Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 22:55   #1
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Windows virtualizzato sicurezza

Ciao
avrei necessità di virtualizzare un windows xp tramite vmware su una debian (come da post Configurazioni complete PC desktop\Configurazione Server); considerando il "peso" della virtualizzazione l' idea sarebbe quela di avere un windows il più leggero possibile:
- solo iis (per testare progetti asp.net)
- sql server express
e poco altro.

Per limitare l' impatto prestazionale della virtualizzazione avrei tolto quindi qualunque sistema di antispyware / antivirus, ecc e delegato a debian tali incombenze, dal momento che già dovrei installare un antivirus per le email e per il nas sul server (lo stesso pc fa da nas e virtualizza windows).

Ho letto di HAVP; per vostra esperienza è sufficente? Dato che gli utenti possono connettersi via remote desktop a windows per installare su iis applicazioni e testare anche applicazione .net standalone e che per questioni di ricerca docs non posso disabilitare l' utilizzo di explorer ne mettere regole restrittive sui siti in uscita (e quindi di fatto potrebbero clickare e scaricare qualunque cosa :<) mi si pone il problema di gestire un "minimo" di sicurezza...però vorrei evitare di rallentare l' os virtualizzato a causa di antispyware, ecc ecc.

Consigli al riguardo? grazie
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 23:54   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per diminuire ulteriormente i rischi quello che consiglio è di divulgare agli utenti solo utenti limitati e impostare via linux o router i dns di www.opendns.com
magari anche sensibilizzare gli utenti ad usare browser alternativi a IE potrebbe sortire effetti positivi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 08:50   #3
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Purtroppo i limeted users non posso utilizzarli, così come restrizioni software; alcune operazioni e software utilizzati (soprattutto per debug a basso livello) richiedono privilegi di administrator...e quindi chi si connette lo fa con tali privilegi

Di sicuro firefox con no script ed adblock lo installo, dato che è una soluzione che non impatta "nulla" sull' os virtualizzato; era per avere feedback sull' adozione di un proxy-antivirus (open source per questioni di budget) nel caso di uso di explorer (purtroppo c'è sempre qualcuno che lo usa ).

Grazie per l' aiuto
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 11:47   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il proxy-antivirus è sempre un aiuto non indifferente ma meglio se a quello si aggiunge comunque un antivirus in locale leggero e veloce...
avira o nod32 non li senti praticamente

avira 8.0 ora è ancora più sofisticato di prima per intercettare eventuali sporcizie dal web
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 12:50   #5
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Avira lo uso costantemente su pc stand-alone ed in effetti è abbastanza leggero, nod 32 ammetto di non averlo mai provato causa costo licenza; ti ringrazio per la risposta, in caso passo nei rispettivi thread dei prodotti per consigli specifici su di essi
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v