Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 17:35   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Artificial Intelligence

dunque dal punto di vista hardware siamo messi bene direi:
la potenza del cervello umano sta nell'eseguire contemporaneamente molte operazioni, mentre quella dei computer nell'eseguirle velocemente.
Mentre i 100 miliardi di neuroni che operano contemporaneamente non sono in grado di trasmettere piu di 200 segnali al secondo ad una velocità di 100 metri al secondo un computer a 3ghz esegue 3 miliardi di operazioni al secondo ad una velocità di trasmissione di 300.000 km/s
A quanto pare, seguendo la legge di Moore circa nel 2020 sarà disponibile un computer in grado di processare informazioni alla stessa velocità di un cervello umano... quindi possiamo dire che con l'hardware è solo questione di tempo...

ora visto che questo è un forum pieno di ingegneri volevo chiedere... con la parte software come siamo messi?? se si avesse a disposizione adesso un computer così potente si potrebbe gia costruire una "vera" intelligenza artificiale, come quelle dei film di fantascienza tanto per intenderci?? e se così non è la parte software come sta messa?? è indietro o avanti rispetto alla crescita hardware...

sono molto incuriosito da questo campo, quindi vi ringrazio anticipatamente per le risposte
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:23   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Mi spiace per i computer ma sono ancora messi parecchio male ....


intanto i segnali elettrici dei PC non viaggiano a 300000 km/s ma a circa 100000

inoltre hai dimenticato il fatto che i neuroni sono unita' elaborative complesse , cioe' ogni singolo neurone ha decine se non centinaia di input che vengono elaborati non solo in relazione gli uni con cli altri ma soprattutto in relazione con quanto registrato nella memeoria a breve termine e nella memoria a lungo termine (informaticamente parlando dovresti considerare anche la velocita' di accesso ai dati di un HDD)

Ad oggi i migliori supercalcolatori sono quasi in grado di simulare sistemi nervosi di qualche centinaio di neurono non di piu'


da qui ad arrivare ai 10 miliardi del cervello umano (90 milioni sono cellule accessorie non effettivi neuroni) la strada e' ancora lunga

.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:25   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
dimenticavo ....


per la parte software si e' messi abbastanza bene per circuiti neurali semplici
(cerca su wiki "sistemi esperti" o "reti neurali" )

pero' all' aumentare della complessita' la situazione sfugge parecchio di mano perche' le reti neurali hanno una complessita' che cresce esponenzialmente e possono essere (anzi sono tutte ) dotate di grafo multidimensionale
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v