Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 22:22   #1
Gilliatt
Junior Member
 
L'Avatar di Gilliatt
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
Consiglio 3D Rhino a Photoshop

Ciao ragazzi, se ho un file di Rhino 3D composto da molti elementi, quale è la procedura corretta per esportarlo in photoshop.
Ho provato a salvare in .AI ma quando lo apro con photoshop risultano una serie di curve e linee, io mentre vorrei ottenere su photoshop la stessa e precisa visualizzazione che ho in rhino, quindi ottenere dei solidi e non delle curve.
Ciao e grazie.
Gilliatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:56   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Gilliatt Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, se ho un file di Rhino 3D composto da molti elementi, quale è la procedura corretta per esportarlo in photoshop.
Ho provato a salvare in .AI ma quando lo apro con photoshop risultano una serie di curve e linee, io mentre vorrei ottenere su photoshop la stessa e precisa visualizzazione che ho in rhino, quindi ottenere dei solidi e non delle curve.
Ciao e grazie.
Ciao, vediamo se ho capito bene.

Tu hai un modello 3D fatto con Rhino e lo vuoi esportare per elaborarlo successivamente in Photoshop che è un programma 2D.
Ora, sono sicuro che sai benissimo che la differenza tra 2D e 3D è appunto la terza dimensione quindi mentre con Rhino puoi ruotare il modello per vederlo da ogni angolazione con Photoshop puoi solamente vederlo in una sola vista, in pratica è come se fosse una fotografia.
Di conseguenza, almeno a mia saputa, non credo sia possibile importare un modello 3d qualsiasi in Photoshop se non sottoforma di immagine 2D (un render ad esempio o un printscreen) ovviamente perdendo la terza dimensione.

SE, invece, il tuo problema è che l'immagine che importi in Photoshop è in wireframe al posto del modello "solido" allora la questione è molto semplice.
Hai molteplici strade.
1) Visualizzi il modello, premi il tasto Stamp (sulla tastiera), apri Photoshop, Nuovo file, Edit, Paste.
2) Fai un render e lo salvi come .bmp, .tif, .jpg e poi lo apri con Photoshop.
3) Utilizzi una magnifica icona a forma di macchina fotografica che trovi nel sottomenu del render, fai un'istantanea del tuo modello e la salvi in jpg, tif o bmp per poi apprirla successivamente con Photoshop.

SE, invece, non è nessuna delle due ipotesi sopra allora temo di non aver capito qual'è la domanda!
Sarà che è mezzanotte ed è meglio se vado a dormire!!!!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 00:47   #3
Gilliatt
Junior Member
 
L'Avatar di Gilliatt
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
Ovvio!
SI, perfetto, il mio problema è che l'immagine che importo in Photoshop è in wireframe al posto del modello "solido" .
Pensavo che oltre al metodo con stamp, esistesse un procedimento migliore che mi permetesse di salvare esclusivamente il modello senza sfondo, per evitare di modificare l'immagine in photoshop.
Ciao e grazie tante.
Gilliatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:51   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Gilliatt Guarda i messaggi
Ovvio!
SI, perfetto, il mio problema è che l'immagine che importo in Photoshop è in wireframe al posto del modello "solido" .
Pensavo che oltre al metodo con stamp, esistesse un procedimento migliore che mi permetesse di salvare esclusivamente il modello senza sfondo, per evitare di modificare l'immagine in photoshop.
Ciao e grazie tante.
Sì, sì..c'è!

Icona della macchina fotografica oppure render con sfondo bianco.
Oppure ancora imposti lo sfondo bianco su Rhino e fai Stamp...

Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:12   #5
Gilliatt
Junior Member
 
L'Avatar di Gilliatt
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
OK!! Grazie infinite Zimmemme!!! ciau
Gilliatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:45   #6
jucca
Senior Member
 
L'Avatar di jucca
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: dalle parti di siena
Messaggi: 508
il formato .AI funziona con la grafica vettoriale, quindi quando esporti per adobe illustrator ad esempio.

su rhino c'è cmq una possibilità di mettere il proprio lavoro come se fosse su una tavola stile cad
__________________
jucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:01   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da jucca Guarda i messaggi
su rhino c'è cmq una possibilità di mettere il proprio lavoro come se fosse su una tavola stile cad
come?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:19   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
come?
come con autocad, tramite "stampa" e impostazione del foglio
poi stampi in pdf e il gioco è fatto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:45   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
come con autocad, tramite "stampa" e impostazione del foglio
poi stampi in pdf e il gioco è fatto
c'è anche un comando per la messa in tavola 2D. selzioni il pianodi vista e ti crea un file vettoriale in 2D pronto da usare in autocad. ovviamente dovrai poi settare spessori e stili di linea...però ora non ricordo quale sia
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:35   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
trovato! dalla barra degli strumenti: curve form object-> make 2D drawing
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:33   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Rhino 3 praticamente non ha la messa in tavola, quello che ha trovato Frikes non è altro che un surrogato più dannoso che altro.

Rhino 4, invece, dovrebbe avere una messa in tavola più seria.

Comunque Rhino è un modellatore 3d, per il resto ti conviene usare altro.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:01   #12
Gilliatt
Junior Member
 
L'Avatar di Gilliatt
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
OK, grazie ragazzi per le informazioni.
Io uso rhino come modellatore, poi impagino su photoshop, con autocad stampo in eps con rhino sto ancora macchinando!
ciao
Gilliatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 02:06   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Rhino 3 praticamente non ha la messa in tavola, quello che ha trovato Frikes non è altro che un surrogato più dannoso che altro.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:03   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
No, dai, non te la prendere, mi sono espresso male.
volevo dire che la funzione che avevi indicato tu era la massima espressione della messa in tavola di Rhino per la versione 3 che, comunque, è molto al di sotto della media della concorrenza.
Rhino 4 ha una messa in tavola che, comunque, è al di sotto della media (non "molto al di sotto" come la versione 3 ma solo "al di sotto", un bel miglioramento! ).
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:18   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
no figurati...era l'espressione da pivello . rhino lo uso pochissimo e me ne sono reso conto da solo che quellla messa in tavola non è un granchè.
secondo te quali sono i software che la fanno al meglio?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:58   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
no figurati...era l'espressione da pivello . rhino lo uso pochissimo e me ne sono reso conto da solo che quellla messa in tavola non è un granchè.
secondo te quali sono i software che la fanno al meglio?
Sono quelli ad alto livello (leggi: quelli che costano tanto).

Unigraphics Nx5, Omnicad7, CatiaV5 e poi CatiaV4, Solid Edge/Work e via discorrendo.

Questi software permettono l'associatività oltre che la parametricità.
Quindi se fai la messa in tavola di un elemento o di un gruppo di elementi al variare di quest'ultimi cambia anche la messa in tavola in modo automatico.


Questa, comunque, è la mia esperienza; in campo architettonico non saprei se Revit o Allplan facciano le stesse cose.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v