|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Help con Excel
Ciao a tutti, purtroppo non sono molto afferrato con Excel e vorrei sapere se sia possibile fare una cosa come questa:
valore1 - data 1 - valore2 - data 2 ...10........11/01......10........11/02 ...15........11/01......15 ...10........11/01......10 -------....------....------....------- somma.......X........somma......X (Ho messo i puntini solo per cercare di mantenere allineate le colonne) Ovviamente la somma delle colonne "valore" è semplice. Nelle colonne "data" invece vorrei che sommasse sempre la cifra della colonna valore ma solo quando è inserita la data. Se è possibile quale delle funzioni devo utilizzare ? grazie 1000 byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ Ultima modifica di Favo : 27-03-2008 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
che vuol dire quando è inserita la data? se ho capito bene dal tuo esempio la somma data1 è 35 mentre data2 è 10?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Ti spiego, sto seguendo una società dilettantistica di calcio e dovrei tenere un minimo di contabilità delle rette della scuola calcio.
Il valore sarebbe la retta da pagare e in fondo a tale colonna sommo il totale delle rette che dovrebbero entrare. Nella colonna data verrebbe inserito la data di quando è stata pagata la retta e in fondo a tale colonna vorrei avere la situazione aggiornata di quante rette, effettivamente, siano state pagate. In sostanza la cifra da considerare per lla colonna data è quella della colonna valore ma dovrebbe essere sommata solo se è stata inserita la data (praticamente se è stata pagata). Mi sono spiegata ? ![]() Ciao e grazie
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
beh se ho capito bene basta che inserisci una colonna dopo la colonna data1 e 1 dopo la colonna data 2
quindi hai 2 nuove colonne... ora vai in c2 e scrivi =SE(B2>0;A2+C1;C1) e trascini fino in basso in pratica se la data di fianco è > di 0 ovvero NON VUOTA somma il valore corrispondente al totale....se invece è vuota la cella data copia banalmente il valore sopra chiaro?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Che velocità
![]() Ora provo subito, tnx ![]()
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Quote:
![]() Ho fatto una piccola modifica alla formula, cosi: =SE(B2>0;A2) Però succede che se non c'è la data esce il valore "FALSO". Per cortesia mi spieghi cosa significa nella formula il punto e virgola ? thank's
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
=SE(condizione;seVERO;seFALSO) il ; serve solamente a separare le 3 parti della formula per cui se non ci metti nulla dopo il secondo ; non può funzionare
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Ah OK, mo è tutto chiaro, grazie 1000, ho risolto il mio problema alla velocità della luce
![]() byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.