Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 09:53   #1
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Consiglio vendita macchina d'epoca

Salve ragazzi, devo vendere una macchina del '66. Tale macchina non è iscritta all'ASI ( L'ASI è la federazione che riunisce alcune centinaia di associazioni italiane del settore e gestisce il registro dei veicoli storici ). Mi sono informato su tale iscrizione e ho scoperto che è nominativa e si rinnova anno per anno (120 euro). Secondo voi mi conviene iscriverla per queste motivazioni?
Altra domanda: sapete se esiste una specie di concessionario ( a livello italiano ) per macchine d'epoca che le acquista a buoni prezzi??
Grazie per le risposte
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:53   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Xidius Guarda i messaggi
Salve ragazzi, devo vendere una macchina del '66. Tale macchina non è iscritta all'ASI ( L'ASI è la federazione che riunisce alcune centinaia di associazioni italiane del settore e gestisce il registro dei veicoli storici ). Mi sono informato su tale iscrizione e ho scoperto che è nominativa e si rinnova anno per anno (120 euro). Secondo voi mi conviene iscriverla per queste motivazioni?
Altra domanda: sapete se esiste una specie di concessionario ( a livello italiano ) per macchine d'epoca che le acquista a buoni prezzi??
Grazie per le risposte
L'iscrizione all'ASI è quantomeno d'obbligo per una vettura d'epoca, sempre che sia in buone condizioni e te la passino. A quel punto spendi i tuoi 120€ annui, ma bollo e assicurazione sono praticamente a costo zero e risparmi una caterva di soldi.
Se vuoi venderla, poi, ti consiglierei di fare una bella inserzione sulla rivista "Manovella", vedrai che un appassionato lo trovi di sicuro.
Per curiosità... che macchina è? E' in buone condizioni?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 16:19   #3
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
è una fiat 600 del '66, si certo buone condizioni. Ma la devo vendere anche se l'iscrizione è nominativa?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 16:44   #4
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
l'iscrizione all'asi (o equivalente) non è certo obbligatoria, valgono le stesse regole per la compravendita di una qualsiasi auto usata
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 18:56   #5
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Xidius Guarda i messaggi
Salve ragazzi, devo vendere una macchina del '66. Tale macchina non è iscritta all'ASI ( L'ASI è la federazione che riunisce alcune centinaia di associazioni italiane del settore e gestisce il registro dei veicoli storici ). Mi sono informato su tale iscrizione e ho scoperto che è nominativa e si rinnova anno per anno (120 euro). Secondo voi mi conviene iscriverla per queste motivazioni?
Altra domanda: sapete se esiste una specie di concessionario ( a livello italiano ) per macchine d'epoca che le acquista a buoni prezzi??
Grazie per le risposte
Vediamo se ti posso essere d'aiuto... L'iscrizione all'ASI non è automatica, cioè non basta pagare per iscrivere l'auto. E' necessaria che questa sia almeno in condizioni discrete, senza che ci siano parti da rivedere necessariamente e la meccanica deve essere comunque efficente e senza problemi degni di nota. Siccome la macchina prima dell'iscrizione viene valutata dai tecnici dell'ASI, alla fine l'iscrizione può essere vista come un certificato sullo stato della vettura e quindi è più facile spuntare la giusta quotazione. Non si tratta comunque di una visita molto approfondita, quindi non è detto che eventuali problemi vengano rilevati.
Occorre comunque precisare che la valutazione che viene data da giornali tipo Ruoteclassiche si riferisce a uno stato di conservazione un po' migliore di quello minimo richiesto dall'ASI.
Secondo me un appassionato sa giudicare autonomamente lo stato di conservazione di una vettura, quindi direi che puoi fare benissimo a meno dell'iscrizione.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 01:52   #6
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Vediamo se ti posso essere d'aiuto... L'iscrizione all'ASI non è automatica, cioè non basta pagare per iscrivere l'auto. E' necessaria che questa sia almeno in condizioni discrete, senza che ci siano parti da rivedere necessariamente e la meccanica deve essere comunque efficente e senza problemi degni di nota. Siccome la macchina prima dell'iscrizione viene valutata dai tecnici dell'ASI, alla fine l'iscrizione può essere vista come un certificato sullo stato della vettura e quindi è più facile spuntare la giusta quotazione. Non si tratta comunque di una visita molto approfondita, quindi non è detto che eventuali problemi vengano rilevati.
Occorre comunque precisare che la valutazione che viene data da giornali tipo Ruoteclassiche si riferisce a uno stato di conservazione un po' migliore di quello minimo richiesto dall'ASI.
Secondo me un appassionato sa giudicare autonomamente lo stato di conservazione di una vettura, quindi direi che puoi fare benissimo a meno dell'iscrizione.
ma con l'iscrizione, la macchina acquista piu valutazione? Se l'iscrizione è nominativa ( macchina intestata al signor X ), non è inutile l'iscrizione stessa dato che vendendola la macchina sarebbe del signor Y?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:20   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Xidius Guarda i messaggi
ma con l'iscrizione, la macchina acquista piu valutazione?
No. Sul Ruoteclassiche la valutazione riportata è riferita a "vetture di buon livello, originali, ben conservate, oppure restaurate professionalmente. Vetture omologate ASI o di sicura omologazione".
Quote:
Se l'iscrizione è nominativa ( macchina intestata al signor X ), non è inutile l'iscrizione stessa dato che vendendola la macchina sarebbe del signor Y?
Si, è inutile.
Tuttavia secondo me, se trovi un acquirente totalmente ignorante di meccanica che è in grado di formulare un giudizio sullo stato di conservazione della tua vettura, questi potrebbe considerare l'iscrizione ASI come una specie attestato.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 14:17   #8
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Xidius Guarda i messaggi
ma con l'iscrizione, la macchina acquista piu valutazione? Se l'iscrizione è nominativa ( macchina intestata al signor X ), non è inutile l'iscrizione stessa dato che vendendola la macchina sarebbe del signor Y?
No, acquista più valore se l'auto è omologata ASI (diverso da iscritta) ma meglio ancora se è iscritta al registro storico della marca, nel tuo caso il registro FIAT
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:00   #9
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
No, acquista più valore se l'auto è omologata ASI (diverso da iscritta) ma meglio ancora se è iscritta al registro storico della marca, nel tuo caso il registro FIAT
Che differenza c'è tra omologazione ASI e iscrizione ASI?
L'iscrizione al registro FIAT la fa sempre l'ASI o l'ACI?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:28   #10
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Xidius Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra omologazione ASI e iscrizione ASI?
L'iscrizione al registro FIAT la fa sempre l'ASI o l'ACI?
L'omologazione ASI mi pare che sia più approfondita, è quella per la quale ti rilasciano la targhetta forse?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:13   #11
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
è quella per la quale ti rilasciano la targhetta forse?
quella è la targa oro ma solo per vetture estremamente ben conservate/originali
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:17   #12
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Xidius Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra omologazione ASI e iscrizione ASI?
L'iscrizione al registro FIAT la fa sempre l'ASI o l'ACI?
il discorso è semplice, l'iscrizione all'asi implica semplicemente la compilazione di un modulo e l'invio di una serie di foto (anteriore, posteriore, numeri di motore / telaio e poco altro) di fotocopie dei documenti; non è previsto il controllo della vettura; l'omologazione invece è un vero e proprio controllo sullo stato di salute ed originalità del mezzo, fatto da gente che conosce molto bene se un'auto è stata restaurata usando componenti "originali" o meno; a seconda dello stato di conservazione/restauro rilasciano la targhetta con numero di serie che ne certifica l'originalità.

Le iscrizioni al registro di marca sono in genere più costose e molto più selettive (io conosco solo quelli del registro storico alfa romeo) anche perchè ti trovi di fronte gente che capisce se le guarnizioni o le viti sono originali o no ; ma sono molto più prestigiose e fanno acquistare maggior valore all'auto.

i registri di marca vivono di via propria e non dipendono dall'asi
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:18   #13
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
quella è la targa oro ma solo per vetture estremamente ben conservate/originali
Si, in famiglia abbiamo una Mercedes 180 del '48 se non ricordo male, con certificazione targa oro. Ovvio che a quel punto in sede di vendita acquisti qualche punto a favore
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v