|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
|
Amd 6400+ Temperatura f(USB)
Ciao Ragazzi
Premetto che non so se è una cosa ovvia, o una stranezza. Per me è una stranezza! Io ho un sistema con mainboard asrock AliveNF6-DVI e AMD6400+ (3.2Ghz) e dissipatore stock. La temperatura della cpu è un po' sono altina... Ma salgono ancor di più quando ci sono periferiche usb collegate! Temperature Senza usb in idle 35/37 °C (e già per me sn alte) Se collego l'hd esterno -> sale a 44/45 °C (ok, c'è la fase di autorun con la ricerca dell'autorun, ma la temperatura permane a tale temperatura anche dopo 10 minuti dalla fine della ricerca) L'assurdo è che se faccio RIMOZIONE SICURA, e disattivo l'hard disk la temperatura va a 40/41 se distacco il cavetto torna a 35/37!! Se collego la usb dvb-t -> sale a 40/41 Se collego lo scanner usb (epson) -> 40/41 Fortunatamente, quando collego tutte le periferiche contemporanemante non arrivo a 80°, ma si assesta tutto a 49/50 in IDLE!!! TROPPI In FullLoad, arrivo tranquillamente a 65°C !!! Io nel case ho anche dei sensori di temperatura estranei alla scheda madre, uno è nei pressi della cpu (tra le lamelle del dissipatore) e questi validano quello che dico, ossia vi sono variazione di temperatura quando inserisco una periferica usb!?! Quindi non è un errore di lettura, magari dovuto a variazioni di correnti nella scheda madre! Gli altri sensori, non appartenenti alla scheda madre, notano l'aumento della temperatura!! Se ci rifletto bene, questo sembra anche ovvio, una periferica in più, altro codice di controllo da eseguire anche se a bassa priorità x la cpu... Qualcun'altro può fare qualche prova? Io uso CoreTemp per visionare le temperature dei due core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Credo si disabiliti il "cool'n'quiet" facendo funzionare il processore con il massimo consumo energetico, ovviamente le temperature si alzano (accadeva anche con la speedstep technology sui primi pentium M), come soluzione puoi vedere sul sito dell'asrock se c'è una bios aggiornata che potrebbe risolvere il problema...per le temperature ti consiglio di ripulire il dissipatore e magari cambiare anche la pasta termica...cmq è un dissipatore standard quindi non pretendere che ti faccia 10° il idle e 20° in full.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.