| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-04-2008, 19:53 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | 
				
				Problema boot ubuntu
			 
		Ciao a tutti.. spiego un po la mia situazione..ho 2 hd..un western digital da 160 gb sata2 e un maxtor ide da 250gb...sul maxtor ho una partizione dedicata a ubuntu..sull'altro hd ho windows xp e una partizione cn vista..se nn sbaglio proma di installare vista usavo il grub cm bootloader e sceglievo tra ubuntu o xp...ora invece ho cm bootloader easybcd..e scelgo tra xp e vista..dal bios è impostato il western digital cm primo hd..ora ho reistallato il grub usando il live cd d ubuntu e scrivendo da terminale: sudo grub root (hd1,1) setup(hd1) quit riavvio e non parte il grub...se invece imposto cm primo hd il maxtor (quello cn ubuntu sopra per intenderci) parte il grub..ma se scelgo ubuntu mi dice:"error 17: cannot mount selected partition"...se invece scelgo xp mi dice:"NTLDR mancante ecc.." la domanda è..cm faccio a tornare alla situazione di prima e quindi a far partire sia ubuntu che xp? nn vorrei formattare ubuntu xchè avevo installato compiz e settato tutto il resto..e nn mi va di rifarlo..     | 
|   |   | 
|  21-04-2008, 23:22 | #2 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		hai installato Grub nella seconda partizione del secondo disco il che ad occhio e croce non é corretto. Ad ogni modo posta il contenuto di menu.lst Quote: 
 | |
|   | 
|  22-04-2008, 01:04 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | Quote: 
 cmq per vedere menu.lst devo fare gedit /boot/grub/menu.lst? | |
|   |   | 
|  22-04-2008, 07:17 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 2971
				 | 
		
Con un bel sudo davanti. Comunque impostando il maxtor come avvio penso che sarà sufficiente scambiare il numero del disco di Ubuntu e di Win sul menu.lst.
		 | 
|   |   | 
|  22-04-2008, 16:42 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | |
|   |   | 
|  22-04-2008, 16:59 | #6 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  22-04-2008, 17:47 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | 
		ho provato a scambiarli..ho messo ubuntu h0,0 e windows hd1,1..adesso ubuntu mi da sempre lo stesso errore e windows nn parte + definitivamente..mi dice bootmgr mancante..impostando qualunque cosa da bios...
		 | 
|   |   | 
|  22-04-2008, 19:48 | #8 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  22-04-2008, 20:01 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | |
|   |   | 
|  23-04-2008, 00:01 | #10 | |
| Registered User Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1056
				 | Quote: 
 Ubuntu comincia a classificare gli hard disk partendo da: hda: master IDE hdb: slave IDE sda: primo SATA e cosi via. Mentre grub non gli assegna sigle ma numeri a partire da 0. Per prima cosa allora devi impostare dal bios come primo hard disk di boot il maxtor (che è IDE) e come secondo il sata (western digital). Poi se grub non ti fa ancora il boot, schiaccia un paio di volte il tast "e" per editare al volo grub. Correggi il root hd(x,x) (non importa che numeri ci sono ) in root (hd0,0). Poi schiaccia un paio di volte il tasto "b" per fare il boot. Una volta entrato in ubuntu edita il file menu.lst il modo uguale nella voce ubuntu. Per quel riguarda vista però non so aiutarti , se riescei ad entrare in vista xp lascia immodificato tutto quello che li riguarda ne file menu.lst. | |
|   |   | 
|  23-04-2008, 15:55 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  23-04-2008, 16:38 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | 
		ho cambiato il menu.lst e ho messo windows hd 1,0 mi sembra..ora parte vista ma nn xp..piano piano ce la sto facendo!    | 
|   |   | 
|  23-04-2008, 17:08 | #13 | ||
| Registered User Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1056
				 | Quote: 
 In quanto alla difficoltà di far partire gnome forse hai incasinato xorg? In commando per riconfigurarlo è: sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  23-04-2008, 17:27 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  23-04-2008, 17:54 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | 
		ho provato a mettere hd 1,1 mi dice ntldr mancante..
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2008, 21:17 | #16 | 
| Registered User Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1056
				 | 
		Allora vista non è installato sulla seconda partizione dell'HD western digital. Dato che ubuntu si trova sulla seconda partizione dell'HD Maxtor, forse nella prima partizione hai installato vista? Allora prova h(0,0) per vista. Ma quanti partizioni hai su ciascun disco? | 
|   |   | 
|  23-04-2008, 23:03 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 4160
				 | Quote: 
  cmq grazie di tutto! | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










