Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2008, 10:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ate_24737.html

Torna a parlare il CEO di Seagate, Mr. William D. Watkins, che si dice assolutamente tranquillo sul futuro a breve e medio termine del mercato dei dischi tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:18   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Seagate potrebbe passare alle vie legali in qualsiasi momento
No, adesso no, il mercato è ridotto, aspettiamo che il mercato sia a pieno regime e poi partiamo con i nostri diritti.

Certi fatti legali soprattutto quando sono contro il progresso tecnologico mi lasciano stupefatto
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:22   #3
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
io rimango un po diffidente nei confronti dei dischi ssd,sarà che ormai sono abituato a ''diagnosticare'' i guasti su dei dischi normali,ma questi giochi di potere non fanno altro che fermare il progresso.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:34   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
A me invece sembra proprio il contrario: stanno minimizzando appunto perchè impensieriti dagli SSD. Proprio per questo accenna alle vie legali: ultima risorsa per contrastarne l'avanzata. Se ci pensiamo infatti gli SSD stanno aumentando le capienze e calando i prezzi a ritmo vertiginoso, in pochi anni raggiungeranno i dischi tradizionali.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:35   #5
dottorzero77
Member
 
L'Avatar di dottorzero77
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 128
Quote:
William D. Watkins, lo ricordiamo, divenne famoso alla fine del 2006 per una frase che suonava più o meno così: "Diciamocelo, non stiamo cambiando il mondo. Stiamo solo offrendo degli strumenti che aiutano le persone a comprarsi schifezze sul web e a guardare porno".
......

Pane al pane e vino al vino, eh?
dottorzero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:03   #6
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ma oggettivamente avrebbe anche ragione, diciamocelo chiaro e partiamo dalla sua affermanzione.

hd superiori ai 320gb oggettivamente nel 90% de casi servono a scaricare schifezze (giochi insulsi, porno, film presi dalla rete e migliardi di foto delle piu minime boiate che si è fatto in vita)
ma la gente ne ha fortemente bisogno di riempire tutto questo "spazio vitale". che poi nn so cosa di dovra fare, personalmente io ho un 80gb per il SO e un 160GB per il resto.

gli SSd hanno un prezzo abominevole veramente di 15-20 volte al gb rispetto ai dischi classici. e sopratutto ad adesso hanno un enorme difficolta a salire oltre i 128gb.

agli SSD è richiesto nei prossimi 5 anni di scendere a prezzi dei dischi rotanti e di salire in capienza come loro.
e voi che pensate che i produttori di hd classici in 5 anni nn riescano ulteriormente ad abbassare i costi e a aumentare ancora la capienza?

senza contare la questione dei brevetti, signori si parla di businnes, se io ho un prodotto che funziona e tu ne fai uno "oggettivamente" (da vedere cmq) migliore ma per farlo andare devi in qualche maniera copiare parte del mio lavoro, le cose sono 2
o mi paghi le royalties o ti faccio causa e me le prendo con gli interessi.

Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:03   #7
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
si appunto...e mica aveva tutti i torti
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:20   #8
casarano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 95
è solo questione di tasso di crescita: gli SSD attualmente si stanno sviluppando molto più velocemente dei drive classici, quindi tra qualche anno sicuramente li raggiungeranno senza nessun problema, da questo punto di vista seagate fa bene ad essere impensierita come dimostra
casarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:26   #9
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
è da un pò che mi chiedevo quanto seagate, western digital e hitachi (bene o male gli altri producono anche memorie flash) si preoccupino dell' inevitabile prossimo cambiamento di tecnologia. per ora sono al sicuro, ed anche i prossimo 2-3 anni. ma tra 7 anni?
cmq in effetti è vero, esclusi film (dai, anche non hard!!) e videogame a quanti di noi potrebbero servire 300 GB?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:34   #10
casarano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 95
e infatti i produttori di SSD stanno mirando innanzitutto al settore dei portatili (che ricordiamolo è in fortissima espansione negli ultimi anni rispetto ai desktop) nel quale hanno dalla loro parte parecchi vantaggi come assoluta silenziosità del disco, nessun calore emesso, consumi bassissimi, nessun danneggiamento a fronte di cadute del disco, oltre al fatto che i dischi tradizionali per portatili sono in genere più costosi / meno capienti / meno performanti delle controparti per desktop, e quindi un settore più facile da aggredire anche a partire da ora, non tra 7 anni

gli SSD hanno un tasso di crescita spaventoso, tra un anno a parità di capacità i dischi SSD costeranno la metà e saranno il doppio più veloci grazie al progredire di questa tecnologia, mentre i dischi magnetici ormai più veloci di tanto non possono aumentare in velocità se non a fronte di altri compromessi come affidabilità/consumi/costi/rumorosità
casarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:38   #11
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Non so se ce la faranno o quanto ci metteranno gli SSD a superare le quote di mercato degli HD o degli HHD (Hybrid HD)...
Resta il fatto che sono l'unica vera concorrenza a una tecnologia che ormai ha quasi un lustro!!

I grossi produttori di HD sono quasi obbligati , volenti o nolenti , a spendere in ricerca e sviluppo ... e i risultati non tarderanno ad arrivare !

http://www.fujitsu.com/global/news/pr/archives/month/2008/20080324-01.html
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:50   #12
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
WD e chi detiene brevetti sull'interfaccia seriale o parallela e relative tecniche per HD dovrebbero vergognarsi a protestare ORA, dopo tanti anni, sull'uso delle medesime tecnologie da parte di terzi. Invece di frignare farebbero bene ad impegnarsi e mettersi al passo con chi spinge verso una modernizzazione dei dispositivi ottenuta eliminando i piatti rotanti in favore dei chip di memoria. Altrimenti saranno semplicemente ignorati e dimenticati, per industrie del calibro di Samsung, ad esempio, non farebbe né caldo né freddo progettare una diversa interfaccia e tecniche ad hoc per i propri SSD legacy-free e allora ciao ciao baby, cala la tela su quelli che ora sono i mostri sacri dello storage.
Nelle tecnologie informatiche, come in altri campi, chi non si evolve perisce.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 12:29   #13
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Se non erro c'era un articolo su questo sito tempo fa che parlava della "scarsa" affidabilità e prestazioni degli ssd o sbaglio?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:03   #14
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da casarano Guarda i messaggi
e infatti i produttori di SSD stanno mirando innanzitutto al settore dei portatili (che ricordiamolo è in fortissima espansione negli ultimi anni rispetto ai desktop) nel quale hanno dalla loro parte parecchi vantaggi come assoluta silenziosità del disco, nessun calore emesso, consumi bassissimi, nessun danneggiamento a fronte di cadute del disco, oltre al fatto che i dischi tradizionali per portatili sono in genere più costosi / meno capienti / meno performanti delle controparti per desktop, e quindi un settore più facile da aggredire anche a partire da ora, non tra 7 anni

gli SSD hanno un tasso di crescita spaventoso, tra un anno a parità di capacità i dischi SSD costeranno la metà e saranno il doppio più veloci grazie al progredire di questa tecnologia, mentre i dischi magnetici ormai più veloci di tanto non possono aumentare in velocità se non a fronte di altri compromessi come affidabilità/consumi/costi/rumorosità
Ottimo intervento
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:11   #15
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
William D. Watkins, lo ricordiamo, divenne famoso alla fine del 2006 per una frase che suonava più o meno così: "Diciamocelo, non stiamo cambiando il mondo. Stiamo solo offrendo degli strumenti che aiutano le persone a comprarsi schifezze sul web e a guardare porno".
Come non quotarlo? aggiungerei anche "loghi idioti e suonerie demenziali per cellulari"...

... onestamente, sono un po' stufo di sentirmi ordinare computers con il motivo di "voglio un pc che navighi bene su Internet"... dopo pochi mesi fai assistenza sul pc in questione e a malapena riesci ad accedere al disco fisso, dal marasma totale che c'è dentro.

Ma tornando a noi, è proprio come dice Watkins: i piatti rotanti la faranno da padrona ancora per molto tempo, mentre i ssd entreranno pian piano come "dispositivi di affiancamento". E anche per quanto riguarda i grandi quantitativi di dati, i piatti rotanti rimarranno sempre inammovibili per lungo tempo.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:15   #16
reverendo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Non so se ce la faranno o quanto ci metteranno gli SSD a superare le quote di mercato degli HD o degli HHD (Hybrid HD)...
Resta il fatto che sono l'unica vera concorrenza a una tecnologia che ormai ha quasi un lustro!!
Di lustri ormai ne ha passati più di dieci.
http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk
Comunque a quanto dicono le previsione un vero sorpasso è ancora ben lontano. C'era qualche tempo fa un articolo sul futuro degli hard disk in cui se ne discuteva e le prospettive per SSD non è che fossero proprio di far la parte del leone. D'altra parte una tecnologia con 50 anni di evoluzione alle spalle e con un mercato che praticamente non conosce alternative è dura da battere.
reverendo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:38   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Secondo il mio...

...modesto ed infimo parere un lustro dovrebbe equivalere al tempo di cinque anni.
La tecnologia che è "dietro" agli hard disk di tipo "Winchester 30-30" risale ufficialmente ai primi anni '50 del secolo scorso...
Ma è ragionevole pensare (anzi è sicuro) che se R.A.M.A.C è del 1953, ci sia "dietro" come minimo un paio di lustri (sì, dieci anni) di ricerca "pura" di fisica. chimica e sicuramente matematica.
Le unità S.S.D hanno pochi anni di impiego sul campo; poco tempo da cui dedurre e misurare il tempo effettivo (reale) affinché si verifichi un guasto.
Ho detto "reale" perché nella grande maggioranza dei casi il valore elefantiaco di M.T.B.F (per cui pare nessuno scandalizzarsi oltremodo, mentre per gli hard disk "tradizionali" sì) è dedotto in base a prove di vita accelerata e condizioni ambiente poste ai limiti sia inferiore (estremo inferiore di temperatura) che superiore.
Sicuramente come ormai da ogni dove affermato, il "futuro" è a "stato solido" e state certi che Seagate come del resto W.D ed Hitachi hanno già funzionanti prototipi di unità a stato solido...all'inizio di classe "enterprise" ed elevato costo...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 13:42   #18
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Y.Y.D...

...sei troppo ottimista.
Prova a pensare al come mai le unità a stato solido prodotte nella maggioranza dei casi aderiscono a fattori di forma standard.
Samsung dovrebbe adeguarsi niente più...
E pagare royalties ...
Non è semplice come tu dici anche se sei "grande" mettersi a tavolino e progettare un sistema di interfaccia con il mondo esterno ex-novo buttando a mare la compatibilità con quello che già è standard.
Vedi ad esempio il caso di SONY...il suo MiniDisc è un esempio...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:04   #19
Gandalf64
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Secondo me la tecnologia del silicio (finche' non arrivera' al limite fisico) sara' imbattibile, e un' azienda che fa molta ricerca come ibm non ha venduto la divisione dei dischi ha hitachi per nulla, vedeva avanti gia' allora, basta vedere cosa e' successo ai minidrive da 1gb che sono scomparsi dal mercato, poi si passera' agli 1,8" i 2,5" e cosi' via, al momento gli ssd sono un prodotto di nicchia e quindi caro basta vedere che con 200 euro si potrebbero comprare 4 penne usb da 16gb prodotti sicuramente meno performanti ma ormai di grande diffusione per capire che l'esternazioni di seagate sono dettate principalmente da un futuro poco roseo per la loro azienda piu' che da altre cose....
Gandalf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:51   #20
Winstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
Una domanda che mi affligge: ma che differenza c'è in pratica tra la tecnologia ssd e quella delle chiavette usb (ad alte prestazioni?)
Chiavette che ulrimamente sono in un periodo di crisi e stanno diminuendo le loro velocita, tra l'altro!
Winstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1