|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
info su editor nano
salve a tutti. mi servirebbe un piccolo aiuto per maemo.
cioè devo modificare un file di sistema e devo farlo con nano potete dirmi come posso fare sapendo che non sono un esperto? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Apri un terminale e scrivi:
Codice:
nano /percorso/nomefile Il programma è semplice, in basso c'è una legenda dei comandi, il carattere ^ indica che devi premere il tasto CTRL insieme alla lettera.. Comunque, sicuro che serva per forza nano? Forse con un editor grafico come gedit o kwrite ti troveresti meglio visto che sei alle prime armi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
il problema è che sto usando maemo (nokia n 800) ho solo nano a disposizione anche se mi sembra che ci sia "vim" ancora piu difficie.
devo solo togliere alcuni cancelletti dal file etter.conf e non ci riesco insieme a ctr cosa devo digitare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Non conosco quel dispositivo, ha una shell con nano?
Il funzionamento dovrebbe essere sempre lo stesso, dopo aver aperto ed editato il file premi ctrl+O per salvare e ctrl+X per uscire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
quando apro il file con nano non c`è un cursore che mi faccia modificare il testo
. l altro editor che ho istallato il pygdk non so lanciarlo dal terminale grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
dal terminale dovresti mettere il nome giusto e cioè: pygtkeditor
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
si trovato in extra
non credevo che potesse aprire i file system da interrfaccia grafica. Grazie di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
solo che dopo aver tolto i cancelletti, quando chiudo , ricompaiono da soli ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
probabilmente non hai i permessi di scrittura,non ho qui sottomano il nokia,ma se dai su in console ti chiede la password?
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
io per diventare root digito : sudo gainroot
pero poi il programma pygdk lo apro da extra se digito su mi dice: applet requires root privileges grazie per la pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
una volta che sei root lancia l'editor dalla console
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
da root ho lanciato sia "pygdk" che "pygdkeditor" ma non va.
non so come lanciarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
pygtkeditor...con la t non la d
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 142
|
da terminale non-root parte ma da root no mi da questo errore:
process 1421: D-Bus library appears to be incorrectly set up; failed to read machine uuid: Failed to open "/var/lib/dbus/machine-id": No such file or directory See the manual page for dbus-uuidgen to correct this issue. D-Bus not built with -rdynamic so unable to print a backtrace Aborted |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.