Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2007, 13:16   #1
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ad ogni periferica il suo benchmark

Salve...da qualche tempo ho un problema:quando avvio il pc spesso mi si blocca prima ancora di fare il post...praticamente accendo il pc,lo schermo riceve il segnale del pc acceso(resta nero ma di un'altra tonalità) e si freeza così...a volta si blocca durante il post,a volte durante il caricamento di windows etc...a volte il pc si riavvia da solo e poi si blocca.
Non sapendo da cosa dipenda il problema(ho appena cambiato scheda video xkè la precedente si è rotta,ma il problema è rimasto)(uno dei due hard disk ha "perso" 70gb,praticamente ora è riconosciuto come un hd da 130 anzichè da 200,ma essendo disabilitato dal bios non credo influenzi molto la situazione(i cavi ide e di alimentazione sono tuttavia collegati)),volevo fare un test per ogni periferica,quindi un bench per la ram,un bench x gli hard disk,un bench x la vga,un bench x il processore...
Mi potreste dire il nome di qualche bench specifico per una periferica?La mia configurazione è questa:
  • Processore AMD Athlon Xp 2400+
  • 1x Hard Disk Maxtor DiamondMax da 200gb(oramai 130gb)
  • 1x Hard Disk Seagate Barracuda da 40gb
  • 2x 512mb di ram V-Data
  • 1x Scheda Video Leadtek WinFast a6600GT TDH AGP 120MB
  • 1x Scheda Madre Asus A7V333-X
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:14   #2
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Per la ram usa memtest86+, per gli hard disk ci sono le utility dei produttori per il test, per il video non so
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:22   #3
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
memtest è quello che è presente anche sul live cd di ubuntu?stamattina l'ho messo ad eseguire...sono uscito dopo 40 minuti di lavoro e andava tutto ok,sono tornato ed il pc si era riavviato e bloccato...ma nn sò se è solo x colpa delle ram...boh...cmq purtroppo il test della maxtor nn posso utilizzarlo in quanto non è compatibile con il chipset via della mia scheda madre...quindi dovrei utillizare un'altro programma...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:24   #4
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Qui ci sono i programmi per i vari hard disk http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=623884
Per memtest: sì, è quello di ubuntu
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:28   #5
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da squall15 Guarda i messaggi
Qui ci sono i programmi per i vari hard disk http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=623884
Per memtest: sì, è quello di ubuntu
Si,ho scaricato e installato disk benchmark 2006,ora lo provo...il fatto che il pc si è riavviato durante il memtest può far capire qualcosa?
In che modo potrei muovermi per cercare di capire dov'è il problema?

Dico una cavolata...potrebbe essere la batteria della scheda madre?In fondo sono 5-6 anni che è sempre quella...xò senza batteria dovrebbe perdere le impostazioni,non riavviare-freezare il pc...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:31   #6
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Se memtest trova errori dà gli indirizzi danneggiati della ram, devi cercare di stare davanti al monitor per vedere se compare qualcosa, altrimenti se ti ritrovi un modulo di ram compatibile con la mobo prova a mettere solo quello e controlli così se era quello il problema

Edit: ho visto che hai 2 moduli di ram, puoi anche provare ad usarne uno per volta e vedere se continuano i problemi
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:36   #7
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ieri sera ho provato ad eseguire memtest,al 74% del primo test aveva sfornato una quantità impressionante di errori...ho riavviato il pc e nn partiva + (faceva il classico bip bip di mancanza ram)...ho smontato i moduli e provato a metterne uno per volta nei vari slot(ne ho 3 disponibili) ma non partiva lo stesso(nemmeno rimettendoli entrambi com'erano prima)...stamattina provo e il pc si accende...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:42   #8
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Non so, per memtest sembra che sia andata la ram, però entrambi i moduli contemporaneamente mi sembra strano, se hai la possibilità di usare un altro modulo sicuramente funzionante prova con quello (stessa cosa se provi i tuoi 2 moduli su un altro pc), altre strade non mi vengono in mente, comunque prova anche il test dell'hard disk
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:46   #9
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Sperando che non sia possibile,ma non potrebbe esser andata la scheda madre?Uno dei due hard disk ha 70gb danneggiati,la ram che si comporta così...boh,nn ci capisco più nulla...ci son periodi in cui sembra che la tecnologia mi si rivolti contro...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:52   #10
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Guarda non sono espertissimo ma sembra un problema di voltaggi (che hanno distrutto ram e parte di hard disk) però qui attendi qualcun altro per avere più certezze, io purtroppo più di questo non so che dirti
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:55   #11
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Che alimentatore hai e da quanto?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 19:27   #12
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
un tacens valeo smart da 560W ...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 11:58   #13
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Stamattina ho condotto dei test usando memtest86+ ...ho provato un modulo di ram alla volta provandolo in entrambi gli slot a mia disposizione(a quanto sembra lo slot centrale è andato già da un bel pò di tempo...)...questi sono i risultati...
una precisazione:siccome al terzo test ho tolto il rheobus della zalman,il pc era completamente fanless e quando poi ho provato a far partire windows ci son voluti diversi tentativi ed ho dovuto rimettere un paio di ventole che freddassero un pò il sonic tower,che era diventato caldino...quindi può essere che l'ultima serie di test sia stata un pò invalidata...ecco i risultati:
1° test
s/n Slot 1 Slot 3
04A022195 riavvio al 6° test riavvio al 2° test+freeze post-riavvio
04A022195 non parte riavvio al 3° test
2° test
04A022195 freeze al 3° test riavvio
04A022195 non parte freeze al 2° test
3° test(senza ventole)
04A022195 errori al 3° test errori al 3° test
04A022195 bip-errori al 2°test+riavvio+bip riavvio


Purtroppo questi sono i bruttissimi risultati...come si può vedere sembra che entrambe le memorie,su qualunque slot io le metta,producano un esito negativo...il motivo di staccare le ventole al 3° test è che,mentre stavo spostando una ventola per metterta vicino al dissipatore cpu,il sistema si è riavviato,facendomi pensare ad un qualche collegamento.

Ora la domanda:secondo voi la causa è la scheda madre,la ram o di qualche altro componente??
I test li ho eseguiti attaccando all'alimentatore solamente la scheda madre,il lettore dvd,il rheobus zalman(tranne nel 3° test) e la scheda video
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 12:38   #14
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Non hai modo di provare una bacchetta di ram diversa (vedi se c'è qualcuno che te la presta)... Così avresti la certezza se il problema è la ram... oppure prova la tua ram su un altro pc...
Un'altra cosa: le temperature. Che temperature raggiungono cpu e mobo??
Hai fatto qualche overvolt??
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 12:45   #15
Atlanta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Stamattina ho condotto dei test usando memtest86+ ...ho provato un modulo di ram alla volta provandolo in entrambi gli slot a mia disposizione(a quanto sembra lo slot centrale è andato già da un bel pò di tempo...)...questi sono i risultati...
una precisazione:siccome al terzo test ho tolto il rheobus della zalman,il pc era completamente fanless e quando poi ho provato a far partire windows ci son voluti diversi tentativi ed ho dovuto rimettere un paio di ventole che freddassero un pò il sonic tower,che era diventato caldino...quindi può essere che l'ultima serie di test sia stata un pò invalidata...ecco i risultati:
1° test
s/n Slot 1 Slot 3
04A022195 riavvio al 6° test riavvio al 2° test+freeze post-riavvio
04A022195 non parte riavvio al 3° test
2° test
04A022195 freeze al 3° test riavvio
04A022195 non parte freeze al 2° test
3° test(senza ventole)
04A022195 errori al 3° test errori al 3° test
04A022195 bip-errori al 2°test+riavvio+bip riavvio


Purtroppo questi sono i bruttissimi risultati...come si può vedere sembra che entrambe le memorie,su qualunque slot io le metta,producano un esito negativo...il motivo di staccare le ventole al 3° test è che,mentre stavo spostando una ventola per metterta vicino al dissipatore cpu,il sistema si è riavviato,facendomi pensare ad un qualche collegamento.

Ora la domanda:secondo voi la causa è la scheda madre,la ram o di qualche altro componente??
I test li ho eseguiti attaccando all'alimentatore solamente la scheda madre,il lettore dvd,il rheobus zalman(tranne nel 3° test) e la scheda video

Ciao, volevo chiederti se hai già messo di non riavviare il pc in caso di errore di sistema , cioè se fai tasto destro su Ris-Computer poi proprietà, quindi scegli il tab Avanzate, quindi sulla sezione Avvio e Ripristino scegli impostazioni, quindi lì dentro verifica che nella sottosezione errori di sistema non ci sia la spunta su Riavvia automaticamente , cioè deve essere vuotro quel check button.
Già potrebbe darti una mano se si riuscisse a vedere uno schermo blu.
Un altra cosa , hai verificato su gestione del computer , sugli eventi se ci sono delle voci strane sulla scheda sistema applicazione .
Inoltre tanto male non fa, esegui delle belle scansioni sopratutto di antirootkit, ho avuto un problema così in ambito lavorativo cioè delle macchine che si riavviavano da sole, mettendo questa spunta mi ha permesso di vedere un nome di file che causava questo e cercando sono venuto a sapere trattasi di rootkit, quindi ti consiglio di scaricare un antirootkit efficente e avviare in modalità provvisoria ed eseguire questi anti rootkit

A livello HW, può essere qualsiasi cosa, tranne che la cpu perchè altrimenti non potresti riavviare il pc subito.A sensazione mi pare più indiziata la scheda madre, poi le ram.
Atlanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 12:58   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
cut...
secondo voi la causa è la scheda madre,la ram o di qualche altro componente??
I test li ho eseguiti attaccando all'alimentatore solamente la scheda madre,il lettore dvd,il rheobus zalman(tranne nel 3° test) e la scheda video

Se i problemi ci sono senza avviare windows... allora è l'hw..

Forse è il caso che cambi approccio... poi vedi te...
primo... procurati un tester...
secondo... un pc funzionante...
terzo... alcool isopropilico e una spazzolina...
quarto... un rosario e acqua santa...

Per fare una cosa fatta bene ti ci vorrebbe un pc funzionante e completo di ali e che non da problemi per provare SINGOLARMENTE:
scheda video
ram
hd
e magari anche il procio

Non dispondendo ti tutto ciò devi lavorare da solo e offline...

Per la batteria della scheda madre è raro ma potrebbe dare problemi pure lei...
Per quel che costa puoi cambiarla almeno sai che non è...

Per prima cosa collega il tester all'alimentatore e verifica ( a pc acceso e con windows che gira ) tutte le tensioni...
sul connettore aux hai anche i 3.3 volt...
Se l'ali è danneggiato ti può fottere il pc...
( i tacens non li conosco... e non se ne sente parlare... okkio!... )

Se l'alimentatore da problemi ( tensioni fuori specifica, particolarmente instabili ) è il colpevole nel 90% dei casi..
Fattene prestare uno funzionante... oppure compralo che se un ali non rispetta le specifiche è meglio perderlo che trovarlo...
( al max lo trasformi in un ali da banco )

Assodato che l'alimentatore è innocente andiamo avanti...

Personalmente ti suggerisco.. ma è solo un suggerimento... di fare cosi:

Riduci all'osso le componenti da testare... via merdate come fanbus doppio hd e via dicendo...
Lascia solo procio ram dissi e usa magari una scheda video PCI che funzioni...
ripeto scheda video PCI e non una pci-express...
usi il cdrom con memtest e provi la ram...
provi tutte le stecche di ram che hai
UNA ALLA VOLTA SU TUTTI I SOCKET
in modo da vedere
1 quale stecca da problemi
2 quale socket da problemi

fatto questo togli l'alimentazione al pc
pulisci i socket ram spruzzandoli con alcool isopropilico e spazzolandoli delicatamente con una spazzolina in nylon PULITA ( quelle da cucina per le verdure ad esempio )
in modo da pulire i contatti...
fai la stessa cosa con le stecche di ram su entrambi i lati delle stecche ( pulendo ovviamente i contatti elettrici... non le stecche... )
ripeti il test delle ram...
e isoli stecche difettose e socket rognosi...
fatto questo passi agli hd...
un bel formattone a basso livello... e poi ci vai con i tool proprietari...
windows norton ghost e programmi di tal fatta aggiungono merdate come partizioni fantasma e merdate varie...
vai di disincrostante... ( in senso metaforico, mi riferisco al format..)
e un bel scan test con i tool proprietari...
e infine resta la scheda video...
con quella prendi l'ati tool e gli fai fare il burn-in test...
oppure prendi sisoft sandra...

io ripulendo le ram in quel modo ho rimesso in piedi una motherboard supersocket7 con ram dimm pc 133...

Ps.
scusa l'atteggiamento pedissequo e supponente...
volevo solo cercare di essere il più preciso e fiscale possibile onde evitare che qualche niubbo leggendo il mio post
potesse fraintendere o fare danni...
spero di essere stato esaustivo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 25-02-2007 alle 13:03.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 13:29   #17
Atlanta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Ehm in effetti ho riletto meglio tutti i msg, mi pare più problema ram che poi quando è danneggiata va a scrivere in giro di tutto e di più e quindi ti rovina tutto sia sistema operativo che altro, procurati dei banchi di scorta se puoi reinstalla tutto da zero e fai tutto quello che ha detto il post precedente che per quel poco che me ne possa intendere mi sembra una cosa molto corretta e razionale
Atlanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 13:45   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Atlanta Guarda i messaggi
Ehm in effetti ho riletto meglio tutti i msg, mi pare più problema ram che poi quando è danneggiata va a scrivere in giro di tutto e di più e quindi ti rovina tutto sia sistema operativo che altro, procurati dei banchi di scorta se puoi reinstalla tutto da zero e fai tutto quello che ha detto il post precedente che per quel poco che me ne possa intendere mi sembra una cosa molto corretta e razionale
beh.. io la vedo dura così su due piedi...
ps. la ram non scrive
pps. se l'alimentatore è andato si brucia pure le ram nuove oltre alla scheda video e le ram vecchie e forse l'hd
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:21   #19
Atlanta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Non intendevo dire nuove , magari se ne ha di vecchi pc tenute da parte che possono sempre servire, la ram non scriverà fisicamente ma danneggia sistema operativo ed altro , facendo strani comportamenti che però lui non ha descritto , quindi non lo so , a mio avviso senza vedere il problema e seguirlo non è facile capire , dato che non lo è neanche quando lo si afronta direttamente.
Atlanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 16:28   #20
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983 Guarda i messaggi
Non hai modo di provare una bacchetta di ram diversa (vedi se c'è qualcuno che te la presta)... Così avresti la certezza se il problema è la ram... oppure prova la tua ram su un altro pc...
Un'altra cosa: le temperature. Che temperature raggiungono cpu e mobo??
Hai fatto qualche overvolt??
Per un'altra stecca di ram ci sto lavorando...e pure per farmi prestare un'altro pc x verificare se la mia ram sulla loro mobo funziona(in quel caso sarebbe la mia mobo...)
Le temperature mi sembrano ottime...ora everest mi segna:
hard disk:24°
ambiente gpu 23° diodo gpu 47° gpu 35°
diodo processore 21° processore 39°
scheda madre 21°

Una curiosità:cosa si intende per diodo gpu/processore?? che differenza c'è tra la temperatura chiamata diodo gpu e quella chiamata gpu?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v