione non è un problema finchè si rimane nel 2D la può gestire una qualsiasi scheda video prodotta negli ultimi anni (Per dire anche la mia 3dfx voodoo 3 del 1999 supporta 2048 x 1536 a 24bit di colore ), il problema diventa il 3D!
Ne deduco che la tua scheda non potrebbe governare il NEC.
Per quanto riguarda il 3D, penso che ti riferisca ai videogame, che richiedono animazioni rapide e complesse. Tuttavia, se questo è il caso, penso che vedrei movimenti poco fluidi (anzi, a scatti) ma anche no: non sono affatto pratico di videogame, ma penso che siano progettati per una risoluzione massima di 1600 x 1200 (o inferiore).

In altre parole, se tentassi di vedere un videogame con 'sto NEC, la risoluzione passerebbe automaticamente a 1600 x 1200 (dico per dire).

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:50   #11
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Beh sai per la risoluzione non è un problema finchè si rimane nel 2D la può gestire una qualsiasi scheda video prodotta negli ultimi anni (Per dire anche la mia 3dfx voodoo 3 del 1999 supporta 2048x1536 a 24bit di colore ), il problema diventa il 3D!
non è assolutamente vero. serve una scheda con supporto al dual link dvi
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:52   #12
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
NEC annuncia la prossima disponibilità di un monitor LCD con diagonale da 30 pollici e risoluzione nativa di 2560 x 1600 destinato ad impieghi professionali.


Ne deduco che la tua scheda non potrebbe governare il NEC.
Per quanto riguarda il 3D, penso che ti riferisca ai videogame, che richiedono animazioni rapide e complesse. Tuttavia, se questo è il caso, penso che vedrei movimenti poco fluidi (anzi, a scatti) ma anche no: non sono affatto pratico di videogame, ma penso che siano progettati per una risoluzione massima di 1600 x 1200 (o inferiore).

In altre parole, se tentassi di vedere un videogame con 'sto NEC, la risoluzione passerebbe automaticamente a 1600 x 1200 (dico per dire).

O no?
anche qui, assolutamente no. Non c'è nessun limite alla risoluzione, se non di prestazioni da parte della sk grafica.

Allora mi dici a che servono i vari quad / triple sli o crossfire / crossfire x se non per giocare a risoluzioni come quelle di questo monitor ?
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 09:56   #13
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Il Samsung XL 30 rimane comunque il Top....anche solo per la luminosita` (per non parlare del resto..)
. Peccato che in Italia sia introvabile e all`estero se va bene siamo sui 3600 Euro....
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 10:20   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
La confusione aumenta...

Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
anche qui, assolutamente no. Non c'è nessun limite alla risoluzione, se non di prestazioni da parte della sk grafica.

Allora mi dici a che servono i vari quad / triple sli o crossfire / crossfire x se non per giocare a risoluzioni come quelle di questo monitor ?
Aaargh!
Ma se non c'è alcun limite alla risoluzione, a che servirebbe specificare la risoluzione massima tra le prestazioni di una scheda?

Ancora: se un gioco è stato progettato per una risoluzione massima (per esempio) di 1024 x 768, se sul mio PC ho due schede, magari anche in configurazione SLI, la risoluzione aumenta? E come fa? Posso capire la velocità di elaborazione, ma...

Il fatto è che - almeno per quello che mi riguarda - non ho trovato una documentazione esauriente su ciò che succede se...

* installo una scheda schifezzina e monto un super monitor (come 'sto NEC)
* installo una super scheda, ma con monitor schifezzina (a dire il vero questo l'ho provato: il monitor va in tilt oltre un certo limite).
* installo una scheda dual monitor (come quella che ho) e collego due monitor NEC
* installo una scheda dignitosa, un super monitor e un videogame che richiederebbe un processore fisico
* eccetera
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 10:43   #15
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
semplice, se hai una scheda schifosa e metti come risoluzione 2560 x 1600 (a patto che riesca ad allocare abbastanza spazio sulla vram per contenere i vari framebuffer, depth buffer.. etc - in genere cmq non dovrebbero esserci problemi dato che anche la sk più scrausa ha almeno 256mb di ram oggigiorno) il gioco ti andrà a qualcosa come 1fps o meno (se non crasha prima).

La risoluzione non dipende dalla scheda grafica, ma dalle impostazioni del gioco. Poi se la scheda è abbastanza potente avrai una riproduzione fluida delle immagini, altrimenti ti scatta da porci.

Semplice
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:02   #16
PublicEnemy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 96
prezzo.... euro - dollaro

ciao a tutti

sono molto interessato a questo monitor e stavo cominciando a vedere un po' di prezzi...
negli states lo trovo dai 2050 ai 2299 dollari...

possibile che qua da noi con il dollaro che oggi fa 1.563 rispetto all'euro... possa costare 2595 euro (di listino) poi si troverà a meno...
ma anche con l'euro fortissimo non riusciamo ad acquistare al prezzo veramente basso che il cambio imporrebbe...

solo una riflessione... tutto qua.

cmq chi lo trovasse in qualche shop me lo faccia sapere.

many thx
PublicEnemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:04   #17
mudseason
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 22
allora, un po' di chiarezza.
Per gestire una risoluzione in ambito 2d elevata occorre verificare che la scheda la supporti.
Ora quasi tutte le schede riesco a gestire risoluzioni 2d elevate, in linea di principio quindi dipende dalla scheda video, ma all'atto pratico la risoluzione del monitor e' supportata da praticamente tutte le schede video .
Per quanto riguarda l'ambito 3d occorre dire che i giochi sono programmati per funzionare in un range di risoluzioni.
La risoluzione di un gioco infatti la si imposta DAL GIOCO.
Non e' detto che tutti i giochi abbiano tra le risoluzioni supportate 2500X1600. Se la risoluzione fosse inferiore il monitor dovrebbe lavorare a risoluzione inferiore. Tutti gli LCD possono lavorare a risoluzioni inferiori con una leggera perdita di definizione che non e' importante nel gioco o nella visione di film (infatti il monitor e' consigliato anche per visionare contenuti HD che sono a 1900X1000) ma fortemente sconsigliato per elttura di testi o per applicativi dove la precisione al pixel e' cruciale.
spero di aver chiarito.
P.S.
ovviamente piu' la scheda e' scarsa in ambito 3d piu' dovrai giocare a risoluzioni lontane da quella originale, a meno di non voler giocare ad 1 frame al minuto.
mudseason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:36   #18
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Come al solito i prezzi italiani sono una rapina, e conviene comprarlo in Germania per 2094 euro:

http://www.idealo.de/preisvergleich/...0wqxi-nec.html
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:43   #19
MixPix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Adesso mi devi spiegare cosa ha a che fare la spettrofotometria, che come tutti sanno è usata per lo più per indagini qualitative e quantitative sulla composizione di un campione (sono un chimico e so di cosa parlo), e si basa sull'interazione tra la materia e l'energia trasportata dalla radiazioni elettromagnetiche ( vedi anche Lambert-Beer ), che le persone comuni chiamno luce, ma adesso è meglio fermarsi prima di addentrarmi nella quanto-meccanica . Prima di scrivere badiamo bene a cosa scriviamo perfavore perchè la gente poi crede veramente che con il TV LCD ti diano anche uno spettrometro
We chimico lo spettrometro si usa spesso in ambito professionale per calibrare monitor o stampanti
Dai un occhio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrometro ed ecco un esempio di applicazione dello spettrofotometro http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=Q7795A

La prossima volta fai meno lo sborone
__________________
Case: Coolermaster CM Stacker Ali: Tagan 480W Mobo: A8N SLI DeLuxe CPU: AMD 3500+ Winchester Dissy: Zalman 7000B-Cu RAM: 4x512MB di Vitesta 566 HD: 2xSegate SATA2 in Raid0 da 160GB + Seagate SATA da 80GB SkVideo: MSI 6600GT 128MB + Zalman vf700alcu Lettore DVD: Plextor Px-116A Masterizzatore DVD: Plextor px-716A Casse: Empire A6
MixPix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:59   #20
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da MixPix Guarda i messaggi
We chimico lo spettrometro si usa spesso in ambito professionale per calibrare monitor o stampanti
Dai un occhio qui http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrometro ed ecco un esempio di applicazione dello spettrofotometro http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=Q7795A

La prossima volta fai meno lo sborone
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1