|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Mandriva 2008 installazione software.
Ciao a tutti! Come faccio ad installare Amule,Ktorrent,Skype e Amsn su Mandriva 2008?? Sono software non presenti nei repositories ufficiali.
Ho provato con sudo apt-get ma non funziona e anche con wget,ma non so cosa scrivere dopo get... Potreste darmi una mano cortesemente! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
potresti andare sui siti di riferimento dei programmi che ti servono, scaricare i sorgenti e poi seguire la guida in allegato con i pacchetti e compilarteli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
amsn si trova nel repositories contrib aMule e' presente nei repositories PLF Skype non so se e' pacchettizzato. Comunque l'impressione e' che tu non abbia configurato i repositories. Puoi farlo dal Centro di controllo Mandriva oppure dai un'occhiata qui' Per l'installazione del software in Mandriva si utilizza il comando urpmi da shell, oppure l'interfaccia grafica presente nel Centro di controllo Mandriva Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Meno male che Mykol dice che Mandriva è il più facile di tutti. Con Pclinuxos questi problemi non ci sono, non c'è da configurare nulla a meno che non si desideri software in fase di testing. Skype c'è di default.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
segui questa procedura che ti inserisce in automatico MOLTI MOLTI repos
http://easyurpmi.zarb.org/ poi installi da console con "urpmi nomeprogramma" ... oppure dal centro controllo previa spunta di abilitazione dei nuovi repos. ti manca solo kooker e poi hai TUTTO (occhio a usare pacchetti develop e testig che tisalta il sistema) a giorni esce mandriva nuova 2008 spring con una sbarellata di novità e mglioramenti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
I repositories ufficialmente supportati da Mandriva (main contrib e non-free) possono essere aggiunti semplicemente dal centro di controllo premendo un pulsante selezionado il mirror preferito. Esistendo piu' mirror e dovendo fare una scelta non possono essere configurati out of the box, ma e' necessario che l'utente esegua la scelta. Per i repositories PLF, non essendo supportati da Mandriva, devono essere aggiunti a manina. Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Tutto è un problema quando non si conosce. Ora potrei dire che installare Linux è facilissimo, ma la prima volta tutte quelle domande mi sembravano difficilissime. Lo stesso vale per Win, se devi installare driver e non l'hai mai fatto allora è un problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
![]() Comunque stiamo andando decisamente OT ![]() Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Mamma mia e' un casino sto Mandriva 2008... E' stupendo da vedersi sembra molto professionale come sistema,ma non e' facilissimo da utilizzare come Ubuntu. I programmi si sinatllano molto piu' facilmente su Ubuntu,e anche per gli aggiornamenti e' un altra cosa perche' su ubuntu avvengono tutti in automatico mentre qui ti fanno scegliere pure da dove scaricarli. Non che siano problemi insormontabili anzi,ma un utente novellino come me che passa a Linux dopo anni di Windows si trova molto spaesato. Cmq sia grazie a tutti quanti ragazzi,sono riuscito alla fine ad installare i software che avevo elencato seguendo i vostri suggerimenti! Solo un altra cosa,io dopo aver installato tutti gli aggiornamenti,sull'interfaccia grafica di grub,quando mi fa scegliere quale sistema far partire oltre al boot di Mandriva la sua modalita' sicura e windows mi sono comparse due voci riguardanti due desktop 2.22 e 2.16. Vi risulta?? E' normale? A me non piacciono molto quelle voci messe li...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
E strano che ti faccia scegliere da dove vuoi scaricare i pacchetti, non è che hai insertio due volte lo stesso repository?
Nel pannello di controllo di mandriva c'è una sezione per configurare il boot loader, togli da la le voci che non ti interessano. Quote:
Se invece di informare la gente sugli svantaggi dei formati chiusi e convinecerli a scegliere quelli aperti avessero fatto tutte cosi oggi non sarebbero stati raggiunti certi risultati. Preferisco di gran lunga il metodo di Fedora: di default non installa niente che non sia liberamente distribuibile, e quando necessario ti propone una finestra con la possibilità di acquistare le licenze e spiega perche è preferibile usare i formati open. In alternativa, se la legge del paese in cui si trova lo permette, l'utente puo semplicemente abilitare i repository extra e scaricare tutto da là. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
![]() Quote:
Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
tutta la fatica che devi fare con mandriva è configurare i "repository" da cui installare il soft.
Basta andare su "easyurpmi.zarb.org, scegliere un server per ogni voce dell'elenco ed il gioco è fatto. In seguito è sufficiente un comando per aggiornare tutta la distribuzione od installare il soft che vuoi. Io ho impostato tutti i server (uno per categoria ovviamente) e quando c'è qualche soft da aggiornare (cioè tutte le volte che accendo il PC) mi compare l'iconcina rossa sulla barra dei programmi, ci clicco sopra ed il gioco è fatto. Per installare programmi nuovo puoi usare il centro di controllo, oppure impararti a memoria i due comandi "urpmi" da dare. Mi sa che più semplice di così .... A proposito leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux. L'installazione di un nuovo kernel è poi di una semplicità disarmante: urpmi nomekernel che vuoi installare e fa tutto in automatico, lo installa, lo configura, lo aggiunge al menù del bootloader ... Ma perchè, di grazia ? Non ti va bene quello installato di default ? Ah, dimenticavo; prima urpmi -y kernel ti elenca tutti i kernel disponibili tra cui puoi scegliere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
più facili di madriva e suse non ce ne son di distro ... manco win è così facile ...
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
pensa che bello il mondo se ci fosse una sola automobile ... tutti i comandi allo stesso posto ...
Non ti sei mai trovato con un'auto nuova a non sapere come fare per aprire il cofano o non trovare dov'è il crick quando hai bucato, magari di notte ? Che scocciatura ... Ma si, facciamole tutte uguali le auto, ma .... facciamo tutte "Trabant" o tutte "Ferrari" ? Ed i camion ed i trattori ? Il bello di GNU/Linux è la diversità, ognuno può fare come vuole e trovare ciò che gli interessa ... a meno che usare il cervello costi troppa fatica. Attenti che ad usarlo si consuma ! Se "Linux" è troppo complicato c'è sempre windows .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
http://fedoraproject.org/wiki/Multimedia/Codeina Invece se uno si trova in un paese in cui è permesso si puo scaricare i codec dai repository extra senza pagare. Anche sulla prossima Mandriva verra incluso comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
vabbhè anche la gnoc ehm... la bicicletta, la prima volta che uno ce l'ha per le mani lascia un po' spaesati...
poi in poco tempo ci si prende... ehm la mano... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.