|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
quesito
Oggi discutevamo di questa cosa, se una gallina fa un uovo ogni mezz'ora, in un' ora quante uova ha fatto ? 2 o 3 ?
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
ma vi siete fumati gli appunti di matematica oggi?
![]() se fa un uovo ogni 30 minuti, mettiamo che faccia il primo a 0.00.00, il secondo a 0.30.00, il terzo a 1.00.00. in un'ora (da 0.00.01 a 1.00.00) ne ha fatti due. Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 15-04-2008 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
dovrebbe essere 2...ma penso che la domanda debba essere più dettagliata...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
io sostenevo la tesi delle 3 uova in un'ora, altri quella delle 2
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
quindi stando a quello che hai detto ne fa 3 in ora, perchè l'ora è fatta da 60 minuti
__________________
lol |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
no
forse non era esatto dire "da 0.00.00 a 0.59.59" ma piuttosto "da 0.00.01 a 1.00.00" il risultato non cambia primo minuto: da 0.00.01 a 0.01.00 ultimo minuto: da 0.59.01 a 1.00.00 il primo uovo è stato fatto a 0.00.00 quindi è fuori dall'ora sono sì 60 minuti, ma il minuto zero mica esiste ![]() cioè, è banale no?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
sì
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 520
|
Sarebbero 3 se consideri almeno 61 minuti (cioè 2 "mezz'ore" più una parte di una terza "mezz'ora").
In 60 minuti, invece, puoi avere al massimo 2 "mezz'ore" complete (cioè 30+30), quindi ogni ora avrai 2 uova (a prescindere da quale momento scegli per iniziare a conteggiare l'ora). |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
perchè nei primi istanti 00.00.000 dovrebbe farne uno se ancora non è passata la mezz'ora? quindi primo uovo al 30esimo minuto e secondo uovo al 60esimo terzo al 90esimo e via dicendo.. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Quote:
__________________
lol |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Quote:
Devi considerare che il gioco ha un inizio, e una fine. Se una gallina fa 24 uova in 24 ore, non sarebbe giusto andare a conteggiare tutte le uova che una gallina inizia a fare dall'ora zero alla ventiquattresima ora, perchè allora conteresti 25 uova. Ciò perchè non porresti un limite al gioco. Se poni come limite il giorno, capisci che è impossibile che una gallina che fa 24 uova in un giorno possa farne 25. E' come il concetto della settimana. E' ovvio che in una settimana ci sono 7 giorni. Se però conti i giorni da domenica 10 a domenica 17, ti ritroveresti a contare 8 giorni.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
|
Quote:
Se tu ti riferisci al potenziale della gallina e vuoi analizzare il problema da un punto di vista relativistico bisogna dire che è capace di emettere 3 uova in un'ora. Ammettiamo che dal suo ano ne esca uno alle ore 17.30, uno alle 18.00 e uno alle 18.30, è trascorsa un ora e ne ha deposti tre. E' dunque valida la formula stocastica E(t) = E(0) + SUM[E(t-0.5)] dove E = 1 se t= 0.5 (E ha le dimensioni "uova" e t "ore) Se, però, passi a osservare il fenomeno da un punto di vista deontologico, tenendo a mente anche il tempo impiegato dalla gallina a defecare il primo uovo, devi tenere conto della mezzora che intercorre tra due emissioni, contare tale tempo come "pre-parto" e dunque conteggiarlo ai fini del computo totale, totalizzando 2 uova. E(t) = 0.30 + SUM[E(t-0.5)] Entrambe le teorie possono coesistere. Il risultato è misurato in [E*h^(-1)] (Eggs per hour) pertanto fornisce un risultato fisicamente ammissibile. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
N
E R D S
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Bisogna vedere se si conta da quando l'uovo comincia a spuntare o da quando è uscito completamente.
Se mi dici dov'è sta gallina che fa un uovo ogni mezz'ora la compro io che la clono e divento miliardario.. P.S. ne fa due. Potete anche chiudere.
__________________
IL DISSENZIENTE PC Abàx 16|Ram:19Gb|HD Brain 60.000rpm|GPU RealView 11/10 HighDef|Picture |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
|
Fa due uova in un'ora, sta a te decidere se escludere quello al minuto 0 o quello al minuto 60, ma non puoi contarli entrambi.
Se ti chiedono quante uova fa la gallina in un giorno, e tu consideri che ne fa 3 in un'ora, allora la gallina dovrebbe fare 24x3 = 72 uova il che è chiaramente sbagliato... considerando 2 uova all'ora invece il conto viene giusto.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
|
3 se lo fai ad indovinello
senno quello al minuto zero secondo me non si conta |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
me fà 2 non si discute, se considerate i 30 minuti anche se ne fà 1 0.00.00 poi ne fà 1 a 0.30.00 il terzo lo farà a 0.01.00 però a quel punto è passata già 1 ora per fare il terzo in quell'orà dove farlo prima dello scattare del 0.01.00 quindi a 0.00.999999999999periodico, ma a quel punto non è più dopo mezzora ma è meno, considerando il giro di un orologio, per compiere un operazine in un minuto, devi finirla nel momento in cui la lancetta va sul 12 non sul 12 e 1 secondo, perchè senno ci metti 1 minuto e 1 frazione di secondo.
vabbè questo per dire: ragazzi dite no alla droga
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
andare ad esempio dalle 14.00.00 alle 15.00.00 sono 361 secondi, ovvero un'ora e un secondo... quindi la gallina dalle 14 alle 15 puo fare 3 uova, ma in un ora al massimo due capito? |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
dalle 14 alle 15 sono 60 minuti,3600 secondi il primo secondo ce l'hai alle 14:00:01 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.





















