Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 13:43   #1
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
La prima installazione...

La prima installazione....
Quante volte avete installato un s.o. con i settaggi default della "casa" e vi siete trovati
con impostazioni abbastanza bizzarre ?

Si lo so, sono un cavilloso, ma mi piacerebbe che un sistema operativo appena installato
avesse un set standard di impostazioni, tali da non "incasinare" l'utente.
Appena installato sono già attivi, lo screensaver, il correttore automatico del testo
il risparmio energetico e gli aggiornamenti automatici.

Si molto belli, ma all'inizio sono proprio una gran rottura di scatole...
stò provando il S.O. e dopo pochi minuti sparisce tutto per colpa del risparmio
energetico...

non si potrebbe creare un sistema, con file di testo "full-option", x Windows/Linux/Mac os
dove ho già creato il mio profilo utente e dove sono salvati tutti i settaggi che voglio impostare ?
(per tutti i settaggi, intendo sia di windows o linux, ma anche dei programmi a corredo
del sistema operativo... come outlook, office, ecc. ecc.)

sarebbe veramente comodo.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 13:54   #2
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Su Linux puoi ottenere un effeto simile installando la partizione /home su una directory separata, cosi quando installi un nuovo OS usa le impostazioni che avevi prima.
Anche con Windows si puo usare lo stesso stratagemma spostando la cartella Users su uan partizione separata, ma non so quanto funzioni bene.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:04   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma la "fatica" di personalizzarti il sistema lo devi pur sempre fare, a meno di mandare una e-mail agli sviluppatori affinchè lo facciano per te.
Peccato che quella che va bene per te non andrà bene per gli altri e così via ...

Anche quella di fare una /home separata va bene fino ad un certo punto, perchè se le due distro non sono più che simili il funzionamento corretto è tutt'altro che scontato e quindi alla fine perdi più tempo che non a settarti la distro ogni volta che fai l'installazione con risultati senz'altro più scadenti.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:45   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
La prima installazione....



non si scorda mai
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:09   #5
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non si scorda mai
Vero con slack per sbaglio avevo rasato a zero anche win
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:35   #6
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non si scorda mai
Vero

Quanti casini con la debian
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 15:52   #7
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non si scorda mai
Vero, ricordo ancora i disastri con Mandriva 9.2 che decise di distruggere l'mbr del pc e fui costretto a reinstallare anche Windows: subito dopo ho installato Fedora Core 1
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 16:29   #8
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non si scorda mai
Sì, fin da allora io e RedHat (RedHat 5.2, mi pare) non siamo mai andati d'accordo e adesso, con CentOS, al lavoro sul server, le cose non sono migliorate affatto.


A casa però uso Debian lenny sul muletto (minimal da 388Mb in pieno funzionamento, login solo con ssh a chiave pubblica ).
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:01   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sarò anche controcorrente ma alla prima installazione non combinai nessun disastro.
Era un Red Hat, credo fosse la 7.3 o la 8.
Siccome non ero sicuro di quello che facevo prestai molta attenzione e tutto filò liscio.
Mi incasinai per bene alle successive sperimentazioni.
Volevo fare lo e andai veloce su tutti i passaggi ma combinai certi macelli che dopo 1 h rimisi mano ai CD.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 17:47   #10
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Io ho iniziato con SUSE 10...senza informarmi su niente, dvd in boot e via!
Per fortuna che era già una di quelle easy...e per fortuna nessun danno clamoroso, infatti ho tolto del tutto win un mese dopo.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v