|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Problema con ocz 2*2Gb e p5kc
Ciao a tutti..spero che questo topic non esista già
Finalmente sono riuscito a buttare le mie vecchie ram e a farmi ben 8 Gb di ocz platinum (per l'esattezza queste). Il fatto è che in teoria dovrebbero lavorare senza problemi a 1000, Mhz ma più in la dei 900 non arrivano.. comincio a pensare che il problema sia il trfc che la ocz da secondo specifiche a 45 a 800 mhz. Il fatto è che dal bios della mia mobo (p5kc) posso arrivare al massimo a 42, che risulta essere troppo basso per i 100 mhz. Ho letto di un'utility, sviluppata dalla ocz,(spd-z) che praticamente flasha l'spd della ram, consentendo di reimpostare i timings con valori che vanno oltre quelli permessi dal bios. però funge solo su 32 bit e io ho vista ultimate 64. vi prego aiutatemi. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie a tutti in anticipo
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
io sto usando delle Corsair Dominator 8500 cas5 chippate Powerchip a 2,1v e non e' stato semplice stabilizzare il tutto a 1080 con la P5E. allora: setta tutto a 800 e forse vanno. se non vanno alza Vmch di almeno +0.05 e fai memtest, p5kc non e' il massimo in termini di stabilita' con northbridge overvoltato, ammesso che si possa alzare non conosco questa mobo. se vuoi salire devi aumentare ancora MCH e Vdimm (portale a 2,15-2,20v) , raffredda perche' rischi la cottura di mb e ram. per il problema del trfc c'e' poco da fare , prova a flashare l'ultimo bios, su asus P5E X38 posso arrivare fino a 100 mi sembra, adesso sto a 70 su un spd epp di 68 consigliato. philipp
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS 2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS Ultima modifica di philippino : 22-03-2008 alle 01:43. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
grazie mille della risposta.. a 900 sono stabili con un vdimm di 2.1 (consigliato da ocz) e il NB a 1.55..
Effettivamente stavo iniziando a pensare al flash del bios piuttosto che quello della ram.. boh.. ora provo poi ti faccio sapere
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
sono andato sul sito della asus e per il bios più recente viene consigliato l'uso di afudos..ma questo prevede l'uso di un floppy che non ho... pensate che se faccio il flash tramite ez-flash cambi qcs?
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
|
se non hai il floppy procurati una chiavetta usb ed il programma flashboot
http://www.prime-expert.com/flashboot/ con questo programma rendi la chiavetta bootabile con sopra freedos, a questo punto gli copi sopra 2 files: afudos e l'immagione del bios da flashare, qui trovi le istruzioni una volta avviato da chiavetta: http://support.asus.com.tw/technical...Language=en-us per fare un'esempio sara': afudos /ip4c800b.rom dopo /i al posto di p4c800b.rom ci deve essere il nome del tuo file, dice che migliora la compatibilita' con alcune ram , spero che tu risolva, philipp
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS 2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
ti ringrazio per la dritta con la chiavetta.. ho aggiornato ed effettivamente va un po' meglio. ora se lascio i timings in auto dall'spd si legge trfc 46 che manualmente non mi consente.. con fsb a 333 e ram a 1000 però ho freezing e blue screen. adesso sono a vdimm 2.10 dram freq 1002 e northb voltage 1.55
Se invece metto l'fsb a 360 le ram riesco a impostarle a 959 che è l'ultimo passo prima di uscire dalle specifiche (il successivo è 1087) sembra che proprio non le digerisca. se provo ad alzare in po' il v dimm dici che è pericoloso? sai com'è vorrei evitare di fonderle. Grazie ancora della collaborazione
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
|
alza Vdimm fino 2,15V, sono garantite a vita fino a quella tensione oltre a tuo rischio.
philipp
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS 2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
finalmente sembrano stabili.... a 333 fsb sono a 1002mhz.
Ho alzato il vdimm da 2.1 a 2.2 (mi consente solo incrementi di 0.1) Faccio bene ad aver paura o posso stare tranquillo? Grazie ancora
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Aiutooo dopo un avvio riuscito e funzionante (anche dopo torture test) non c'è più verso di far partire il pc con le ram a 1002..
arriva a windows e crasha. ora le ho rimesse a 959.. ma in teoria 1000 mhz è la fraquenza di fabbrica a cui dovrebbero funzionare con un vdimm di 2.1 ho provato addirittura a portarlo a 2.1 e il north a 1.7 e aveva funzionato... poi non so perchè non ne ha più voluto sapere.. se qualcuno può mi aiuti anche dandomi qualche consiglio su eventuali impostazioni bios (ho una p5kc con bios ver 1001) se servono posso postare degli screen.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.




















