Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 12:55   #1
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
MAC e TV full HD

Ora credo possa essere d'interesse comune realizzare tutti insieme in base alle esperienze personali una piccola guida relativa l'uso dei nostri amati Mac come sorgenti Full HD (o HD) per Lcd e Plasma.

Personalmente utilizzo con totale soddisfazione il mio iMac Al core2duo 4Gb ram come sorgente con risoluzione 1080i 50Hz con il mio LCD Panasonic.
La qualità dell'immagine è veramente elevata e la riproduzione di filamti 1080 un vero spettacolo.
Unica noia che ho avuto è che utilizzando un cavo da Mini DVI a HDMI con il Panasonic non avevo alcuna immagine visualizzata, mentre con altri due LCD Samsung il collegamento funziona perfettamente. Ancora non ho capito il motivo di questa incompatibilità verso il il Panasonic comunque ho ovviato al problema acquistando un convertitore da DVI a Component.

Ho provato anche un Mini, anche in questo caso il collegamento DVI - HDMI è perfetto verso i Samsung ma non funziona verso il Panasonic.

Se qualcuno ha un LCD o Plasma Panasonic vorrei sapere come si comporta collegando un Mac all'ingresso HDMI.

Chiaramente chi ha LCD o Plasma di altre marche scriva la propria esperienza.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:29   #2
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
sono molto interessato all'argomento, in pratica ho fatto questa domanda in lungo ed in largo su questo e altri forum perchè vorrei comprarmi un plasma panasonic full hd e un iMac per utilizzarli appunto come centro multimediale...la prima cosa che ti chiedo riguarda il segnale 1080i: da cosa sei limitato a non raggiungere i 1080p? anzi, avrei dovuto chiederti: hai provato a visionare un filmato a 1080p, sempre che la tua tv sia full hd?
Grazie e appoggio l'iniziativa di postare le esperienze degli altri utenti.
Ciao e grazie.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:32   #3
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Ora credo possa essere d'interesse comune realizzare tutti insieme in base alle esperienze personali una piccola guida relativa l'uso dei nostri amati Mac come sorgenti Full HD (o HD) per Lcd e Plasma.

Personalmente utilizzo con totale soddisfazione il mio iMac Al core2duo 4Gb ram come sorgente con risoluzione 1080i 50Hz con il mio LCD Panasonic.
La qualità dell'immagine è veramente elevata e la riproduzione di filamti 1080 un vero spettacolo.
Unica noia che ho avuto è che utilizzando un cavo da Mini DVI a HDMI con il Panasonic non avevo alcuna immagine visualizzata, mentre con altri due LCD Samsung il collegamento funziona perfettamente. Ancora non ho capito il motivo di questa incompatibilità verso il il Panasonic comunque ho ovviato al problema acquistando un convertitore da DVI a Component.

Ho provato anche un Mini, anche in questo caso il collegamento DVI - HDMI è perfetto verso i Samsung ma non funziona verso il Panasonic.

Se qualcuno ha un LCD o Plasma Panasonic vorrei sapere come si comporta collegando un Mac all'ingresso HDMI.

Chiaramente chi ha LCD o Plasma di altre marche scriva la propria esperienza.

scusa ma dalla porta DVI del MBP esce il segnale video di una fonte Mpeg4 H.264-AVC in Full HD 1920x 1080p per essere visualizzata sul TV LCD Full HD ..vanificando cosi' la necessita' della scheda video + porta HDMI per la visulaizzazione dei contenuti HD ??

Ultima modifica di ®_Flash_® : 29-02-2008 alle 14:40.
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:55   #4
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
scusa ma dalla porta DVI del MBP esce il segnale video di una fonte Mpeg4 H.264-AVC in Full HD 1920x 1080p per essere visualizzata sul TV LCD Full HD ..vanificando cosi' la necessita' della scheda video + porta HDMI per la visulaizzazione dei contenuti HD ??
e basta........
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:57   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14878
Tecnicamente sì.. se esce a 1920*1080 sull schermo principale, farà lo stesso sul secondario.. è oltre quella risoluzione ke non riesce ad andare..

Diverso il discorso per il controllo dhcp, ke non è presente sui Mac, quindi con alcuni schermi potrebbe non andare..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 17 Pro Max 512GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x20TB Seagate Exos X20 LG OLED 77G5
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:00   #6
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
scusa ma dalla porta DVI del MBP esce il segnale video di una fonte Mpeg4 H.264-AVC in Full HD 1920x 1080p per essere visualizzata sul TV LCD Full HD ..vanificando cosi' la necessita' della scheda video + porta HDMI per la visulaizzazione dei contenuti HD ??
ma cosa ti importa tanto odi Apple e non comprerai mai un Mac, per favore lascia almeno questo spazio a chi è veramente interessato......
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:04   #7
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Tecnicamente sì.. se esce a 1920*1080 sull schermo principale, farà lo stesso sul secondario.. è oltre quella risoluzione ke non riesce ad andare..

Diverso il discorso per il controllo dhcp, ke non è presente sui Mac, quindi con alcuni schermi potrebbe non andare..

Ma puoi impostare due risoluzioni differenti tra lo schermo principale e quello secondario. è bene settare sempre la risoluzione nativa dello schermo.

Puoi vedere qualsiasi formato Full Hd fregandotene allegramente del maledetto HDCP..........
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:08   #8
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
sono molto interessato all'argomento, in pratica ho fatto questa domanda in lungo ed in largo su questo e altri forum perchè vorrei comprarmi un plasma panasonic full hd e un iMac per utilizzarli appunto come centro multimediale...la prima cosa che ti chiedo riguarda il segnale 1080i: da cosa sei limitato a non raggiungere i 1080p? anzi, avrei dovuto chiederti: hai provato a visionare un filmato a 1080p, sempre che la tua tv sia full hd?
Grazie e appoggio l'iniziativa di postare le esperienze degli altri utenti.
Ciao e grazie.

Puoi impostare 1080 P tranquillamente, io sono limitato da mio TV che accetta 1080 i 50Hz o 60 Hz. Se prendi un Plasma 1080P vai tranquillo, se puoi usa direttamente la connessione DVI - DVI a risoluzione nativa.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:12   #9
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie Ravered, ma forse il fatto di non riuscire a vedere su alcuni tv se collegato DVI-HDMI potrebbe dipendere da questo fattore HDCP...che poi funzioni col component va bene...penso che approfondirò la questione per i fatti miei...cmq resterò in ascolto su questa discussione, ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:14   #10
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
stavo scrivendo quando mi hai risposto, per cui ancora meglio: la tv sarà 1080p e quindi penso proprio che funzionerà, ma avendo le hdmi dovrò necessariamente fare come te dvi-hdmi ed è anche una panasonic, quindi motivo in + per saperlo prima...ma già mi sono attivato in questo senso.
grazie di nuovo.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:18   #11
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
ma cosa ti importa tanto odi Apple e non comprerai mai un Mac, per favore lascia almeno questo spazio a chi è veramente interessato......

esatto..anche se nn ho MBP sono interessato alla discussione

..se mi puoi spiegare

. ...su DVi di MBP esce il Digital Signal HDCP dei contenuti HD 1920 x 1080i o p... come da specifiche HDMI ??
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:19   #12
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
stavo scrivendo quando mi hai risposto, per cui ancora meglio: la tv sarà 1080p e quindi penso proprio che funzionerà, ma avendo le hdmi dovrò necessariamente fare come te dvi-hdmi ed è anche una panasonic, quindi motivo in + per saperlo prima...ma già mi sono attivato in questo senso.
grazie di nuovo.

Guarda credo che sia una limitazione della mia Tv....... Dovrebbe funzionare direttamente da DVI ad HDMI anche su Panasonic.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:21   #13
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Guarda credo che sia una limitazione della mia Tv....... Dovrebbe funzionare direttamente da DVI ad HDMI anche su Panasonic.
se su DVI nn esce l'HDCP come fai a vedere un contenuto HD su TV LCD Full HD anche tramite adattatore Dvi to HDMI ??
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:27   #14
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
esatto..anche se nn ho MBP sono interessato alla discussione

..se mi puoi spiegare

. ...su DVi di MBP esce il Digital Signal HDCP dei contenuti HD 1920 x 1080i o p... come da specifiche HDMI ??

Tutte le schede video montate da Apple sull'intera linea sono compatibili con gli ingressi HDMI HDCP fino a 1080P

Poi la questione di fatto è che ci sono tre revisioni del protocollo HDCP che rendono periferiche HDCP con revisioni diverse incompatibili tra di loro.
Pensa che il primo decoder SKY HD non era compatibile con molti TV FULL HD HDCP.....

Io vi dico se potete usate ingressi privi del controllo anti copia quindi, DVI, VGA o COMPONENT, poi sarebbe il caso di avere sorgenti macrovision off ed usare sempre la risoluzione nativa del pannello.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:43   #15
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Tutte le schede video montate da Apple sull'intera linea sono compatibili con gli ingressi HDMI HDCP fino a 1080P

Poi la questione di fatto è che ci sono tre revisioni del protocollo HDCP che rendono periferiche HDCP con revisioni diverse incompatibili tra di loro.
Pensa che il primo decoder SKY HD non era compatibile con molti TV FULL HD HDCP.....

Io vi dico se potete usate ingressi privi del controllo anti copia quindi, DVI, VGA o COMPONENT, poi sarebbe il caso di avere sorgenti macrovision off ed usare sempre la risoluzione nativa del pannello.
quindi vedere un contenuto HD 1920 x 1080p protetto via porta DVI di MBP tramite adattatore Dvi to HDMI su di un TV LCD Full HD ...e' una sorta di terna al lotto ?
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:51   #16
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
quindi vedere un contenuto HD 1920 x 1080p protetto via porta DVI di MBP tramite adattatore Dvi to HDMI su di un TV LCD Full HD ...e' una sorta di terna al lotto ?

Usare qualsiasi uscita DVI di qualsiasi PC con un adattatore passivo ad HDMI può dare esiti incerti. Usare anche un lettore BrD con monitor HDMI HDCP non recentissimi è ugualmente un rischio.

Nello specifico la connessione HDMI non è ancora del tutto matura e può dare esiti incerti. Il fatto è che per la prima volta si è introdotto un protocollo di verifica su una connessione video e le variabili sono molte. Ci vorrà ancora qualche anno per eliminare del tutto problemi di compatibilità.
Poi se la politica dei costruttori è quella di aggiornare l'HDMI ogni 2 anni, ora siamo ad 1.3, allora ci saranno sempre problemi con questo standard (non standard) quindi se possibile io consiglio di usare connessioni veramente standard, ovvero VGA, COMPONENT, DVI-D ed RGB su BNC. Usando queste connessioni si ha la certezza che funzionino sempre e comunque.

Ultima modifica di Ravered : 29-02-2008 alle 19:06.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 22:27   #17
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Usare qualsiasi uscita DVI di qualsiasi PC con un adattatore passivo ad HDMI può dare esiti incerti. Usare anche un lettore BrD con monitor HDMI HDCP non recentissimi è ugualmente un rischio.

Nello specifico la connessione HDMI non è ancora del tutto matura e può dare esiti incerti. Il fatto è che per la prima volta si è introdotto un protocollo di verifica su una connessione video e le variabili sono molte. Ci vorrà ancora qualche anno per eliminare del tutto problemi di compatibilità.
Poi se la politica dei costruttori è quella di aggiornare l'HDMI ogni 2 anni, ora siamo ad 1.3, allora ci saranno sempre problemi con questo standard (non standard) quindi se possibile io consiglio di usare connessioni veramente standard, ovvero VGA, COMPONENT, DVI-D ed RGB su BNC. Usando queste connessioni si ha la certezza che funzionino sempre e comunque.
prendere l'apposita uscita HDMI-HDCP da una sorgente ed entrare su di un TV in DVI-HDCP ( tramite adattatore HDMI to DVI) ..ok....

ma l'uscita DVI del MBP supporta HDCP per riprodurre un contenuto HD 1920 x 1080p entrando su presa HDMI-HDCP di un TV LCD ... indipendentemente dalle Versioni 1.0 o 1.1 o 1.2 dell'HDMI ??
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:35   #18
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
prendere l'apposita uscita HDMI-HDCP da una sorgente ed entrare su di un TV in DVI-HDCP ( tramite adattatore HDMI to DVI) ..ok....

ma l'uscita DVI del MBP supporta HDCP per riprodurre un contenuto HD 1920 x 1080p entrando su presa HDMI-HDCP di un TV LCD ... indipendentemente dalle Versioni 1.0 o 1.1 o 1.2 dell'HDMI ??
Si tutti i Mac in catalogo supportano l'HDCP, considera che l'Apple TV è un "MINI MINI" con una 7300.

Sui Samsung che ho provato e su un Sony funiona perfettamente, i due integrati HDCP si agganciano e comunicano perfettamente.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:29   #19
®_Flash_®
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Si tutti i Mac in catalogo supportano l'HDCP, considera che l'Apple TV è un "MINI MINI" con una 7300.

Sui Samsung che ho provato e su un Sony funiona perfettamente, i due integrati HDCP si agganciano e comunicano perfettamente.
Non trovo le specifiche in merito a questo:

la 7300 Go supporta il Chip per le chiavi HDCP via DVI ??...la cheda video per riprodurre contentuti HD protetti deve supportare l'encription HDCP ..

hai link?
®_Flash_® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:44   #20
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da ®_Flash_® Guarda i messaggi
Non trovo le specifiche in merito a questo:

la 7300 Go supporta il Chip per le chiavi HDCP via DVI ??...la cheda video per riprodurre contentuti HD protetti deve supportare l'encription HDCP ..

hai link?
La scheda video deve essere compatibile HDCP se vuole "connettersi" con successo ad un dispositivo HDCP. non ho nessun link da darti, solo un consiglio se puoi non usare la connessione HDMI, considera che la qualità è la stessa di una DVI D e lievissimamente superiore a VGA o COMPONENT ma solo con l'HDMI puoi avere problemi con le altre vai sempre sul sicuro
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v