Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 18:53   #1
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Problema boot ubuntu

Ciao a tutti.. spiego un po la mia situazione..ho 2 hd..un western digital da 160 gb sata2 e un maxtor ide da 250gb...sul maxtor ho una partizione dedicata a ubuntu..sull'altro hd ho windows xp e una partizione cn vista..se nn sbaglio proma di installare vista usavo il grub cm bootloader e sceglievo tra ubuntu o xp...ora invece ho cm bootloader easybcd..e scelgo tra xp e vista..dal bios è impostato il western digital cm primo hd..ora ho reistallato il grub usando il live cd d ubuntu e scrivendo da terminale:

sudo grub

root (hd1,1)

setup(hd1)

quit

riavvio e non parte il grub...se invece imposto cm primo hd il maxtor (quello cn ubuntu sopra per intenderci) parte il grub..ma se scelgo ubuntu mi dice:"error 17: cannot mount selected partition"...se invece scelgo xp mi dice:"NTLDR mancante ecc.."
la domanda è..cm faccio a tornare alla situazione di prima e quindi a far partire sia ubuntu che xp? nn vorrei formattare ubuntu xchè avevo installato compiz e settato tutto il resto..e nn mi va di rifarlo..
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:22   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
hai installato Grub nella seconda partizione del secondo disco il che ad occhio e croce non é corretto.

Ad ogni modo posta il contenuto di menu.lst



Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.. spiego un po la mia situazione..ho 2 hd..un western digital da 160 gb sata2 e un maxtor ide da 250gb...sul maxtor ho una partizione dedicata a ubuntu..sull'altro hd ho windows xp e una partizione cn vista..se nn sbaglio proma di installare vista usavo il grub cm bootloader e sceglievo tra ubuntu o xp...ora invece ho cm bootloader easybcd..e scelgo tra xp e vista..dal bios è impostato il western digital cm primo hd..ora ho reistallato il grub usando il live cd d ubuntu e scrivendo da terminale:

sudo grub

root (hd1,1)

setup(hd1)

quit

riavvio e non parte il grub...se invece imposto cm primo hd il maxtor (quello cn ubuntu sopra per intenderci) parte il grub..ma se scelgo ubuntu mi dice:"error 17: cannot mount selected partition"...se invece scelgo xp mi dice:"NTLDR mancante ecc.."
la domanda è..cm faccio a tornare alla situazione di prima e quindi a far partire sia ubuntu che xp? nn vorrei formattare ubuntu xchè avevo installato compiz e settato tutto il resto..e nn mi va di rifarlo..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 00:04   #3
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
hai installato Grub nella seconda partizione del secondo disco il che ad occhio e croce non é corretto.

Ad ogni modo posta il contenuto di menu.lst
si l'ho installata li xchè ho fatto " find /boot/grub/stage1" ed è uscito (hd1,1)..
cmq per vedere menu.lst devo fare gedit /boot/grub/menu.lst?
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 06:17   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
si l'ho installata li xchè ho fatto " find /boot/grub/stage1" ed è uscito (hd1,1)..
cmq per vedere menu.lst devo fare gedit /boot/grub/menu.lst?
Con un bel sudo davanti. Comunque impostando il maxtor come avvio penso che sarà sufficiente scambiare il numero del disco di Ubuntu e di Win sul menu.lst.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:42   #5
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Con un bel sudo davanti. Comunque impostando il maxtor come avvio penso che sarà sufficiente scambiare il numero del disco di Ubuntu e di Win sul menu.lst.
e ma come lo scambio se ubuntu nn parte? devo farlo sempre da live cd?
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:59   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
e ma come lo scambio se ubuntu nn parte? devo farlo sempre da live cd?
si, usa il livecd
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:47   #7
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
ho provato a scambiarli..ho messo ubuntu h0,0 e windows hd1,1..adesso ubuntu mi da sempre lo stesso errore e windows nn parte + definitivamente..mi dice bootmgr mancante..impostando qualunque cosa da bios...
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 18:48   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
ho provato a scambiarli..ho messo ubuntu h0,0 e windows hd1,1..adesso ubuntu mi da sempre lo stesso errore e windows nn parte + definitivamente..mi dice bootmgr mancante..impostando qualunque cosa da bios...
posta il contenuto di menu.lst
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:01   #9
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
posta il contenuto di menu.lst
ora nn sto a casa..cmq ho riportato tutto cm prima..ubuntu (hd1,1) e windows (hd0,0)
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:01   #10
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
ho provato a scambiarli..ho messo ubuntu h0,0 e windows hd1,1..adesso ubuntu mi da sempre lo stesso errore e windows nn parte + definitivamente..mi dice bootmgr mancante..impostando qualunque cosa da bios...
Perché evidentemente ad un certo punto avrai cambiato la sequenza di boot degli hard disk all'interno di bios.
Ubuntu comincia a classificare gli hard disk partendo da:
hda: master IDE
hdb: slave IDE
sda: primo SATA
e cosi via.
Mentre grub non gli assegna sigle ma numeri a partire da 0.
Per prima cosa allora devi impostare dal bios come primo hard disk di boot il maxtor (che è IDE) e come secondo il sata (western digital).
Poi se grub non ti fa ancora il boot, schiaccia un paio di volte il tast "e" per editare al volo grub. Correggi il root hd(x,x) (non importa che numeri ci sono ) in root (hd0,0). Poi schiaccia un paio di volte il tasto "b" per fare il boot. Una volta entrato in ubuntu edita il file menu.lst il modo uguale nella voce ubuntu.
Per quel riguarda vista però non so aiutarti , se riescei ad entrare in vista xp lascia immodificato tutto quello che li riguarda ne file menu.lst.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:55   #11
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Perché evidentemente ad un certo punto avrai cambiato la sequenza di boot degli hard disk all'interno di bios.
Ubuntu comincia a classificare gli hard disk partendo da:
hda: master IDE
hdb: slave IDE
sda: primo SATA
e cosi via.
Mentre grub non gli assegna sigle ma numeri a partire da 0.
Per prima cosa allora devi impostare dal bios come primo hard disk di boot il maxtor (che è IDE) e come secondo il sata (western digital).
Poi se grub non ti fa ancora il boot, schiaccia un paio di volte il tast "e" per editare al volo grub. Correggi il root hd(x,x) (non importa che numeri ci sono ) in root (hd0,0). Poi schiaccia un paio di volte il tasto "b" per fare il boot. Una volta entrato in ubuntu edita il file menu.lst il modo uguale nella voce ubuntu.
Per quel riguarda vista però non so aiutarti , se riescei ad entrare in vista xp lascia immodificato tutto quello che li riguarda ne file menu.lst.
allora ho fatto cm hai detto..però per far partire ubuntu ho dovuto mettere root (hd0,1)..adesso parte ubuntu..l'unico problema è che si blocca alla skermata d login..cioè inserisco utente e password..e poi lo skermo resta nero cn il trattino che lampeggia in alto a sinistra..ho provato a premere ctrl-alt-f1 ecc ma nulla..cmq sn riuscito a farlo partire mettendo sessione gnome provvisoria..già è qualkosa!
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:38   #12
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
ho cambiato il menu.lst e ho messo windows hd 1,0 mi sembra..ora parte vista ma nn xp..piano piano ce la sto facendo!
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:08   #13
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
allora ho fatto cm hai detto..però per far partire ubuntu ho dovuto mettere root (hd0,1)..adesso parte ubuntu..l'unico problema è che si blocca alla skermata d login..cioè inserisco utente e password..e poi lo skermo resta nero cn il trattino che lampeggia in alto a sinistra..ho provato a premere ctrl-alt-f1 ecc ma nulla..cmq sn riuscito a farlo partire mettendo sessione gnome provvisoria..già è qualkosa!
Mmh, allora vuole dire che hai installato ubuntu sulla seconda partizione del HD Maxtor, non sulla prima e unica partizione come asserito prima.
In quanto alla difficoltà di far partire gnome forse hai incasinato xorg?
In commando per riconfigurarlo è:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Quote:
ho cambiato il menu.lst e ho messo windows hd 1,0 mi sembra..ora parte vista ma nn xp..piano piano ce la sto facendo!
Chiamalo intuito ma qualcosa mi dice che se nella voce di win xp ci metti hd1,1 allora partirà anche xp.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:27   #14
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Mmh, allora vuole dire che hai installato ubuntu sulla seconda partizione del HD Maxtor, non sulla prima e unica partizione come asserito prima.
In quanto alla difficoltà di far partire gnome forse hai incasinato xorg?
In commando per riconfigurarlo è:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg


Chiamalo intuito ma qualcosa mi dice che se nella voce di win xp ci metti hd1,1 allora partirà anche xp.
allora sono riuscito a far partire definitivamente ubuntu..era un problema dei driver..ho installato gli ultimi xchè avevo dei driver beta..ora funziona normalmente..resta solo il problema di xp e vista..quando seleziono dal grub xp..parte il bootloader di vista..e mi fa scegliere tra xp e vista..se metto vista parte..se metto xp si riavvia il pc..dp provo a spostare su hd 1,1..cmq ti dico che su vista avevo usato easybcd..sarà quello il problema? cmq grazie per gli aiuti eh!
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:54   #15
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
ho provato a mettere hd 1,1 mi dice ntldr mancante..
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 20:17   #16
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Allora vista non è installato sulla seconda partizione dell'HD western digital. Dato che ubuntu si trova sulla seconda partizione dell'HD Maxtor, forse nella prima partizione hai installato vista?
Allora prova h(0,0) per vista.
Ma quanti partizioni hai su ciascun disco?
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:03   #17
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Allora vista non è installato sulla seconda partizione dell'HD western digital. Dato che ubuntu si trova sulla seconda partizione dell'HD Maxtor, forse nella prima partizione hai installato vista?
Allora prova h(0,0) per vista.
Ma quanti partizioni hai su ciascun disco?
allora ho 2 partizioni su entrambi gli hd..sul western digital ho una partizione per xp e 1 partizione da 30 gb per vista..sul maxtor una partizione per download e backup e una partizione da 30 gb x ubuntu..vabbè cmq adesso ho unito le due partizioni sul western digital e rimesso xp..perchè serviva il pc..quindi ho dovuto risolvere in breve tempo putroppo cmq grazie di tutto!
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v