|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
La prima installazione...
La prima installazione....
Quante volte avete installato un s.o. con i settaggi default della "casa" e vi siete trovati con impostazioni abbastanza bizzarre ? ![]() Si lo so, sono un cavilloso, ma mi piacerebbe che un sistema operativo appena installato avesse un set standard di impostazioni, tali da non "incasinare" l'utente. Appena installato sono già attivi, lo screensaver, il correttore automatico del testo il risparmio energetico e gli aggiornamenti automatici. ![]() Si molto belli, ma all'inizio sono proprio una gran rottura di scatole... stò provando il S.O. e dopo pochi minuti sparisce tutto per colpa del risparmio energetico... ![]() non si potrebbe creare un sistema, con file di testo "full-option", x Windows/Linux/Mac os dove ho già creato il mio profilo utente e dove sono salvati tutti i settaggi che voglio impostare ? ![]() (per tutti i settaggi, intendo sia di windows o linux, ma anche dei programmi a corredo del sistema operativo... come outlook, office, ecc. ecc.) sarebbe veramente comodo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Su Linux puoi ottenere un effeto simile installando la partizione /home su una directory separata, cosi quando installi un nuovo OS usa le impostazioni che avevi prima.
Anche con Windows si puo usare lo stesso stratagemma spostando la cartella Users su uan partizione separata, ma non so quanto funzioni bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ma la "fatica" di personalizzarti il sistema lo devi pur sempre fare, a meno di mandare una e-mail agli sviluppatori affinchè lo facciano per te.
Peccato che quella che va bene per te non andrà bene per gli altri e così via ... Anche quella di fare una /home separata va bene fino ad un certo punto, perchè se le due distro non sono più che simili il funzionamento corretto è tutt'altro che scontato e quindi alla fine perdi più tempo che non a settarti la distro ogni volta che fai l'installazione con risultati senz'altro più scadenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Vero, ricordo ancora i disastri con Mandriva 9.2 che decise di distruggere l'mbr del pc e fui costretto a reinstallare anche Windows: subito dopo ho installato Fedora Core 1
![]()
__________________
Arch e Debian User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Sì, fin da allora io e RedHat (RedHat 5.2, mi pare) non siamo mai andati d'accordo e adesso, con CentOS, al lavoro sul server, le cose non sono migliorate affatto.
![]() A casa però uso Debian lenny sul muletto (minimal da 388Mb in pieno funzionamento, login solo con ssh a chiave pubblica ![]()
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sarò anche controcorrente ma alla prima installazione non combinai nessun disastro.
Era un Red Hat, credo fosse la 7.3 o la 8. Siccome non ero sicuro di quello che facevo prestai molta attenzione e tutto filò liscio. Mi incasinai per bene alle successive sperimentazioni. Volevo fare lo ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Io ho iniziato con SUSE 10...senza informarmi su niente, dvd in boot e via!
![]() Per fortuna che era già una di quelle easy...e per fortuna nessun danno clamoroso, infatti ho tolto del tutto win un mese dopo. ![]()
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.