Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 17:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft censura il nome di un hacker

18 Febbraio 2008 ore 16:25



Spoiler:
Quote:
Aveva segnalato una falla di Works alla quale l'azienda ha posto rimedio ma non si è visto riconoscere il proprio lavoro a causa di un nickname che in polacco indica una precisa pratica sessuale. L'hacker medita ritorsioni.


Solitamente la dinamica relativa alla scoperta e alla relativa segnalazione di un bug su un software Microsoft da parte di un privato prevede che la società mentre pone rimedio rilasciando una patch pubblichi anche la notizia con i dovuti riferimenti a chi ha scoperto la vulnerabilità. È una questione di etica (componente importantissima nella cultura hacker) e di rispetto per chi offre il proprio lavoro e collabora per un software migliore.


Succede però che Microsoft non abbia volutamente pubblicato il nome di un hacker che aveva segnalato una vulnerabilità in Works. Nel rilasciare la patch e nel darne notizia la società di Redmond ha attribuito la scoperta al servizio iDefense VCP (Vulnerability Contributor Program) di VeriSign che ha ricevuto la segnalazione, poichè non aveva intenzione di mettere su un proprio sito il nickname dell'hacker, "Chujwamwdupe", che in polacco è un'espressione che si riferisce ad una precisa pratica sessuale.

Nell'irregolarità Microsoft ha cercato di essere il più regolare possibile segnalando all'hacker che non avrebbe pubblicato il suo nome per non offendere il pubblico polacco. La reazione dell'hacker tuttavia non è stata conciliante. Chujwamwdupe sta seriamente meditando di pubblicare tutti i dettagli dell'exploit che consentirebbe a chiunque di entrare in possesso delle informazioni necessarie per trarre vantaggio da quella falla di Works per la quale Microsoft ha elaborato un rimedio che però ci metterà molto tempo a diffondersi.

La vulnerabilità risiede nel filtro di conversione dal formato WPS a quello RTF di Office 2003: si tratta di un errore nella gestione dello stack overflow per la funzione che legge il file WPS. Ad esempio se si cambia la dimensione di una sezione inserendo un numero più grande di 0x10, arriva lo stack overflow e lo si può sfruttare. Il bug può consentire al maleintenzionato di prendere il completo controllo del sistema.

Gabriele Niola



Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:17   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
certo che se le cercano proprio ...
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:41   #3
Specials
Member
 
L'Avatar di Specials
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Un luogo con pc e adsl
Messaggi: 101
mah
__________________
L'amore vero è definito anche quando l'altra persona ti ama
Specials è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v