|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 119
|
Scelta caldaia
Visto l'avvicinarsi dell'inverno e soprattutto visti gli incentivi del governo è arrivata l'ora di cambiare la caldaia di casa. Per ora mi sto informando ma i dubbi sono in aumento:
- quali sono i parametri da tenere in considerazione per l'acquisto? - che marche sono considerate buone e quali no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 119
|
L'idea infatti era quella; le caldaie a condensazione sono le uniche ad avere il rimborso del 55%.
Ma i problemi rimangono in quanto esistono una infinità di modelli e fare la scelta giusta non è affatto facile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per il tipo ( esterno o da incasso ) devi vedere come è disposta la vecchia caldaia o dove disporre la nuova... assicurati che abbia accenzione elettronica, termocoppia di sicurezza, centralina di comando interna... se poi vivi in campagna puoi pensare alle caldaie a pellets... se la legna puoi trovvarla agevolente e a poco prezzo ( potature ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 119
|
qualche dato in più:
- tipo caldaia attuale murale esterna a camera aperta - potenza caldaia attuale 24kw - abitazione 80 mq (in città e in un condominio) Il cambio sarebbe con una a condensazione sui 27kw Ultima modifica di agm84 : 29-09-2007 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
non fai altro che sostituire la vecchia e mettere la nuova.. prova a fare un giro sui siti dei produttori qualcosa dovresti trovare... poi ecco io non sono un installatore quindi più di tanto non ti saprei neanche dire... piuttosto se dalle tue parti fa spesso le gelate magari puoi pensare ad uno di quegli armadi che si installano all'esterno...in modo che le tubature e la caldaia essendo più protette dalle intemperie durano di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: vicenza
Messaggi: 0
|
caldaia
ricorda che la caldaia la fa il centro asistenza
inutile avere una ottima caldaia se poi il centro assistenza al momento del bisogno è lontano oppure ci lavorano incompetenti.. Prendi una caldaia a condensazione ora le fanno anche ad incasso quindi la puoi fare montare in una nicchia fatta nel muro poi dipende dalle tue necessità bollitore o meno dipende da quante prese acqua hai di solito per un bagno ed una cucina basta un'instantanea Io monto sime ma non c'è differenza fra tutte quelle di media gamma quindi sempre che tu non prenda qualcosa di sconosciuto piu' meno tutte vanno bene Hermann riello vaillant sile sime immergas beretta junkers ferroli fer se vuoi qualcosa di superiore bada anche per i costi buderur shaffere viesmann |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() in ogni caso la sonda esterna serve, che io sappia, alla caldaia per evitare il congelamento, nel tuo caso essendo nel sottotetto non dovresti averne necessità, e comunque la sonda esterna può creare noie se con le intemperie smette di funzionare... Ultima modifica di hibone : 30-09-2007 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() cmq sia in quel caso dipende quanto tempo trascorri in casa. se stai via 12 ore non ti conviene lasciare la caldaia attiva. piuttosto tienila accesa di notte a bassa temperatura e via... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Cioè fammi capire... bruci 100 kilokalorie di metano e la caldaia ne eroga 106?! fichissimo... Ma non viola un insignificante principio fisico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Il rendimento si esprime sul potere calorifico inferiore, come si è sempre fatto, ma le caldaie a ricondensazione dei fumi vanno a recuperare anche il calore latente che sarebbe disperso dalla semplice combustione; in definitiva non si viola nessun principio, perchè il potere calorifico superiore è sempre maggiore a quello che riesce a tirar fuori anche una caldaia a condensazione, ma visto che ci si è sempre riferiti a quello inferiore ecco che le caldaie a condensazione assumono rendimenti maggiori del 100%, ma è una convenzione e non una realtà fisica considerando cosa vuol dire "rendimento" nel senso stretto della parola. Va da se che le normali caldaie se si riferissero al potere calorifico superiore avrebbero rendimenti più bassi di quelli pubblicati oggi.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: vicenza
Messaggi: 0
|
sonda esterna
la sonda esterna serve quando si imposta la caldaia con temperatura scorrevole cio' vuol dire che in base alla temperatura esterna la caldaia modula la temperatura interna, ma a volte il sistema, alle mezze stagioni non funziona bene ovvero in primavera succede qualche bella giornata fuori un bel sole caldo ma in casa fa piu' freddo che fuori in questo caso la sonda esterna sentendo il calore esterno manderebbe un po' in pappa il sistema, allora o uno s'impara bene bene a memoria la programmazzione della centralina di termoregolazione per tarare le curve di temperatura opportunamente oppure la sonda esterna è meglio lasciarla stare, le caldaie da esterno sono già fornite di un sistema antigelo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Per quanto riguarda le norme, mi è stato detto che attualmente non lo vietano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.