Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 08:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] P2P e pedoporno, 80 indagati in Italia

mercoledì 02 aprile 2008

Roma - Le tecnologie peer-to-peer vengono ancora una volta tirate in ballo in una operazione contro la disseminazione in rete di immagini di pornografia infantile: ieri il Nucleo Interforze contro la pedofilia on line ha condotto 80 perquisizioni e operato 3 arresti in Italia, a carico di persone che gli investigatori ritengono coinvolte in vario modo nella diffusione dei contenuti illegali.

Le perquisizioni hanno impegnato 400 uomini delle diverse forze dell'ordine, che hanno portato alla luce materiali che in molti casi farebbero ipotizzare per gli indagati il reato di associazione a delinquere. L'aggravante sarebbe legata al fatto che per accedere al circuito P2P occorreva essere "presentati", una modalità comune a numerose comunità di scambio di file, una modalità evidentemente pensata in questo caso per tentare di ostacolare l'incursione nella "comunità" di sharing di persone appartenenti alle forze dell'ordine. Ad aggravare ulteriormente la posizione di almeno alcuni degli indagati, il fatto che questi venissero spinti a condividere grandi quantità di materiali, una particolarità di molte diverse reti di sharing anche impegnate su contenuti di tutt'altra natura.

Il lavoro di queste ore del NIT coordinato da Domenico di Somma, maresciallo dei Carabinieri, è strettamente collegato ad una recente indagine, un'operazione che aveva portato a più di 100 perquisizioni: è da lì che gli inquirenti, inserendosi nella rete al posto degli indagati, hanno potuto ricostruire l'attività di alcuni di questi soggetti verificando anche l'esistenza del network di peer. Salvo specifiche posizioni, ciascuno degli indagati rischia fino ad un massimo di cinque anni di carcere e multe fino a 51mila euro.

L'operazione che si è svolta ieri si deve alla segnalazione di Telefono Arcobaleno, secondo cui sette degli indagati in passato erano già stati incriminati per reati del tutto analoghi. Proprio di recidiva parla il presidente dell'Associazione, Giovanni Arena, che in una nota la descrive come "una caratteristica propria della patologia pedofila". A suo dire "è assolutamente necessario che la pericolosità sociale di questi soggetti non venga favorita dalla cronica lentezza nei processi, e dalla scarsa certezza della pena, affinché si facciano valere i diritti della parte più debole della società, i bambini, quelli che subiscono le ingiustizie più grandi".

A ridosso dell'operazione del NIT,Telefono Arcobaleno ha anche rilasciato il suo report di marzo sulla diffusione della pedopornografia in Internet. Secondo Arena, si tratta di una risposta "alla totale mancanza di dati sul fenomeno", un report che - spiega - offre a istituzioni e media "la mappatura aggiornata della pedofilia sul web", dove per pedofilia si intende evidentemente non la condizione patologica in sé quanto la manifestazione di comportamenti aberranti e la diffusione di pornografia infantile.

Tra gli indicatori più gettonati del report anche dai media, il conteggio di quelli che vengono definiti "siti pedofili", in aumento esponenziale: a marzo 2007 ne erano stati rilevati 1.831, numero salito a quota 4.409 a marzo 2008.


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v