Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...lla_24367.html

Opera Software rilascia una nuova versione del proprio browser. Una delle vulnerabilità corrette ha però suscitato delle critiche nei confronti di Mozilla Foundation, accusata di aver irresponsabilmente divulgato le informazioni sulla falla in questione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:28   #2
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Io lo uso regolarmente ma passando dalla versione 9.25 alla 9.26,
ogni tanto và in crash
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:31   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Io lo uso regolarmente ma passando dalla versione 9.25 alla 9.26,
ogni tanto và in crash
Prova con questa build http://snapshot.opera.com/windows/o926s_8833m.exe
La uso da 3gg senza problemi.
Comunque news
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:31   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
poco da poter dire, hanno perfettamente ragione, mozilla ha giocato sporco in questa faccenda. fortuna che opera è e rimane anni luce avanti a mozilla come browser.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:37   #5
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
non entro nel merito della faccenda perché non conosco i retroscena (anche se raccontata così sembra proprio che abbia ragione opera) però effettivamente bisognerebbe darsi una regolata nella diffusione delle notizie sulle vulnerabilità. mi sembra logico dare il tempo all'azienda di risolvere il problema e poi si procede con la notizia. sempre che poi non ci impieghi anni a risolverlo...
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:39   #6
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Magari a mozzilla se ne sono dimenticati, certo che chiedere scusa non costa nulla, quando si è tutti onesti.

Si sa niente della roadmap di Opera 9.50?
Quando è prevista la versione stabile (oppure lo è comunque abbastanza... sul portatile non ho avuto ancora un problema in 6 mesi)

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 08:59   #7
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
a me pare che mozilla abbia fatto bene così. dopotutto i due software sono in competizione. sono già stati onesti ad avvertire quelli di opera che avevano anche loro lo stesso problema
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:11   #8
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Se cominciano a tirarsi gomitate tra di loro....
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:13   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
aprissero il codice e così anche opera troverebbe e risolverebbe bug in 24 ore grazie alla community.
Chissà perchè dell'open source si parla sempre e solo dei presunti svantaggi.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:18   #10
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
poco da poter dire, hanno perfettamente ragione, mozilla ha giocato sporco in questa faccenda. fortuna che opera è e rimane anni luce avanti a mozilla come browser.
Opera anni luce avanti a Firefox? In quale mondo parallelo?
Infatti su questa pagina di statistiche d'uso dei browser si vede bene quanto Opera sia usato.
Con Internet Explorer si può dire che è il più usato con la scusa che è fornito in bundle con il sistema operativo, ma questo non si verifica con Firefox, che viene installato sempre VOLONTARIAMENTE dall'utente finale.
E comunque, come hanno già fatto notare altri, Mozilla ed Opera sono in competizione fra loro: quelli di Mozilla sono stati pure fin troppo onesti a notificare ad Opera l'esistenza della falla nel loro browser. Potevano fregarsene ed invece non l'hanno fatto: ora lamentarsi perché hanno pubblicato una spiegazione dettagliata del bug troppo presto mi pare davvero troppo.
Questa storia della diffusione controllata delle informazioni è solo una scusa per permettere alle software house di fare i comodi loro e correggere i bachi con calma e senza fretta. Se un baco è di dominio pubblico questo lusso non se lo posso permettere, chiaramente.
Invece di attaccare la libertà di informazione le software house pensassero a sviluppare in fretta patch efficaci e senza ulteriori bachi.

Quote:
Originariamente inviato da licarus Guarda i messaggi
non entro nel merito della faccenda perché non conosco i retroscena (anche se raccontata così sembra proprio che abbia ragione opera) però effettivamente bisognerebbe darsi una regolata nella diffusione delle notizie sulle vulnerabilità. mi sembra logico dare il tempo all'azienda di risolvere il problema e poi si procede con la notizia. sempre che poi non ci impieghi anni a risolverlo...
Non sono d'accordo: se un baco è di dominio pubblico le software house sono costrette a darsi una bella mossa per rilasciare la relativa patch... ma questo vuol dire costi aggiuntivi e un lieve danno d'immagine e quindi è per questo che pretendono una "diffusione controllata" delle notizie sui bachi.
Con la scusa della "responsabilità nel diffondere informazioni" vogliono solo risparmiare un po' di soldi nel pagare gli straordinari a qualche programmatore e fare la bella figura con i loro clienti dicendo "abbiamo sviluppato la patch prima che il baco fosse noto!".

Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
a me pare che mozilla abbia fatto bene così. dopotutto i due software sono in competizione. sono già stati onesti ad avvertire quelli di opera che avevano anche loro lo stesso problema
Esatto... ma vedi, come in ogni cosa, ci sono i fanboys che esaltano l'oggetto della loro ammirazione e screditano tutto il resto, anche andando oltre ogni ragionevole limite.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:30   #11
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Ma quelli di opera perchè non mettono il codice open source e stanno piu attenti alla sicurezza???
Avevano bisogno di firefox per sapere le "falle"??

e poi mozilla mi pare che sia stato anche troppo gentile e signore da avvertirli del bug.
Credo proprio che firefox sia di gran lunga il miglior browser per internet
sperando che stò benedetto mozilla 3 esca finalmente senza buttare fuori 2000000000 di beta e attese su attese!!!!

Cmq se collaborasssero invece di darsi guerra vedrai come sarebbe piu sicuro internet

Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:32   #12
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Non sono d'accordo: se un baco è di dominio pubblico le software house sono costrette a darsi una bella mossa per rilasciare la relativa patch... ma questo vuol dire costi aggiuntivi e un lieve danno d'immagine e quindi è per questo che pretendono una "diffusione controllata" delle notizie sui bachi.
Con la scusa della "responsabilità nel diffondere informazioni" vogliono solo risparmiare un po' di soldi nel pagare gli straordinari a qualche programmatore e fare la bella figura con i loro clienti dicendo "abbiamo sviluppato la patch prima che il baco fosse noto!".
forse hai ragione tu, ma nel mio mondo ideale funzionerebbe così: uno trova la falle, la comunica a chi di dovere, fa passare un tempo ragionevole (sparo: 2 settimane) e poi la rende di dominio pubblico, che l'altra parte abbia o no risolto (così si danno una mossa, come giustamente dici tu).
forse il fraintendimento è su quale sia la priorità: se è io contro di te perché siamo due prodotti concorrenti, allora mozilla ha fatto fin troppo; se invece è contribuire alla sicurezza degli utenti, allora la situazione è diversa. tutto qui
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:35   #13
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
Firefox il migliore? BUAHAHAHAHAHAHA!

Ormai solo explorer (aspettando la 8 dovrebbero risolvere) e firefox non superano l'acid test 2!!!!

E i dati sulla diffusione di un software non indicano un software migliore, ma solo il più diffuso. Tra l'altro Opera, fino a poco tempo fa si identificava come Explorer...
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:40   #14
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da Leizar Guarda i messaggi
E i dati sulla diffusione di un software non indicano un software migliore, ma solo il più diffuso.
Quotone.

Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:43   #15
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da licarus Guarda i messaggi
forse hai ragione tu, ma nel mio mondo ideale funzionerebbe così: uno trova la falle, la comunica a chi di dovere, fa passare un tempo ragionevole (sparo: 2 settimane) e poi la rende di dominio pubblico, che l'altra parte abbia o no risolto (così si danno una mossa, come giustamente dici tu).
forse il fraintendimento è su quale sia la priorità: se è io contro di te perché siamo due prodotti concorrenti, allora mozilla ha fatto fin troppo; se invece è contribuire alla sicurezza degli utenti, allora la situazione è diversa. tutto qui
Sì sono d'accordo con te: secondo me la priorità va alla competizione fra prodotti simili e non al "volemose tutti bene"... difatti io credo che Mozilla abbia fatto fin troppo notificando ad Opera l'esistenza dei bachi. Non solo non viene ringraziata, ma viene addirittura criticata... ma pensa te!

Quote:
Originariamente inviato da Leizar Guarda i messaggi
Firefox il migliore? BUAHAHAHAHAHAHA!

Ormai solo explorer (aspettando la 8 dovrebbero risolvere) e firefox non superano l'acid test 2!!!!

E i dati sulla diffusione di un software non indicano un software migliore, ma solo il più diffuso. Tra l'altro Opera, fino a poco tempo fa si identificava come Explorer...
Il tuo discorso vale per internet explorer che viene fornito in bundle con Windows, ma NON con Firefox, che viene installato per libera scelta dagli utenti. L'ho pure detto ma ovviamente tu hai sorvolato bellamente per spalare un po' di merda contro un meraviglioso prodotto open source.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:44   #16
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Il tuo discorso vale per internet explorer che viene fornito in bundle con Windows, ma NON con Firefox, che viene installato per libera scelta dagli utenti. L'ho pure detto ma ovviamente tu hai sorvolato bellamente per spalare un po' di merda contro un meraviglioso prodotto open source.
FF Forse il più conosciuto. Ma decisamente non il migliore.

Ultima modifica di Alessio.16390 : 23-02-2008 alle 09:47. Motivo: checazzoscrivo xd
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:49   #17
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
FF Forse il più conosciuto. Ma decisamente non il migliore.
Ripeto: Internet Explorer è così diffuso perché è fornito in bundle con Windows, ma questo discorso non vale per tutti gli altri browser. Firefox ed Opera sono sullo stesso piano per quanto riguarda la facilità con cui il cliente può rintracciarli: se su 100 utenti 14 usano Firefox ed 1 usa Opera un motivo ci sarà. E non è che sono ritardati e usano Firefox solo perché è più famoso!!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:55   #18
fconcil
Junior Member
 
L'Avatar di fconcil
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: como
Messaggi: 11
OPERA????????????????????

ora e sempre mozilla firefox!!! ma la avete provata la tre beta?
cmq mozilla e opera against microsoft ie!!!!
fconcil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:59   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
a me pare che mozilla abbia fatto bene così. dopotutto i due software sono in competizione. sono già stati onesti ad avvertire quelli di opera che avevano anche loro lo stesso problema
cioe' ma ti rendi conto? Se tu come persona e azienda (o fondazione) hai come obiettivo la sicurezza degli utenti, devi averlo per tutti non solo per quelli tuoi.

Competizione ok, ma sul lato sicurezza bisogna essere tutti uniti e non farsi le scaramucce da bambini
Ma come siamo messi a postare certi commenti? Sono basito...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:59   #20
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
noi sappiamo solo ciò che rigurda questo baco onestamente la reazione di opera mi sembra esagerata ma se in passato fosse avvenuto il contrario ovvero che opera avvesse scoperto il baco e avvertito firefox e gli abbia concesso il tempo di correggerlo ?? Ovvio non lo sappiamo però sarebbe l' unica cosa che scagionerebbe opera da un 'affermazione simile altrimenti è no sense
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1