|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Associare Icona a comando terminale
Ciao a tutti,
sto lavorando su una Ubuntu 7.10 Amd64 ed ho installato il pacchetto secure-delete perchè sono interessato alla funzione che cancella lo spazio libero dell'hd. Ora volevo sapere, se possibile, 2 cose: 1)c'è la possibilità di associare un' icona al comando sudo sfill -lf -v / ???quello che vorrei fare è cliccare sull'icona, e far partire il terminale con la richiesta della password prima di avviare la cancellazione. 2)root e /home sono su due partizioni separate, quando lancio il comando sudo sfill -lf -v /...la cancellazione avviene su tutte e due le partizioni (visto che in ogni caso il percorso "Home" si trova in / ) oppure viene cancellata solo la root?Nella seconda ipotesi c'è il modo per creare un unico comando per cancellare prima lo spazio vuoto in / e poi quello in /home) Grazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Dovresti fare un piccolo script:
Codice:
#!/bin/sh COMANDO_1 COMANDO_2 COMANDO_n Per finire fai un collegamento sul desktop, oppure lo salvi sul Desktop e basta. Quando non è necessario ne sudo ne su tutto finisce qui. Se si tratta di un solo comando amministrativo, certamente si può usare gksudo (Gnome) o kdesudo (KDE) o gksu o kdesu Codice:
#!/bin/sh gksudo "COMANDO" Per eseguire una serie di comandi amministrativi con certezza dell'unica autenticazione si può creare uno script che contenga i comandi privi di sudo o su, scritto come il primo esempio che ho fatto. Possiamo quindi invocarlo ed autenticarci con questo: Codice:
#!/bin/sh gksudo /PERCORSO/ASSOLUTO/SCRIPT Per quanto riguarda il comportamento in relazione alle partizioni, io non ho mai usato quel programmino, ma credo che se è fatto bene dovrebbe prevedere un'opzione del genere (come il -x di cp), prova a leggere il man...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 26-02-2008 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
gksudo e gksu ![]()
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Ehhh sì!
Avere usato Gnome veramente poco porta errori di questo tipo... ora sistemo. Thanks Gollum!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
de nada dovere
![]()
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Grazie a tuti ora provo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.