Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2008, 22:35   #1
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
avviare programma come root

si può aprire un programma come root, senza che venga chiesta la password?
per esempio aprire synaptic senza dover ogni volta inserire la password?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 23:53   #2
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
Un modo è editare il file /etc/sudoers e togliere il commento (#) alla riga immediatamente successiva a "# Uncomment to allow members of group sudo to not need a password"
Così facendo tutti i membri del gruppo "sudo" non dovranno più inserire la password.

Dopodichè ti aggiungi nel gruppo sudo editando il file /etc/group inserendo il tuo nome utente dopo i due punti nella riga del gruppo sudo.

Poi per la lanciare synaptic basterà fare "sudo synaptic".
Questo metodo funziona ma non lo considero il massimo della sicurezza perchè chiunque abbia accesso al terminale del tuo pc (con il tuo utente loggato) può eseguire comandi di root senza immettere alcuna password. Percui utilizza questo "trucco" solo se con il tuo utente accedi solo tu.
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 23:53   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Mi vengono in mente tre opzioni:In ogni caso si tratta sempre di impostazioni che riducono la sicurezza, l'ultima in particolare...
Non escludo esistano altre opzioni a me ignote, anche perché non uso le autenticazioni sudo ma le su.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 23:56   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Va beh, due risposte nello stesso istante.

UnrealGhost però è stato più preciso...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:25   #5
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
sudo è già configurato.
i "problemi" di questo metodo sono 2:
- bisogna aprire il programma da terminale, mentre vorrei aprirlo da icona.
- sudo cmq non chiede la password...?

per le altre opzioni, ovviamente non vorrei entrare come root, e uso kde....
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:39   #6
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Va beh, due risposte nello stesso istante.

UnrealGhost però è stato più preciso...


Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
sudo è già configurato.
i "problemi" di questo metodo sono 2:
- bisogna aprire il programma da terminale, mentre vorrei aprirlo da icona.
- sudo cmq non chiede la password...?

per le altre opzioni, ovviamente non vorrei entrare come root, e uso kde....
Se ti riferisci a me:
- basta mettere "sudo" davanti al comando che esegue l'icona. Io non uso kde, ma sicuramente dovresti poter visualizzare le proprietà dell'icona e cambiare il comando che viene eseguito anteponendo sudo.
- no
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:13   #7
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
io ho fatto esattamente come hai scritto, ma la password me la chiede!
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:40   #8
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
Se lo fai da terminale te la chiede ugualmente?
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:16   #9
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da UnrealGhost Guarda i messaggi
Se lo fai da terminale te la chiede ugualmente?
si.
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:15   #10
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
googlando ho letto che sudo in kde è disabilitato perchè viene usato kdesu (mica lo sapevo, lol). Potresti provare ad abilitare sudo:

Come abilitare sudo in kdesu?
inserire nel file ~/.kde/share/config/kdesurc le seguenti righe:
[super-user-command]
super-user-command=sudo

Su alcuni siti dicono che si deve modificare il file ~/.kde/share/config/kdesurc (come ho incollato sopra), su altri il file ~/.kde4/share/config/kdesurc e su altri ancora il file /etc/kde3/kdesurc.
Penso dipenda dalla versione di kde, con un pò di pazienza dovresti trovare il file giusto.

Purtroppo su kde non ti posso aiutare più di tanto perchè lo conosco pochissimo (uso fluxbox), però googlando qualcosa si trova .
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:08   #11
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
intanto grazie!
puoi dirmi cos'hai cercato su google? il problema è che quando uno sa poco o niente, non sa neanche cosa cercare...

cmq io quel file non ce l'ho, ne in quei percorsi, ne in altri...
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 13:17   #12
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
Io ho semplicemente cercato "abilitare sudo kde"

A quanto ho capito su kde, se lanci un programma con interfaccia grafica con sudo, viene richiamato automaticamente kdesu che ovviamente per lanciarlo ti chiede la password.
Quindi bisognerebbe cercare di bypassare kdesu e far gestire il lancio del programma a sudo.

La procedura per abilitare completamente sudo ad esempio viene descritta qua (aldilà del fatto della password di root non riconosciuta che se non sbaglio è stato già risolto)
Il file kdesurc se non ce l'hai lo devi creare

La differenza che sta nel lanciare un programma con sudo o con gksu/kdesu è che con sudo il programma viene eseguito come root ma usa i file di configurazione dell'utente che lo lancia; invece con gksu/kdesu il programma viene eseguito come root e utilizza i file di configurazione di root.
La spiegazione più dettagliata la trovi qua, in cui parla anche di possibili problemi (che personalmente non ho mai avuto )
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v