Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 07:45   #1
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Europa7, Giulietti: presto la data del Consiglio di Stato

Si dovrebbe conoscere «a giorni» la data in cui il Consiglio di Stato si riunirà per discutere il ricorso di Europa7 contro la mancata concessione delle frequenze tv da parte dello Stato, dopo il pronunciamento, in favore dell'emittente, della Corte di Giustizia Ue. Lo ha riferito lo stesso “patron” dell’emittente tv, Francesco Di Stefano, insieme al suo legale, l'avvocato Ottavio Grandinetti. Il Consiglio di Stato aveva chiesto alla Corte di Lussemburgo di pronunciarsi sul diritto dell'emittente a vedersi riconosciuto il rimborso del danno a fronte di una normativa nazionale sulla distribuzione delle frequenze non conforme alla normativa Ue.

Secondo il legale di Europa7 c'è la concreta possibilità che il Consiglio di Stato discuta della vicenda, «prima dell'estate». In ballo, hanno confermato Di Stefano e Grandinetti, c'è un risarcimento da parte dello Stato di 800 milioni di euro più gli interessi, se a Europa7 saranno attribuite le frequenze tv, e di oltre 3 miliardi di euro, se invece la magistratura amministrativa riconoscerà solo l'indennizzo del danno subito. Nel ‘99, infatti, l'emittente si aggiudicò una delle concessioni televisive assegnate con gara dallo Stato, ma non ha mai iniziato a trasmettere per carenza di frequenze a disposizione.

«Sarebbe auspicabile che ciascuno di voi trovasse il modo di rassicurare anche Europa 7 e i suoi lavoratori - scrive Giuseppe Giulietti, portavoce dell'associazione Articolo 21 -, che “anche a loro” non sarà fatto del male, anzi, sarà fatto del bene. Allo stesso modo andranno rassicurate quelle decine e decine di aziende che soffrono dentro il recinto chiuso del duopolio e degli irrisolti conflitti d’interesse». La lettera di Giulietti è stata inviata ai candidati alla presidenza del consiglio dei ministri, in cui ricorda la decisione della Corte di giustizia europea. «In particolare, e con grande garbo -scrive Giulietti- ci permettiamo di rivolgere questo appello al candidato Silvio Berlusconi che avendo ottenuto, e non da oggi, rassicurazioni di ogni tipo, potrebbe compiere il gesto di recarsi negli studi di Europa 7 e di assumere l'impegno, in caso di sua vittoria, a recepire in modo immediato tali sentenze e a garantire i diritti acquisiti. Sarebbe un gesto bellissimo, leale e generoso e segnerebbe una rottura profonda con il passato».

Il portavoce di Articolo21 è stato ospite a Roma negli studi di Europa 7. A margine dell’incontro con Giulietti, l'editore Di Stefano ha fatto sapere di essere ancora interessato all'acquisizione dell'Unità. «Stiamo valutando i conti del quotidiano: ce li hanno appena messi a disposizione», ha spiegato il patron di Europa 7. Di Stefano ha comunque ammesso che in questo momento la sua attenzione è concentrata sulla battaglia per il riconoscimento dei diritti di Europa 7 e per l'applicazione della sentenza della Corte di giustizia europea sulla vicenda. Nei giorni scorsi si erano rotte le trattative tra gli Angelucci, la famiglia che voleva comprare L'Unità, e la Nie, la società editrice del quotidiano fondato da Antonio Gramsci.

da Unità

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 08:38   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Il prossimo che dice "Berlusconi non ha mai preso un soldo dallo stato" lo strozzo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:09   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il prossimo che dice "Berlusconi non ha mai preso un soldo dallo stato" lo strozzo .
ad essere sinceri, sulle frequenze ci hanno guadagnato tutti quelli che operano nei mass-media. Berlusconi è l'esempio più rilevante perché Mediaset tra analoico e digitale ha il doppio di frequenze teleisive della Rai, ma non è l'unico. La legge del 1990 anziché mettere ordine nelle frequenze ha solo riconosciuto lo status esistente rendendo di fatto proprietario delle frequenze radio e tv chi le possedeva in quel momento, innescando una spirale di acquisti e cessioni che ha portato una frequenza radio a valere centinaia di milioni delle vecchie lire.
Così come adesso, grazie ad una legge del governo Berlusconi che nessuno si è sognato di abolire, Radio Maria e Radio Padania Libera (le uniche due radio comunitarie nazionali) possono accendere impianti a costo zero (insomma, devono pagare i 2,80 euro della raccomandata al ministero) sulle frequenze che trovano libere e dopo due mesi venderle a peso d'oro a chi vogliono, sfruttando poi il regime fiscale agevolato riservato alle ONLUS.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:58   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
ad essere sinceri, sulle frequenze ci hanno guadagnato tutti quelli che operano nei mass-media.
Si , ma cazzo ... 3 MILIARDI ??? Ci facevamo il ponte sullo stretto con quei soldi lì ... e invece li tiriamo fuori per mantenere Silvio ...

E io pago
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:02   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il prossimo che dice "Berlusconi non ha mai preso un soldo dallo stato" lo strozzo .
spero che questa votla mandino rete4 nello spazio profondo assime a ilvio che sarebbe ora ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:31   #6
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Tutte questione stra note ma che oramai fanno parte della quotidianità a cui si è assuefatto questo paese sempre più allo sbaraglio...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 10:35   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Naturalmente tutto questo accade in Italia dove si fanno le leggi ad cazzum e poi non si fanno rispettare.....

Tutta questa storia è degna delle peggiori barzellette.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:22   #8
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si , ma cazzo ... 3 MILIARDI ??? Ci facevamo il ponte sullo stretto con quei soldi lì ... e invece li tiriamo fuori per mantenere Silvio ...

E io pago
Infatti, altro che abbassare le tasse e togliere l'ICI.

Berlusconi ci è costato e ci sta costando cifre vergognose
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v