|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...top_24776.html
Con il passaggio alla tecnologia produttiva a 32 nanometri, tra 2009 e 2010, Intel introdurra processori con 6 core anche per sistemi desktop Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 438
|
Alè, avanti tutta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
ammazzate ho, nemmeno sono usciti i nhealem e si parla gia di architettura di livello superiore, come molti non sapranno tutte queste cose che vengon dette è perche ci sono gia!
Ricordo che all'uscita del mitico pentium 3, le scorte di magazzino intel eran pieni gia da 3 anni prima dell'uscita del p3, ovviamente il pentium 4 era gia stato progettato... A fin dei conti decidon loro quando far uscire una nuova tecnologia, fino a quando le scorte di magazzino non finiranno^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Tutto bello , se il sw riuscisse a stare dietro all' hw... io ho un q6600 e molti programmi ( senza contare i giochi ) non sfruttano nemmeno due core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
oddio
![]() ![]() utili i 6 core su un desktop.. anche in ambito lavorativo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
e come al solito per voi il modo è uno solo ...
ben differente è il quadro delle applicazioni desktop che già ora faticano a sfruttare nella maggior parte dei casi i core messi a disposizione dai processori quad core ...
ma siete sponsorizzati da microsoft ???? installate un sistema operativo vero.... ![]() mette su una gentoo e vedrete come vengono usati 6 core anche in ambiente kde ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
ora manca solo il SOFTWARE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
rant O beh, per una volta sono gli informatici che si devono adattare, invece che sprecar transistor (faticosamente) aggiunti da noialtri elettronici ( ![]() ![]() /rant
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 27-03-2008 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Inutili!
E' piu' probabile che ci becchiamo un procio ibrido con gpu / cpu che sicuramente va di piu' di 6 core! Alla fine il cell ne ha 7! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Non confondiamo CORE con SPE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 639
|
A quanto ne so i core di Cell non sono 7 "fisici"...pronto alla rettifica cmq!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
E' pure vero che entro qualche anno sarà difficile distinguere SPE da core anche sugli x86, visto l'andazzo. *le SPE del CELL se ben ricordo sono 8. Il CELL della Ps3 ne ha 7 perché una è disabilitata mi sa, a mò di Phenom X3, e per le stesse ragioni.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 27-03-2008 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
TRENTADUE nanometri?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
devono ancora trovare il modo di far correre il mio hd piu' del conroe!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Hehe non riescono più a mettere core a potenze di 2, devono aspettare lo sviluppo della tecnologia
![]() Erano partiti bene: 1-2-4-6 Anche se non è essenziale ha fascino essere 2^x |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
|
Quote:
Ecco spiegato il motivo per cui uno spende 600€ per un PC desktop convintissimo di avere il top del top e di essere felice e contento per i prossimi 10 anni...e sistematicamente sono necessari 6 mesi per smontare tutto il fervore accumulato -.- PS: Ringraziamo la concorrenza che fa muovere un po il mercato...altrimenti saremmo ancora fermi ai P4 ![]()
__________________
Case:Thermaltake WingRS 100 \\ Scheda Madre:Asrock 939N68PV\\ CPU:AMD Manchester X2 4200+ 2.2Ghz \\ CPU fan:Artic-Cooling "Alpine 7" \\ GPU: Poin of View 9600GT 512MB extreme overclock EDITION ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Io diro' sempre benvengano (sempre relativamente ai consumi pero')
fino a che programmi di rendering come maxwell o indigo (unbiased) non produrranno immagini noiseless all'occhio e di sufficiente complessita' e dimensione almeno a 30 frame al secondo; "qualche" annetto ci vorra' presumo. Ovviamente auspico: - che esista sempre un filone con prestazioni da office (magari a prezzi risibili) - che gli OS e i vari programmi office non vengano programmati male apposta per far vendere l'hw piu' costoso/performante - che ci siano poche "volpi" che, potendo scegliere, se usano solo programmi "office" non comperino computer troppo sovradimensionati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.